Riparte la stagione dei funghi e riprende l’attività dell’Ispettorato micologico dell’Asl To5 Con l’arrivo dell’autunno e le prime piogge ritorna anche la stagione dei funghi, un alimento sicuramente prelibato ma non sempre commestibile. Per evitare spiacevoli imprevisti in termine di salute è possibile accedere alla consulenza gratuita dell’Ispettorato Micologico del […]

Confagricoltura Piemonte: “Il piano di rinaturazione del Po avrà conseguenze negative in termini economici e ambientali” Rimangono le perplessità dei rappresentanti di Confagricoltura Piemonte riguardo al piano di rinaturazione del Po finanziato dal PNRR, anche dopo aver preso parte alla Conferenza dei servizi, convocata da Aipo la settimana scorsa. «Gli interventi proposti […]

Annunciate le Spighe Verdi da FEE Italia – Foundation for Environmental Education e Confagricoltura in conferenza telematica con i sindaci dei Comuni vincitori del concorso “Spighe Verdi”, nato nel 2015 in collaborazione tra FEE Italia e Confagricoltura, e pensato per diffondere strategie di gestione del territorio che implementino la sostenibilità […]

Consiglio regionale, Davide Nicco: «Approvato l’odg che estende a comuni e aziende agricole della collina l’abbruciamento controllato dei residui agricoli vegetali» Per gli agricoltori e i Comuni piemontesi si allarga e diventa più semplice la possibilità di smaltire i residui vegetali di sfalcio attraverso la pratica dell’abbruciamento controllato. È il risultato dell’ordine del giorno approvato […]

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati alla presentazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente: «Misure per 470 milioni già nel 2023. Risorse anche dai fondi europei della programmazione 2023-2027, triplicate rispetto a 2014-2021» Quasi azzerato il deficit di piogge e migliorati i dati della qualità dell’aria: questa l’anteprima […]

Dal 12 al 15 maggio a Poirino si tiene la Fiera della Tinca e dell’Asparago, giunta alla 66a edizione, che celebra questi due figli prediletti delle Terre del Pianalto. L’asparago di Santena e delle Terre del Pianalto di Poirino è considerato il re degli ortaggi. Riconosciuto dal 1999 quale PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), è […]

Il Comune interviene sui dissesti idrogeologici della Madonna del Devesio e di via Rubatore. Intervento da circa 60mila euro finanziato grazie ai fondi Ato arrivati dopo anni di polemiche e discussioni. Dopo un lungo e complicato iter prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di sistemazione dei dissesti idrogeologici. […]