Domenica 28 luglio riprendono gli appuntamenti previsti dal calendario 2024 con l’apertura di cancelli e portoni di castelli, palazzi ed antiche ville private normalmente non aperti al pubblico, aderenti all’Itinerario Dimore Storiche del Pinerolese, officiato dall’ ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) ed inserito nel circuito “Castelli e Dimore Storiche ” […]
terra nostra
Il presidente Cirio e l’assessore Marnati: «Misure coerenti e multisettoriali basate su dati scientifici per centrare gli obiettivi di riduzione delle emissioni in atmosfera» La Regione Piemonte ha avviato l’iter per l’aggiornamento del Piano di qualità dell’aria. Dopo un primo passaggio in Giunta a metà giugno, il documento è stato […]
La 100 Miglia del Monviso nasce come gara che vuole narrare una storia, un territorio La 100 Miglia Monviso è un momento sportivo che guarda alla prestazione e al bello. Alla sfida che appartiene a ogni runner, alla necessità di donne e uomini di staccare dalla quotidianità perdendosi per ore […]
Pausa estiva per le aste dei bovini a Carmagnola. Organizzate dall’Amministrazione comunale con associazioni zootecniche, allevatori, commercianti di bestiame, servizio veterinario dell’ASLTO5 e la Banca Territori del Monviso, si tengono ogni terzo mercoledì del mese. Le aste saranno sospese a luglio e agosto e ripartiranno con l’appuntamento di mercoledì 18 […]
Sabato 22 giugno i gestori del Refuge du Viso hanno liberato dalla neve, circa 5 i metri scavati, l’imboccatura francese del Buco di Viso e in questo modo il primo traforo delle Alpi è tornato ad essere fruibile: è bene precisare che per raggiungerlo e percorrere in questo momento il […]
Goletta dei Laghi: sotto osservazione la sponda piemontese del lago Maggiore, il lago d’Orta, i bacini di Avigliana e Viverone Goletta dei laghi, la storica campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacinilacustri italiani, arriva in Piemonte dall’11 al 14. Si parte giovedì con la quarta edizione […]
Contenimenti dei cinghiali anche nelle aree protette; selecontrollori che potranno abbattere i cinghiali anche nelle ore notturne; utilizzo dell’esercito per eradicare i cinghiali nei “distretti suinicoli” compreso quello di Chieri. Queste le nuove misure ottenute da Coldiretti, in parte contenute nel nuovo decreto agricoltura e, in parte, promesse dal neo […]
Il Direttore e fondatore dell’Accademia IFSE, Raffaele Trovato, su invito delle Eccellenze Italiane e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha partecipato a Roma al Convegno tra i relatori, con un intervento sul tema della qualificazione della ristorazione italiana all’estero. Il tema del Convegno del 18 giugno è stato […]
Il servizio di raccolta dell’olio vegetale esausto è stato introdotto progressivamente dal Consorzio Acea Pinerolese fino a coprire 164 postazioni sul territorio. Sarà comunque ancora possibile conferire gli oli vegetali esausti presso le 16 ecoisole presenti sul territorio. Ogni famiglia produce circa 10 chilogrammi di olio vegetale esausto all’anno, migliaia […]
Torna per un’edizione speciale estiva la misurazione della qualità dell’aria in città con la campagna “Che aria tira?” Il Circolo di Legambiente “Il Platano” prosegue lo studio dell’inquinamento atmosferico a Carignano e Carmagnola. Aderisce infatti all’edizione speciale estiva della Campagna #CHEARIATIRA, promossa dal comitato Torino Respira. In precedenza Legambiente aveva […]
Controlli domiciliari a campione a Castagnole Piemonte per gli utenti che hanno deciso di iscriversi all’Albo compostatori Comunale, usufruendo quindi della scontistica sulla parte variabile della tassa rifiuti. I controlli sono stati programmati da Covar14 e coinvolgono Castagnole proprio in questi giorni. Oltre a verificare che le famiglie iscritte all’albo compostatori non immettano […]
BIOPLASTICHE, L’ATERNATIVA ALLA PLASTICA Al mercato di domani mattina, mercoledì 3 luglio, a Carmagnola sarà presente un punto informativo sul corretto conferimento dei rifiuti in bioplastica. Sarà a cura del Consorzio Chierese dei Servizi, grazie ad un progetto finanziato da Biorepack (Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in […]
Move On è l’iniziativa del consorzio CPE in collaborazione con il comune di Pinerolo per invitare i lavoratori a scegliere modalità di spostamento sostenibile Move on, il prossimo 2 luglio, è un’ iniziativa del CPE (Consorzio Pinerolo Energia) in collaborazione con il Comune di Pinerolo, e coinciderà con la partenza […]
Installato sui tetti del cimitero l’impianto solare produce quasi un quarto del fabbisogno di energia del Comune di Saluzzo e il 90 per cento dei consumi delle ore diurne. Se fosse di proprietà di un’azienda privata, si parlerebbe di oltre 100 mila euro di ricavi l’anno. Da circa un mese […]
Chiusura temporanea del servizio di degenza pediatrica del presidio di Chieri dal 15 luglio al 15 settembre La chiusura temporanea nei mesi estivi riguarderà i due posti letti presenti nel presidio dell’Ospedale Maggiore di Chieri. Sarà comunque sempre garantita la continuità delle cure in quanto, in caso di necessità di […]
A Lombriasco da venerdì 28 a domenica 30 giugno, là dove il fiume segna per un tratto il confine tra la Città metropolitana di Torino e la Provincia di Cuneo, torna la manifestazione “Il Po in festa” A Lombriasco si terrà “Po in Festa” organizzata dal Comune e dalla Pro […]
COVAR14 sta predisponendo il territorio per il passaggio alla tariffa puntuale per il pagamento dei rifiuti. L’operazione è partita grazie ai fondi del PNNR gestiti dal Ministero dell’Ambiente (finanziamento Unione Europea – Next Generation EU). Con questo fine Covar14 ha lanciato la campagna di comunicazione “Prepariamo il cambiamento. I tuoi […]
«Comprendiamo la necessità di rivedere, dopo tanto tempo, le Fasce fluviali ma di pari passo andrebbero adeguati anche i vincoli previsti al loro interno, perché negli anni sono cambiate le condizioni meteo-climatiche tipiche di quei territori. Un ampliamento delle Fasce, oltre a comportare limitazioni anche importanti all’attività agricola in generale, […]
Nuovo appuntamento con le aste dei bovini di razza Piemontese mercoledì 19 giugno nell’area mercatale di piazza Italia a Carmagnola. Le aste mensili sono state avviate lo scorso aprile 2023 grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Carmagnola, le associazioni zootecniche – A.I.A., ASPROCARNE, ANABORAPI, A.R.A. Piemonte, Cooperativa CO&CO e […]
Mercoledì 12 giugno due giovani esemplari di camoscio sono stati liberati in alta valle Varaita dopo un periodo nel quale sono stati in cura al Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo. La liberazione è avvenuta ad opera del Parco del Monviso, con la collaborazione di personale del CRAS di Bernezzo […]