Stipulata una convenzione con il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese per una gestione congiunta dei casi con il nuovo nucleo specialistico autismo per adulti nell’Asl CN1. Grazie a una convenzione stipulata tra il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, diretto dalla dott. ssa Giulia Manassero e l’Asl CN 1, si è costituito il […]
primo piano
Venticinque Comuni, due Unioni montane, circa 45mila abitanti. È il territorio che si candida a Distretto Diffuso del Commercio “Terre del Monviso”, partecipando ad un bando regionale con un progetto per valorizzare, sostenere e rinnovare i tanti negozi di vicinato e l’intero settore del commercio nel territorio alle pendici del […]
Tre nuovi collegamenti dall’Aeroporto di Cuneo con Albastar. La compagnia aerea spagnola, infatti, dal prossimo 27 luglio aprirà due rotte inedite verso la Spagna con destinazione Palma di Maiorca e Minorca. Ma non è tutto: dal 29 luglio ci sarà anche un nuovo collegamento verso l’isola di Lampedusa. I voli […]
E’ prevista dal 5 giugno 2021 l’operatività del nuovo collegamento aereo proposto da Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, dall’aeroporto di Cuneo-Levaldigi. Il nuovo volo operato dal vettore spagnolo, con sede a Barcellona, dallo scalo piemontese avrò come […]
Il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, ha visitato ieri, lunedì 22 marzo, il cantiere dell’autostrada Asti-Cuneo alla presenza del presidente della Regione Alberto Cirio e dell’amministratore delegato della società concessionaria Autostrada Asti-Cuneo, Bernardo Magrì. Per il Comune di Alba erano presenti gli assessori Massimo Reggio, Bruno […]
Il 18 marzo la Regione Piemonte ha promosso un incontro inerente la Consultazione del partenariato per la programmazione europea 2021-2027 e per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR in Piemonte. L’Amministrazione Comunale di Carmagnola ha colto l’invito del Governatore Cirio che ha sollecitato gli enti locali a […]
COVID: viene attivato il servizio per spostare o revocare un appuntamento fissato per la vaccinazione. Dal 22 marzo, dalle ore 8 alle ore 17, dal lunedì alla domenica, escluse le festività (es. Pasqua, 25 aprile, 1 maggio…), sarà attivo il nuovo servizio di spostamento o revoca delle vaccinazioni Covid, da […]
Asl CN1: “Utilizziamo la quasi totalità delle dosi disponibili” Sono oltre 44 mila le persone vaccinate nell’ambito territoriale di competenza dell’Asl CN1 suddivise tra le diverse categorie (operatori sanitari e socio-sanitari, ospiti di RSA, docenti e personale scolastico, Forze dell’Ordine, anziani ultra 80enni, disabili ospiti di strutture). Spiegano il commissario […]
Lunedì 15 marzo inizieranno alcune nuove fasi del piano vaccinale della Regione Piemonte. Chi ha un’età compresa tra 70 e 79 anni (tutti i nati nel 1951 compresi) potrà esprimere la preadesione alla vaccinazione sul portale www.ilPiemontetivaccina.it. La richiesta arriverà in modo automatico al medico di famiglia, che si accorderà […]
L’imprenditore della ristorazione e “guru” della pizza “gastronomica”, 3 spicchi Gamberorosso (l’equivalente delle “stelle” Michelin per le pizze), Massimiliano Prete sarà il gestore della «Porta delle Terres Monviso» nell’ala di piazza Buttini. Prete è risultato il vincitore del bando di gara promosso dal Comune di Saluzzo per la gestione della […]
Nel 2020 sono stati 1.619 i servizi di emergenza svolti dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Racconigi, per un totale di 57.606 chilometri percorsi e 2.234 ore di servizio. A questi vanno aggiunti i 965 viaggi richiesti da privati, effettuati percorrendo 56.136 chilometri. I viaggi richiesti dall’ASL, incluse le […]
Venerdì verranno introdotte misure più restrittive anche per i gradi inferiori nelle aree dove l’incidenza dei contagi supera la soglia di allerta A partire da lunedì 8 marzo in Piemonte l’attività didattica di seconde e terze medie e delle scuole superiori si svolgerà in dad al 100%, per 15 giorni. […]
Terza edizione per il Premio Scuola Digitale: l’Istituto di Istruzione Superiore Norberto Bobbio di Carignano organizzerà la sessione provinciale. Il Premio, iniziativa del Ministero dell’Istruzione, intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali. Alle prime due edizioni del Premio hanno partecipato […]
E’ arrivata nel fine settimana la proroga richiesta dalla Città Metropolitana di Torino a Sogin per la presentazione delle osservazioni sulla possibile creazione di un deposito di scorie nucleari a Carmagnola e Caluso-Mazzè-Rondissone. Gli uffici avranno 180 giorni, anzichè 60, per produrre la documentazione. La proroga era stata chiesta a […]
I medici di medicina generale iniziano oggi, lunedì 15 febbraio, a raccogliere l’adesione alla vaccinazione degli assistiti con più di 80 anni (inclusi i nati nel 1941). Sempre dal 15 febbraio anche il personale docente e non docente delle scuole e delle Università potrà esprimere la volontà di farsi vaccinare, […]
«Sono allibito da questa decisione che giunge a poche ore dalla riapertura programmata per domani»: sono le parole del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che ha commenta l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Speranza che blocca la riapertura degli impianti di sci prevista per oggi, lunedì 15 febbraio. «È […]
La centrale del Numero Unico Emergenza 112 di Saluzzo sarà protagonista domani, giovedì 11 febbraio, per un pomeriggio dedicato alla conoscenza del compito svolto dai professionisti e al corretto utilizzo del 112. L’occasione è la Giornata Europea del Numero Unico Emergenza – NUE 112. Gli Assessorati alla Sanità e alla […]
Dal 2000 ogni anno in tutta Italia nel secondo sabato di febbraio migliaia di volontari del Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono alla Giornata di Raccolta del Farmaco, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci a favore degli Enti caritativi locali. Quest’anno l’appuntamento è da martedì 9 […]
Sono stati ritrovati sotto oltre due metri di neve i corpi dei due grandi alpinisti Cala Cimenti e Patrick Negro. L’allarme per il loro mancato rientro era stato dato ieri, 8 febbraio, nel pomeriggio dai Carabinieri di Sestriere, per cui erano partite le operazioni di recupero del Soccorso Alpino e […]
Sarà Torino la città di partenza del Giro d’Italia 2021. Sabato 8 maggio il via della Corsa Rosa da piazza Castello. L’appuntamento torna nel capoluogo piemontese dopo 10 anni e in occasione del 160° anniversario dell’Unità d’Italia. La prima tappa sarà una cronometro individuale di 9 chilometri interamente cittadina. Partenza […]