La Regione: “La Tav, l’Asti-Cuneo, la Pedemontana: abbiamo bisogno di regole e poteri speciali per realizzare le opere in tempi immediati“. Venerdì 3 luglio incontro con i rappresentanti del mondo produttivo territoriale Al fine di sollecitare la nomina da parte del Governo di commissari straordinari per il completamento delle grandi […]
news
Sabato 4 luglio la Lega torna nelle piazze di tutti i capoluoghi di provincia del Piemonte, e nei centri dei paesi, per completare la campagna di tesseramento 2020, e per una raccolta firme su temi di grande importanza. Primo fra tutti lo stop alla sanatoria per i migranti clandestini, la […]
Tante le proteste dei cittadini, anche sui social media, per la prosecuzione delle aperture al pubblico con orario ridotto degli sportelli dei tre uffici postali carmagnolesi. Con l’evolversi della pandemia, Poste Italiane ha ridotto gli orari di apertura al pubblico dei propri sportelli, che per Carmagnola ha significato avere due […]
Venerdì 3 e 10 luglio, dopo la prima serata di fine giugno, dalle 19 alle 24 tutto il centro storico di Cavour sarà pedonalizzato, con le attività commerciali aperte. Passeggiare per il centro storico di Cavour per comprare un gelato, scegliere un regalo, bere una bibita al bar o buttare […]
Anche quest’anno la Piazza della Rossa di Busca ospiterà la rassegna di teatro di strada “Sì di Venere”, organizzata da Santibriganti Teatro con il sostegno della Città di Busca, della Regione Piemonte e della Fondazione CRC, giunta alla sua sesta edizione. Saranno quattro appuntamenti, tutti di venerdì a partire dalle […]
Giovedì 2 luglio e giovedì 9 luglio 2020Dalle ore 20 alle ore 24Nell’area centrale della Città di CARMAGNOLA (TO) I giovedì 2 e 9 luglio, numerosi commercianti di Carmagnola in collaborazione con l’Ascom locale, propongono l’iniziativa TinvitoaCarmagnola con musica diffusa per le strade, negozi aperti, proposte gourmet e musica sotto […]
Edilizia, è operativa la misura del “RipartiPiemonte” che copre fino al 100% dei costi di costruzione dovuti ai Comuni per ristrutturazioni o al 50% per nuove edificazioni Si dà attuazione all’articolo 18 della legge “RipartiPiemonte”; che prevede per cittadini e imprese che vogliano ristrutturare o edificare una struttura la copertura […]
Dopo la chiusura per il lockdown, finalmente anche il Castello di Racconigi riapre le sue porte sabato 4 luglio. Possibilità di visite anche nel primo anello del parco. Il Castello sarà aperto dal giovedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 19, visite accompagnate in gruppo, massimo 5 persone oltre […]
Dopo la lunga pausa imposta dal lockdown, il Parco propone a luglio cinque escursioni, in collaborazione con l’Associazione Vesulus: ritorna il Giro del Monviso. In calendario questo mese anche un corso di Alpinismo base. A luglio sono sei le proposte escursionistiche del Parco del Monviso in collaborazione con l’associazione Vesulus. […]
Il cinema Jolly di Villastellone a settembre 2019 iniziava la stagione promettendo grandi festeggiamente per i vent’anni dalla ristrutturazione della sala. Ma i primi mesi del 2020 hanno sconvolto molti programmi e lasciato tutti senza parole. “Ci siamo un po’ reinventati a distanza, attraverso il canale CinemaJollyLab (https://www.youtube.com/channel/UCTleJ5VmPGE0o7eo-ljTlfA), ma è nella […]
Nuove linee guida in Piemonte per i rifugi alpini. La Regione: “Ledisposizioni nazionali non garantivano la specificità dei nostri rifugi d’alta quota” La Giunta regionale ha approvato, su proposta degli assessori alla Sanità Luigi Icardi e alla Montagna Fabio Carosso, le nuove Linee guida per la riapertura in sicurezza dei rifugi […]
Coinciderà con l’inaugurazione dell’area pic nic al Parco del Gerbasso la conclusione di Piazza Ragazzabile che ha coinvolto i giovani di Carmagnola tra i 15 e 17 anni. I ragazzi, suddivisi in gruppi, hanno seguito momenti formativi sui temi della cittadinanza, dell’educazione stradale e civica. Hanno eseguito lavori di piccola […]
I motivi del successo di un libro, spesso ineffabili, possono essere individuati in diversi fattori. Alcuni riescono a riscuotere un largo consenso grazie al passaparola dei lettori e alle ottime recensioni critiche, anche in situazioni complicate come la quarantena. È il caso del romanzo intitolato Sul bordo del giorno dello scrittore e […]
Da sabato 27 giugno il Giardino Ducale rinnovato attende i visitatori con una scenografica accoglienza serale. Domenica 28 giugno la riapertura prosegue nel Boschetto con performance, musica dal vivo, attività e visite guidate. Uno spazio verde che rivela meraviglie naturali e architettoniche, in cui concedersi un momento speciale di relax […]
Lunedì 29 giugno, alle ore 20,30 sarà inaugurata una nuova targa in ricordo del rinnovo del voto all’Immacolata espresso dal Sindaco e dai Parroci carmagnolesi il 25 marzo scorso, durante la pandemia da Coronavirus. La targa sarà collocata in piazza sant’Agostino, angolo via Bellini, sulla facciata dell’antico ingresso del Liceo […]
Fermato dalla pandemia, il progetto didattico che Vocar14 propone agli studenti è rinato in Ecogame, quiz che ha premiato le classi Buone vacanze e complimenti alle sei classi che hanno sbaragliato la concorrenza dei compagni e vinto il concorso Ecogame! Anche in questo 2020, che ha tanto cambiato le nostre […]
Il presidente di Legambiente Piemonte, il carmagnolese Giorgio Prino, conferma che il protocollo è “tassello culturalmente importante nell’affermare la centralità della raccolta differenziata” La Regione Piemonte ha sottoscritto un protocollo con il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli esausti (Conoe) per avvivare su tutto il Piemonte una campagna […]
Soms di Progetto Cantoregi sabato 4 luglio accoglie Andrea Piovano con il suo alter ego Alec Ronchi che presenta il libro “1534. Follia e verità” La Soms di Progetto Cantoregi a Racconigi, che ha riaperto al pubblico le sue porte nel rispetto di tutte le normative sulla sicurezza, propone un […]
Domenica 28 giugno la Delegazione FAI Saluzzo porta alla scoperta del parco e giardino del Castello di Envie. Aperti il parco e castello della Manta. Il Fondo Ambiente Italiano propone di tornare a scoprire le bellezze d’Italia in sicurezza, con una edizione speciale all’aperto che coniuga patrimonio d’arte e natura. La […]
La Pro Loco Carignano, con il patrocinio del Comune di Carignano e la gestione tecnica della RGB Visionled, propone una tre giorni di cinema all’aperto in piazza San Giovanni a Carignano. Il cinema all’aperto si terrà venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno. La programmazione prevede l’ingresso a partire […]