Il Presidente della Procavour Marcello Bruno ha annunciato che con determina Dirigenziale del 24 luglio la REGIONE PIEMONTE ha riconosciuto a TUTTOMELE™ 2021 la qualifica di MANIFESTAZIONE NAZIONALE. Nell’esprimere orgoglio e gioia per la “promozione” da Regionale a Nazionale della manifestazione Marcello Bruno ha ringraziato il Presidente della REGIONE PIEMONTE […]

La «Fiera di Saluzzo» trova “casa” in città grazie al sostegno e alla sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. Il Comune di Saluzzo ha ottenuto dalla «Gam – Galleria di arte moderna di Torino» il parere positivo al trasferimento dell’enorme tela firmata dal pittore Carlo Pittara (Torino, 6 […]

Dopo i mesi di pausa dovuti al lockdown, il “gruppo Famiglia Mariana” propone un pellegrinaggio a Assisi dal 19 al 22 settembre. Viaggio in pullman GT con tappa all’andata al Santuario di Collevalenza (PG), soggiorno in pensione completa e tre pernottamenti in hotel a Assisi – Santa Maria degli Angeli […]

L’esibizione dell’Orchestra Bruni sarà a porte chiuse e trasmessa in diretta da Rai Tre per questa 40esima edizione dell’evento alla Reggia di Valcasotto Torna anche quest’anno sulle vette alpine del Piemonte il tradizionale appuntamento con il Concerto di Ferragosto, alla Reggia di Valcasotto. Giunto alla sua 40a edizione, per rispettare le misure […]

Si chiamano Giuseppe Natrella detto “Pino” e Simone Selmo i due youtuber conosciuti sui social come “I napoletani di Torino”. Pino abita a Racconigi, mentre Selmo è di Carignano, entrambi con origini napoletane, ma legati anche a Torino. Sono conosciutissimi sui social e molto seguiti sul loro canale YouTube grazie […]

Mercoledì 5 agosto 2020 avrà luogo la 101esima edizione della gara ciclistica Milano-Torino, con partenza da Mesero ed arrivo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi: un percorso pianeggiante di 198 Km, che sorride ai velocisti. Il tragitto della celebre gara ciclistica internazionale interesserà anche il territorio carmagnolese nelle zone di […]

Turismo: nell’edizione 2020 della guida “Locali storici d’Italia” ci sono i luoghi cari a Camillo Cavour e Ernest Hemingway Templi del cioccolato e della pasticceria, ma anche caffè, hotel, ristoranti e liquorerie. In Piemonte sono 22 i luoghi-icona del gusto e dell’ospitalità inseriti nella 44esima Guida ai “Locali storici d’Italia”, […]

Trovata una soluzione per ovviare al sovraffollamento al lago di Malciaussia Città Metropolitana di Torino e Comune di Usseglio hanno raggiunto l’accordo per la stipula di un protocollo d’intesa per ovviare al sovraffollamento e al parcheggio selvaggio che si verifica nei giorni festivi al lago di Malciaussia, raggiunto dal tratto […]

Sulla qualità dell’aria ieri riunione del bacino padano «Sono favorevole allo slittamento del blocco dei veicoli Euro 4 al 1° gennaio 2021» ha detto l’assessore all’Ambiente della Regione Piemonte, Matteo Marnati durante la riunione di ieri del Tavolo sulla qualità dell’aria del Bacino Padano fra le Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto […]

Pronti 200 mila euro di contributo regionale per i distaccamenti locali dei Vigili del Fuoco Volontari del Piemonte, mentre il Governo ipotizza la chiusura di molti centri. Assessore Gabusi: «Vogliamo richiamare l’attenzione del Ministero dell’Interno a riconsiderare questa ipotesi in ragione della necessità di tutelare, proteggere e soccorrere tutto il […]

Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia e in Europa, oggi 27 luglio, è lieta di annunciare l’estensione del collegamento Cuneo-Bari che, nell’ambito dell’operativo in programma per l’inverno 2020 di Ryanair, opererà a partire da ottobre con un servizio settimanale (ogni sabato). I passeggeri italiani possono ora prenotare le […]

Nel primo fine settimana di agosto tornano ad Oulx i mercatini di pregio della Fiera d’Estate, con le eccellenze artigianali ed enogastronomiche che richiamano visitatori anche dalla vicina Francia e dalle altre località dell’alta Valle di Susa. La combinazione tra standisti e commercianti consente di allestire proposte commerciali interessanti nelle […]

Inquinamento del Sangone: la Città metropolitana ha ordinato ai Consorzi la diluizione delle acque reflue E’ stato dunque un guasto alla rete di distribuzione fognaria gestita dalla Smat a provocare sversamenti nel Sangone, rilevati nei giorni scorsi, che hanno causato un grave danno ambientale e la conseguente moria di pesci. […]

Controlli sul corretto utilizzo di prodotti fitosanitari sono stati effettuati dai Carabinieri Forestali in provincia di Cuneo, a partire dal giugno. Hanno visitato 26 aziende agricole, riscontrando irregolarità in 21 di queste. L’attività di controllo valutata i fattori di rischio per le attività agricole. I Carabinirei hanno verificato la corretta […]

Il presidente della Regione Piemonte interviene sull’arrivo dei migranti ieri a Settimo Torinese: «Basta a ulteriori invii che mettono a rischio un equilibrio sanitario raggiunto con sacrifici enormi» Una dichiarazione del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è stata rilasciata ieri a fine pomeriggio sull’invio di migranti sul territorio: «Sto […]

La Regione ha approvato il nuovo calendario scolastico: le lezioni inizieranno il 14 settembre e termineranno venerdì 11 giugno 2021. Stabiliti i periodi di festività natalizie, carnevalesche e pasquali, oltre a un ponte in occasione dell’Immacolata Concezione. Si andrà a scuola da lunedì 14 settembre 2020 a venerdì 11 giugno […]

Un nuovo “percorso verde”, un sentiero per passeggiate e mtb immerso nei boschi della collina. Sabato 25 luglio i volontari del gruppo Aib Valle Bronda hanno ripristinato e ripulito il collegamento collinare che unisce Saluzzo al municipio di Castellar, passando da pilone Botta e da borgata Santa Lucia. Saluzzo e […]