PANCALIERI – Un week end di sole ha accompagnato la 34esima edizione della rassegna piemontese dei vivai e delle erbe officinali “Viverbe 2014”. La manifestazione si è aperta la sera di venerdì 19 settembre introdotta dal sindaco dottoressa Claudia Virano, al suo primo mandato come primo cittadino: «Mai avrei pensato […]

PANCALIERI – È un tuffo nel passato, quello che Franco Senestro vuole offrire in occasione del Viverbe domenica 21 settembre (ore 10-19): la Bottega del Ciabattino di via Pinerolo 2/a apre le sue porte per presentare la mostra “Ai tempi del Cinema Ideal”, una rassegna di immagini e documenti dei […]

PANCALIERI – In occasione della rassegna Viverbe, Maurilio Pagnone (Milo) con la sua pittura fotografica farà rivivere una vecchia bottega del paese: aprirà infatti la sua esposizione nel vecchio negozio di Giolitto in via Re Umberto sull’angolo di piazza Vittorio Emanuele II. Tra le opere che l’artista pancalierese esporrà, si […]

PANCALIERI – La professionalità, la creatività e la passione del gruppo Scansioni di Tempo daranno vita ad un’altra indimenticabile mostra dedicata ai “gruppi di famiglia” allestita in occasione della festa del paese. Foto con ritratti di famiglie del secolo scorso, corredi e biancheria rievocheranno la vita dei nostri avi dalla […]

PANCALIERI – Conosciuta come “Capitale della menta”, Pancalieri inaugura alle 20.30 di oggi, venerdì 19 settembre, l’appuntamento annuale con le produzioni tipiche di erbe aromatiche, partendo dalla menta piperita, con la rassegna Viverbe. Giunta alla sua 34esima edizione, la manifestazione si svolgerà nell’area degli impianti sportivi in via Re Umberto […]

VIGONE – Andrà in scena questa sera, venerdì 19 settembre, lo spettacolo Jer e ancheuj, commedia comica-dialettale in due atti scritta e diretta da Luigi Oddoero. Sul palco del Teatro Selve di Vigone (vicolo del Teatro 1) alle ore 21 ci sarà la compagnia Piccolo Varietà di Pinerolo; l‘incasso della serata sarà […]

CARMAGNOLA – Il sorriso più apprezzato dai giurati è stato quello di Ilaria Bertalmia, giovane studentessa universitaria ventunenne di Carmagnola. Alta 1,78 m, segno toro, occhi marroni e capelli castani, Ilaria, che portava la coccarda numero 5, ha al suo attivo numerosissime fasce in concorsi locali e nazionali (Miss Erba […]

  CARMAGNOLA – Domenica 7 settembre alle ore 18 si è tenuta in piazza Sant’Agostino, all’interno del “Giardino 500”, l’asta benefica delle opere donate da artisti carmagnolesi grazie all’interessamento dell’associazione Ex Allievi Baldessano e della famiglia Bertalmia. Il ricavato della vendita sarà utilizzato per finanziare il recupero di un orologio […]

  CARIGNANO – La chiesa barocca dello Spirito Santo di Carignano ospiterà domenica 21 settembre la XVII edizione del Festival Letterario “Poeti in Aia – Poesia Scrittura ed Interventi d’Arte”. Nel corso degli anni il Festival ha portato nella città la miglior produzione di poesia inedita italiana e non solo. Sul palco si alterneranno […]

CARIGNANO – Da sempre, settembre è il mese delle intense attività culturali a Carignano, città medioevale e barocca alle porte di Torino. Nobilitata dal titolo di Città nel 1683 dal Duca Vittorio Amedeo II di Savoja ed eretta in Principato per Tommaso Francesco, figlio del duca Carlo Emanuele II di […]

Il “Club del Compost” con 40 volontari pronti a dare consigli è a servizio dei cittadini e dell’ambiente CARMAGNOLA – Parte in queste settimane l’attività formativa del gruppo dei Mastri Compostatori: entra così nella sua fase operativa il Club del Compost, il progetto di promozione del compostaggio domestico finanziato dai Comuni […]

  MURELLO – L’Associazione Trattori e Trattoristi di Murello organizza per domenica 21 settembre un raduno al ristornate la Pedaggera  di Cavallerleone (SS 20 n. 4). Possono partecipare trattori, auto, moto camion. La giornata prevede il ritrovo alle ore 9, esposizione veicoli alle ore 10, giro turistico a Cavallerleone e Racconigi alle […]

CARMAGNOLA – Venerdì 19 settembre la sala Solvaggione della biblioteca civica ospiterà un incontro dal titolo “Intolleranze elementari – scopri il tuo livello di intolleranza”. Si tratta di una serata-dibattito che stimolerà la riflessione sul tema della discriminazione e sugli stereotipi ed atteggiamenti escludenti messi in atto nei confronti di […]

CARMAGNOLA – E’ scoppiato questa mattina intorno alle 8.30 un incendio nel centro della città: fiamme e molto fumo sono scaturite dal tetto di un condominio di viale Barbaroux all’angolo con corso Roma. Sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco e l’ambulanza del 118; i pompieri a fine mattina sono […]

VIGONE – Si è aperta ieri, domenica 14 settembre, la quinta Rassegna Zootecnica organizzata dall’AMAV (Associazione Manifestazioni Agricole Vigone) in occasione della festa patronale di San Nicola: la rassegna, che si teneva di norma il lunedì, è stata infatti estesa anche alla domenica precedente per un doppio appuntamento. La manifestazione, […]

CARMAGNOLA – A settembre numerosi paesi celebrano la Giornata Europea della Cultura Ebraica, per parlare della storia dell’ebraismo mettendone in luce i principi fondati, le pratiche ed i riti. Filo conduttore di quest’anno è la figura femminile nell’ebraismo. Per l’occasione a Carmagnola domenica 14 settembre si potrà visitare la Sinagoga […]

Roberto Cavallo, amministratore delegato di Erica, all’incontro a Roma CARIGNANO – Prima riunione al Ministero dell’Ambiente per Roberto Cavallo, amministratore delegato della Cooperativa Erica di Alba ed eletto vice presidente del Comitato Scientifico per la Prevenzione dei Rifiuti. L’incontro, in cui sono state definite le linee guida del comitato fino […]

  VINOVO – Sabato 13 settembre alle ore 16 verrà inaugurata la mostra della scultrice Mara Moschini. L’esposizione si terrà nel Castello della Rovere di Vinovo, con il patrocinio del Comune di Vinovo. La mostra sarà aperta, fino al 21 settembre, il martedì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.30, sabato […]

  CARMAGNOLA – PIOBESI T.SE – Un importante contributo economico alle risorse del territorio è giunto dai finanziamenti provinciali ottenuti nel 2013 dall’Auser di Carmagnola e dall’Ipaip di Piobesi Torinese, due associazioni di volontariato che da anni collaborano con il C.I.S.A. 31, per progetti mirati alla soddisfazione dei bisogni primari […]