Il Plafond Casa è un fondo messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti per agevolare l’erogazione di mutui […] Al momento, in assenza di informazioni ufficiali circa la sua cancellazione o sospensione, la misura risulta attiva. Pertanto si consiglia di consultare periodicamente il sito web della Cassa Depositi e […]
lo sapevi che
L’incontro con il Comandante ha l’obiettivo di informare i cittadini per la prevenzione di truffe e raggiri La città di Moretta si mobilita per la sicurezza dei suoi cittadini, con particolare attenzione agli anziani, spesso bersaglio di truffe e furti. Venerdì 11 aprile, alle ore 20.30, nel salone polivalente di […]
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia di sottoscrivere polizze assicurative a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofici e calamità naturali.La copertura assicurativa contro eventi catastrofali (Cat Nat) nasce per proteggere le imprese da calamità come terremoti, alluvioni e […]
La stagione dichiarativa per il Modello 730/2025, relativo ai redditi percepiti nel 2024, è ufficialmente iniziata. L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le istruzioni e le modalità per la compilazione e l’invio, offrendo ai contribuenti diverse opzioni per adempiere agli obblighi fiscali. La data ultima per la presentazione del Modello […]
Sono trascorsi 80 anni da quel 5 marzo 1945. Sono ormai scomparsi protagonisti e testimoni, ma “fare memoria” è quasi un dovere. Ed allora eco cosa accadde. Quel giorno, poco dopo le 19, e quindi sul far della sera, un convoglio di 5-6 vagoni della tramvia SATIP (la cosiddetta Belga) […]
(…) Rispetto agli importi delle invalidità 2024, le cifre hanno subito un aumento minimo. Per fare un esempio, la pensione di invalidità civile nel 2025 è di 336,00 euro al mese, con nuovo limite di reddito di 19.772,50 euro, mentre nel 2024 era di 333,33. I limiti di reddito applicati […]
A cura di Gervasio Cambiano Il periodo napoleonico fu assai travagliato per il Piemonte. In molti luoghi, specie nei piccoli paesi di provincia, l’amministrazione filo-francese (essenzialmente notabili giacobini, qualche religioso e qualche nobile) era mal sopportata dalla popolazione. Ed anche il clero in parecchie comunità del territorio mantenne questo atteggiamento. […]
Grazie ad un investimento di oltre 1.500.000 di euro da parte della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, sono partiti i lavori per l’installazione di una nuova TAC. Questo nuovo macchinario all’avanguardia, fondamentale nella cura del cancro, sarà operativo da metà febbraio. La nuova TAC permetterà una maggiore precisione […]
Quella del commercialista, anche se sarebbe più opportuno parlare di dottore commercialista, è una professione tra le più delicate e richieste in vari ambiti: fiscale, societario, commerciale e via dicendo. Si tratta di una figura che si occupa della dichiarazione dei redditi come della contabilità delle aziende, di effettuare revisioni […]
Sportello InformaHandicap – Carmagnola L’Inps sintetizza in quali casi è previsto il mantenimento dell’assegno di accompagnamento anche oltre i 29 giorni di ricovero, e cosa deve fare il cittadino con disabilità abbiamo dato conto nei giorni scorsi del messaggio Inps (messaggio hermes n. 3347 del 26/09/2023) che chiariva in quali […]
Prima di avviare la procedura per l’assunzione di un lavoratore in casa propria, bisogna avere chiara la differenza tra badante e colf. Si qualifica come “badante” il soggetto incaricato di assistere una persona più o meno autosufficiente, minore e non; quando si parla di “colf” si intende la persona incaricata […]
L’Alzheimer Cafè di sabato 23 novembre sarà incentrato sulle problematiche che incontrano le famiglie quando uno dei loro componenti incomincia a presentare deficit a livello cognitivo, a volte anche importanti. L’argomento sarà trattato dal dr. Evaristo Steffanelli, psicoterapeuta che da tempo collabora con l’associazione AMA, conducendo gruppi di sostegno rivolti […]
C’è ancora tempo fino al 31 dicembre per utilizzare il Bonus Caldaia, l’agevolazione dedicata a chi sostituisce la vecchia caldaia con una nuova a condensazione. Sembra essere l’ultimo anno utile per utilizzare il bonus caldaia, la misura che prevede la detrazione fiscale (del 50% o 65%) delle spese sostenute per […]
Sei appuntamenti online gratuiti dedicati ai genitori, da novembre 2024 a ottobre 2025, per confrontarsi e affrontare la sfida che la disabilità di un figlio comporta. L’arrivo di una disabilità in un figlio è un turbine che spazza certezze, mette in discussione equilibri, può far vacillare chiunque. Per affrontare la […]
L’Alzheimer Cafè di giovedì 24 ottobre si terrà nella residenza Villa Serena di via Valobra 197 a Carmagnola per parlare dei disturbi comportamentali nell’anziano. Interverrà la geriatra dell’Asl To5 Elena Spertino. I comportamenti di un anziano che destano preoccupazione, perché inattesi ed inusuali, possono essere campanelli di allarme che i […]
Le ultime novità didattiche del CAT (geometri) dell’Istituto “Arimondi Eula” di Racconigi riguardano l’impiego di visori all’interno dei progetti Agenda 2030-2050 Le prospettive del lavoro cambiano repentinamente ed è per questo che la scuola favorisce le novità didattiche in campo professionale. La scuola si adegua cercando di soddisfare le esigenze […]
Le compagnie aeree non devono applicare costi extra per la prenotazione di posti contigui da parte di accompagnatori di minori di 12 anni e di persone con disabilità: è quanto previsto dal provvedimento dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), e confermato dal Consiglio di Stato, che si è espresso in […]
Ogni anno a gennaio le pensioni vengono adeguate al costo della vita attraverso il meccanismo della perequazione. Questo sistema serve a mantenere inalterato il potere d’acquisto dei pensionati, adeguando le pensioni in base all’inflazione. Per quanto riguarda la rivalutazione delle pensioni nel 2025 ci sono alcune considerazioni importanti da fare. […]
Il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, presente nella sala Giunta della Regione per la presentazione del documentario sulla fondazione di Rafaela, in Argentina C’era anche il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, venerdì scorso nella sala Giunta del Grattacielo della Regione Piemonte, a Torino, per la presentazione del progetto “I primi […]
La carta acquisti dal valore di 500 euro Il 23 agosto l’INPS ha provveduto ad inviare ai Comuni ed a Poste Italiane l’elenco definitivo dei beneficiari aventi diritto alla “Carta Dedicata a Te”. La misura, che prevede 500 euro in un’unica soluzione per le famiglie residenti in Italia con un […]