In Duomo il ritrovo con i colleghi della zona per il patrono San Sebastiano Sabato 21 gennaio il comando di Saluzzo organizza la “Festa della Polizia locale” in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono degli agenti, che cade il 20 gennaio. I vertici saluzzesi hanno inviato i colleghi di […]
dai paesi
Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 16, negli spazi della Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi, avrà luogo l’inaugurazione della Mostra intitolata “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”, un’importante rassegna dedicata al noto artista torinese Alfredo Billetto (27 aprile 1932 – 9 dicembre 2022), e ad alcuni dei maestri, suoi amici […]
Un programma di appuntamenti da giovedì 19 gennaio a venerdì 3 febbraio Gli eventi sono organizzati e promossi dal Comune di Saluzzo, in collaborazione con la Comunità ebraica di Torino e numerose associazioni locali. Nel 78° anniversario della liberazione del lager di Aushwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945, ritorna, come […]
Il rally delle Valli Cuneesi 2023 sarà di nuovo in format storico. La gara, organizzata da Sport Rally Team di Carmagnola e inizialmente fissata nel weekend di metà luglio, è stata posticipata a sabato 29 e domenica 30 luglio a Saluzzo e dintorni. Il programma in breve Si tratta di […]
Liliana Chiapello, di Saluzzo, casalinga, sposata con Domenico Beccaria e mamma di Eleonora, Vittorio e Tommaso, è la nuova Castellana del Carnevale di Saluzzo. La neoeletta si presenterà alla città sabato 11 febbraio alle ore 17 alla presenza del Ciaferlin, Aurelio Seimandi. Tanti gli appuntamenti a partire dal 29 gennaio […]
Si è svolta domenica 15 gennaio la celebrazione in onore di Sant’Antonio Abate, protettore dei contadini, degli animali e dei mezzi agricoli, come di tradizione nell’Abbazia di Casanova. Il Parroco di Salsasio, Casanova e Vallongo don Iosif Patrascan ha presieduto la messa. Nell’omelia ha ricordato l’importanza di rispettare il creato, […]
Prosegue la collaborazione tra il Forte di Bard e la Pro loco e il Comune di Faule (Cuneo) nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei rispettivi territori. Dopo il successo della precedente edizione, sabato 28 gennaio, alle ore 19.30, verrà riproposta la serata enogastronomica al Forte di Bard a base di […]
Lotto, in Piemonte vincite per oltre 37mila euro Doppietta al Lotto in Piemonte con vincite complessive per 37.250 euro: come riporta Agipronews, a Cuneo sono stati vinti 23.750 euro, mentre a Savigliano è stato centrato un terno secco da 13.500 euro. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 6,6 milioni di […]
Sono quattordici i posti disponibili all’Ufficio Turistico, nei servizi culturali ed educativi e ai musei per quattordici giovani volontari che intendono partecipare al servizio civile. Nel dettaglio le opportunità per il servizio civile 2023-24 1 volontario sarà alla Porta di Valle – Ufficio turistico di piazza Buttini (per info: 0171.46710 […]
«C’è tempo fino a domenica per sostenere un’iniziativa con un potenziale culturale molto importante. Facciamo sentire che siamo saluzzesi e siamo una comunità unita, aperta, che sa guardare lontano e sognare in grande. Invito i privati e gli imprenditori anche da altri Comuni delle Terre del Monviso a fare la […]
La Commissione Valutazione impatto ambientale del Ministero dell’Ambiente ha appena licenziato con parere favorevole la realizzazione dell’ultimo lotto Verduno-Cherasco dell’Autostrada Asti-Cuneo. Il parere contiene alcune prescrizioni che ricalcano quelle evidenziate dalla Regione Piemonte che supportano la realizzazione del lotto 2.6A e ne migliorano la compatibilità ambientale. Si attende ora solo […]
In occasione dell’estrazione della sottoscrizione a premi “Natale 2022”, avvenuta lo scorso 8 gennaio 2023 al Museo della Seta di Racconigi, l’Associazione “Sul Filo della Seta” rivolge i suoi più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa. Un generoso ringraziamento va agli artisti che hanno scelto di devolvere […]
Il Distretto Diffuso del Commercio Terre del Monviso ha ricevuto un contributo dalla Regione Piemonte di 50.596 euro, che intende destinare alle imprese del commercio locali mediante bando, per fornire un aiuto concreto ed immediato e garantire una ricaduta su tutto il territorio interessato. Si tratta di un sostegno per […]
Come ogni anno le Parrocchie di Salsasio e Casanova preparano le celebrazioni in onore a Sant’Antonio Abate, patrono degli animali e degli agricoltori, con le tradizionali Benedizioni di animali e trattori. Le celebrazioni di quest’anno si svolgeranno in due domeniche diverse per dare la possibilità, a chi lo desidera, di […]
Nel 2022 i volontari hanno effettuato 3.504 trasporti È aperto il tesseramento 2023 all’Associazione Auser Volontariato di Carmagnola. Il rinnovo o una nuova sottoscrizione della tessera, costa 15 euro: la cifra contribuisce, come spiega il presidente Giovanni Lanzarone, non solo «alle spese di mantenimento delle vetture e alle spese di […]
Nicco: «Frutto di un comune lavoro in Città Metropolitana». Soddisfazione di Ghio, Mollo e Curiale» Arriverà a breve una nuova, importante rotatoria sull’innesto fra le strade provinciali 129 e 130. Lo ha deliberato nei giorni scorsi la Città Metropolitana di Torino. Il progetto definitivo è stato approvato e si passerà ora alla fase dei bandi per […]
Dopo la pausa natalizia, il teatro Blu di Buriasco riparte sabato 14 gennaio alle ore 21.15 con lo spettacolo “Le Beatrici”, tratto dall’omonimo libro di Stefano Benni, per la regia di Paola Settimini. Si tratta di sei monologhi dai quali emergono stralci di vita di sei travolgenti donne, diverse tra […]
Imposte comunali invariati, conti in regola e bilancio di previsione approvato. L’ultimo consiglio comunale dell’amministrazione guidata dal sindaco Gianni Gatti si è chiuso con l’approvazione del bilancio di previsione 2023, il principale documento finanziario della macchina amministrativa. Il documento pareggia sulla cifra di 7,059 milioni di euro e, come anticipato […]
Dopo il bando dedicato a combattere bullismo e cyberbullismo, arriva ora anche quello – sempre promosso dall’Assessore all’Istruzione della Regione Piemonte Elena Chiorino – che finanzia con 460 mila euro in tutto il territorio regionale i progetti Stem presentati da 60 scuole del primo ciclo (elementari e medie), destinati a […]
Domenica 8 gennaio 2023 alle ore 16 negli ambienti della Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi, in piazza Vittorio Emanuele II, si terrà il finissage della mostra “Emersioni trascendenti”, alla presenza dell’artista Moira Franco. La rassegna, ideata e curata da Anna Cavallera, è stata promossa dalla Regione Piemonte e dal […]