Si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno a Villastellone la decima edizione della SAGRA DEL PANZEROTTO TEMPLARE. E’ proposta dai Musici e sbandieratori “I Templari di Villastellone” con il patrocinio del Comune di Villastellone, In zona Palarane in piazza Levà, dalle 19 alle 24 ci sarà musica, animazione per […]
dai paesi
L’Associazione Subalpina Mathesis ha organizzato, dopo tre anni di pandemia, lo Stage Math 2023. L’evento, in collaborazione con l’Università degli studi di Torino, consiste in tre giorni di soggiorno-studio a Bardonecchia. È indirizzato agli studenti delle scuole superiori del Piemonte interessati alla matematica e che eccellono nello studio della stessa. […]
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato lo schema del Protocollo d’Intesa, per la realizzazione del nuovo Ospedale dell’Asl To5. Il documento sarà sottoscritto tra Regione Piemonte, Comune di Cambiano e Asl To5, dei quali fisserà impegni e obblighi per avviare la realizzazione dell’opera. Ne dà notizia il consigliere regionale […]
Una delle sette troupe di PiccolaGrandeItalia.tv ha trascorso l’intera giornata di mercoledì scorso a Moretta, tra municipio, aziende agricole, monumenti e imprese. L’obiettivo era raccontare il paese attraverso i video di Piccola Grande Italia, oggi più riconosciuti a livello nazionale. Moretta non è la sola, oltre tremila comuni hanno aderito […]
Alla scuola dell’infanzia di Moretta si è svolto il secondo appuntamento di educazione civica con la Protezione civile e i volontari della Croce Rossa. I bambini hanno ricevuto un attestato che certifica il termine di un percorso di educazione civica con lezioni incentrate su sicurezza, responsabilità dei cittadini, ambiente e […]
Lo scorso 7 giugno, dalle ore 8 alle ore 13, si è svolto il primo torneo interno di debate all’IISS Baldessano Roccati. Le squadre partecipanti, guidate dalle prof.sse Claudia Vinassa e Micol Sappè, si sono sfidate con argomentazioni su nozioni riguardanti la pena di morte, l’uso dello smartphone da parte […]
Nella giornata di domenica 18 giugno, dopo lo stop della pandemia, torna il Festival corale Città di Carignano. L’evento è organizzato dall’associazione di promozione sociale Corale Carignanese patrocinato dal Comune di Carignano e della Città metropolitana di Torino. Le dieci formazioni corali si alterneranno in cinque edifici di culto del […]
Prendendo spunto dai romanzi di Cesare Pavese, Laboratorio Gourmet Carmagnola propone “La bella estate”, una serie di eventi per dare il benvenuto alla nuova stagione. Giovedì 15 giugno si terranno così gli AperiArt nei locali della città aderenti all’iniziativa, tra caffè, ristoranti, pizzerie e gelaterie. I locali esporranno opere di […]
MOVIE TELLERS – La Carovana del Cinema presso il Cinema Elios, piazza Verdi 4, Carmagnola, giovedì 15 giugno La serata inizierà alle ore 18 e prevede la proiezione di 4 film: un cortometraggio, un documentario, un lungometraggio e uno speciale. Film prodotti sul territorio piemontese in presenza di ospiti selezionati. […]
La passeggiata, promossa da Legambiente, si terrà nella serata di venerdì 16 giugno, in zona Cave Germaire, a Carmagnola Il tradizionale appuntamento di Legambiente sarà illuminato dalla luce brillante delle lucciole, in un periodo che segna la loro stagione degli amori. Il percorso si svolge nella zona rinaturalizzata delle Cave […]
Il weekend del 17 e 18 giugno è inserito nel calendario del festival “Suoni delle Terre del Monviso”. L’evento è organizzato in collaborazione con la Cecy Onlus. L’ evento, dal titolo “Ensemble”, sarà un momento che coinvolgerà oltre cento protagonisti. Si fonderanno insieme: una mostra collettiva di 14 artisti cuneesi, […]
L’evento è presentato dall’Associazione Octavia in collaborazione con l’Associazione Turismo in Langa. Contributo di Fondazione CRT e con il sostegno di Fondazione CRC, e patrocinio del Distretto Diffuso Terre di Mezzo, di Confcommercio Savigliano e Confcommercio Saluzzo. Nel dettaglio L’evento del 18 giugno è dedicato a tutti, a partire dalle […]
L’Associazione Artistico culturale POLYART in collaborazione dell’Associazione Wancisi ODV, presentano la mostra d’arte contemporanea “Il Gatto”, curata dall’artista Angela Policastro. L’associazione Wancisi ODV Wancisi ODV, è un’associazione avviata da alcuni volontari ed il cui scopo è quello di fronteggiare il fenomeno del randagismo felino. L’obiettivo è aiutare gli animali in […]
Da venerdì 9 a domenica 11 giugno a Lombriasco, là dove il fiume più lungo d’Italia segna per un tratto il confine tra la Città metropolitana di Torino e la Provincia di Cuneo, torna la manifestazione “Il Po in festa”, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. I lombriaschesi […]
Una corsa non stop lunga 600 km dalla foce del Po alle sorgenti a Pian del Re. L’eccezionale e originale impresa “Corriamo un Po” è nata dall’idea di un gruppo di giovani amici di Verzuolo. Il video che la racconta verrà presentato venerdì 16 giugno nei giardini del Santuario di […]
Questa domenica 11 giugno si terrà, sotto i portici di via Valobra, “Portici da leggere”. Si tratta di un mercato del libro aperto dalle ore 9 alle 19, caratterizzato da incontri con autori, mostre e animazioni. Il programma Per tutto il tempo, domenica 11 giugno, dalle ore 9 alle ore […]
In occasione del Mese della Cultura di Carmagnola, l’associazione Amici dell’Abbazia di Casanova odv organizza l’evento “Dante e la Divina Abbazia”. Si terrà domenica 11 giugno dalle 21.30 alle 23 all’interno dell’Abbazia di Casanova. L’evento è proposto in collaborazione con il fotografo Alessandro Accossato, mentre l’accompagnamento musicale con il violino […]
Grazie al “carnet de voyage” del carmagnolese Bartolomeo Casalis, si potranno rivivere le sensazioni e le emozioni che l’avvocato e politico appuntò nel suo taccuino quando, nel 1850, si recò a visitare Roma e Napoli. Dall’8 all’11 giugno 2023 a Torino torna Archivissima, il Festival degli Archivi. Quattro giorni per […]
Due giorni tra memoria, poesia e riscoperta del territorio ed enogastronomia al Museo della Seta di Racconigi Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 giugno si terrà la Festa del Gelso, organizzata dall’Associazione Sul Filo della Seta. Il programma Sabato e domenica alle ore 10 si terranno laboratori di […]
Torna a Murello la festa dedicata a San Luigi, invocato come protettore dei giovani, con un bel calendario di eventi. Sarà la celebrazione religiosa ad aprire la festa; i volontari della comunità parrocchiale organizzeranno poi la successiva cena aperta a tutto il paese e la tendata per i ragazzi, «negli […]