Venerdì 11 agosto il Parco del Monviso organizza a Crissolo, in collaborazione con il Comune, una serata di presentazione delle peculiarità delle aree naturali protette in gestione. L’appuntamento è alle ore 21 presso la Sala delle Guide e la partecipazione è gratuita. Durante la serata sarà effettuato un videocollegamento con […]
dai paesi
«L’obiettivo è dare più forza al territorio parlando con una voce sola» Nasce il Gruppo di monitoraggio dei lavori per il Tunnel del Tenda. Sarà composto dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo, dal Comune di Cuneo e da quelli di Limone Piemonte, Vernante, Robilante, Roccavione, Borgo San Dalmazzo e […]
Sarà ricordata come “La riunione di Moretta” L’incontro si è tenuto la scorsa settimana nel salone del santuario della Beata Vergine del Pilone, a Moretta. Rappresenta un momento chiave nella storia dell’Alpi Acque, società a capitale misto pubblico e privato che ha in gestione il servizio idrico di 25 Comuni […]
Lo scorso 27 luglio, oltre 150 ciclisti si sono sfidati sull’inedito circuito in porfido, di 950 metri di lunghezza, tracciato lungo le vie del centro storico di Moretta. «Siamo molto soddisfatti del risultato – afferma il sindaco di Moretta Gianni Gatti -. Questo circuito ha esaltato le caratteristiche dei corridori […]
Per la prima domenica di agosto, a Rifreddo, è previsto l’appuntamento al santuario del Devesio per festeggiare la festa della “Madonna della neve“. L’ evento si può definire come una seconda festa patronale, visto l’affezione che la popolazione ha per lo stesso. Si caratterizzerà per il pranzo domenicale intorno al […]
Il gruppo A.B.A.CO ha lanciato un concorso fotografico di beneficenza sul tema “Per me Carignano è…”. È simpaticamente rivolto alle categorie Boomers (nati fino al 1980), Millennials (nati tra il 1981 e il 1996), Generazione Zeta (nati tra il 1997 e il 2012) e Generazione Alfa (nati tra il 2013 […]
Il progetto “Vedere non vedere. no present no future” guidato dall’associazione Sul filo della seta si è concluso lasciando a disposizione una pubblicazione digitale ed un podcast. La pubblicazione digitale è consultabile sul sito del Museo della Seta www.setaracconigi.it. Si tratta di una raccolta di documenti storici e fotografie sulla […]
Festa di San Severiano a Polonghera dal 4 al 6 agosto con serata gastronomiche e musicali. La manifestazione si terrà negli impianti sportivi di va Braida. Il programma prevede per venerdì 4 e sabato 5 agosto street food con panino, pastis e patatine fritte dalle ore 20.30. A seguire, venerdì […]
Occit’amo inizia con il Cinecamper Il Festival Occit’amo arriva in Valle Varaita, venerdì 4 agosto alle 21.30 a Costigliole Saluzzo nel Cortile del Comune, con Cinecamper. Un camper del 1979 si trasforma in cinema viaggiante per portare la magia del grande schermo in piccoli borghi di montagna, valorizzando luoghi, persone […]
Grande partecipazione e protagonismo della Federazione Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria all’Assemblea che ha ospitato anche il Presidente della Repubblica Venerdì 21 luglio nell’Auditorium Parco della Musica a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Federazione BCC Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria ha partecipato con entusiasmo all’assemblea […]
Alessandro Gino e Daniele Michi vincono il 14° rally storico delle Valli Cuneesi, organizzato dallo Sport Rally Team di Piero Capello. L’imprenditore di Cuneo, con il navigatore di Monforte d’Alba, su Bmw M3 Raggruppamento 4, firmano 5 su 6 delle prove speciali ricavate sulle strade della Granda, la Brondello, la Valmala, e […]
Domenica 30 luglio riprendono gli appuntamenti previsti dal Calendario 2023 con l’apertura di cancelli e portoni di castelli, palazzi ed antiche ville private normalmente non aperti al pubblico, aderenti all’Itinerario Dimore Storiche del Pinerolese, officiato dall’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) ed inserito nel circuito “Castelli e Dimore Storiche 2023” di […]
Il giornalista Ivan Quattrocchio è il nuovo Presidente dell’Unione Sportiva Dilettantistica Salsasio. Il neo Presidente commenta: «Sono molto felice di poter continuare ad occuparmi dello sport nel nostro borgo, ora con una responsabilità e un ruolo molto più difficile e delicato. Sono sicuro che riusciremo a fare grandi cose in […]
Lo staff del Tocca a Noi propone per domenica 3 settembre la prima edizione di “Anduma al Maira”: una camminata enogastronomica di circa 5 chilometri sul sentiero del fiume Maira, intervallata da degustazioni, laboratori, musica ed esibizioni dal vivo. La partenza è prevista dalle 11 alle 12.30 da piazza Piacenza, […]
Cinedehors®️ nasce a Fossano (CN) nel 2017. Un gruppo di professionisti appassionati di cinema che mettono a disposizione le proprie competenze e il proprio entusiasmo per godere, insieme al pubblico, dei migliori film in luoghi inconsueti e con modalità innovative. L’appuntamento di domani 27 luglio sarà in Piazza C. Corte […]
Gianni Gatti, sindaco di Moretta, commenta la positiva notizia dell’ammissione al finanziamento europeo Alcotra, del progetto “Transformation”, proposto dall’istituto lattiero caseario Agenform di Moretta. «Un grande passo in avanti, che darà ancora più lustro e importanza a questa agenzia, fondamentale per il nostro territorio». Il progetto nel dettaglio Inizia un […]
I ciclisti di domani si danno battaglia sulle strade del centro storico di Moretta. Giovedì 27 luglio, alle 17.30, da piazza Umberto I scatta la coppa “Comune di Moretta”, gara ciclistica “La Roubaix dei tipo pista” riservata alle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores maschile e femminile. Come sulle strade […]
Luglio è, per Virle Piemonte, il mese della festa patronale di Sant’Anna. Il gruppo organizzatore della festa (il Circolo Giovanile San Luigi con il patrocinio del Comune) propone diversi eventi dal 21 al 25 luglio. Le serate saranno accompagnate da musica per diversi gusti. Venerdì 21 luglio si partirà con […]
Martedì 25 luglio, nel giorno del 79° anniversario dell’incendio di Borgo Salsasio di Carmagnola da parte dei nazifascisti per rappresaglia nel 1944, verrà celebrata la S. Messa alle ore 18 nella chiesa antica di Salsasio in via Torino 191. Verrà ricordata in particolare la figura del Parroco Canonico Giovanni Bella. […]
Già dai primi giorni di luglio è stato possibile inoltrare la domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico “Buono Sport 2023-2024”. Progetto dell’assessorato allo Sport del Comune di Carmagnola giunto al settimo anno, volto ad offrire agevolazioni economiche per la pratica sportiva dei bambini/ragazzi dalla prima elementare alla quinta superiore. Sarà possibile […]