Dalla collaborazione tra Piemonte dal Vivo e Progetto Cantoregi nasce la nuova rassegna Raccordi: un calendario di appuntamenti alla Soms di via Carlo Costa 23 a Racconigi per esplorare la scena teatrale di innovazione contemporanea, non solo italiana, e portare alla Soms di Racconigi le produzioni che si concentrano sui […]

L’Associazione Culturale e i Commedianti di Cercenasco organizzano “la vià” per sabato 29 ottobre, nell’area dell’ex stazione dei treni di Cercenasco, in via XX Settembre angolo via Borgata San Rocco. Dalle 20.45 rivivranno storie di masche e antiche tradizioni; l’appuntamento sarà rinviato in caso di maltempo.

Domenica 16 ottobre alle ore 17 andrà in scena alla Soms di via Carlo Costa lo spettacolo “Alla ricerca di Kaidara“, produzione di Il Mutamento (TO). Lo spettacolo è parte della rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia. Ingresso: 10 euro intero, 8 euro ridotto.

Nuova programmazione al teatro Cantoregi di Carignano: in sostituzione dello spettacolo “Ostriche e caffè americano” con Sandra Milo annullato dalla Compagnia per motivi organizzativi, venerdì 25 febbraio alle ore 21 andrà in scena la commedia “Cocktail per tre” di Santiago Moncada con Franco Oppini, Miriam Mesturino e Luca Negroni per […]

Per la rassegna CuneiForme, Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia ospitano una delle compagnie di teatro di innovazione più affermate e coraggiose italiane: Babilonia Teatri con il nuovo spettacolo “Calcinculo”. In scena venerdì 26 novembre 2021, ore 21 alla Soms di Progetto Cantoregi a Racconigi (via Costa 23), “Calcinculo” […]

Evento importante domani per i ragazzi del corso di recitazione di Pinerolo: sarà proiettato sul canale YouTube della scuola il cortometraggio medieval fantasy girato a giugno. “Il potere dello scrigno“, questo il titolo del cortometraggio, si potrà vedere alle ore 21 a questo link: https://youtu.be/A_RtanPcyLo Si tratta di una sceneggiatura […]

Francesca Fabbri Fellini presenterà il suo cortometraggio “La Fellinette”, vincitore del premio speciale 75 Nastri d’Argento 2021 Domenica 3 ottobre Francesca Fabbri Fellini al suo esordio registico presenterà a Savigliano il suo  cortometraggio “La Fellinette” un mix di fiction e animazione, un omaggio a suo zio, il grande regista Federico […]

L’Amminsitrazione comunale ha lanciato la prima rassegna teatrale estiva a Vigone. È organizzata con l’Associazione Progetto Teatro Selve, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. La prima è stata martedì 29 giugno, due gli appuntamenti in programma a luglio. Rimandato al 16 luglio lo spettacolo inizialemnte in programma per […]

Nel cortile del Teatro Blu di Buriasco è in programma, per sabato 12 giugno, lo spettacolo dell’Opera Rinata di Torino “Le Giallocomiche del commissario Pautasso“, con la regia di Valter Carignano. Le giallocomiche sono un vero giallo in stile classico, come quelli di Agatha Christie, Conan Doyle e molti altri […]

“Il Quartetto C’era Non E’ Un Quartetto”. E’ il titolo della spettacolo di cabaret che va in scena sabato 24 ottobre al Teatro Blu di Buriasco, ore 21.15 in sostituzione di “A te e famiglia” che per motivi tecnici è stato spostato a venerdì 30 settembre. Il titolo nasce dall’equivoco […]

La compagnia Abbondanza Bertoni, con lo spettacolo “La morte e la fanciulla”, in cui le ballerine danzano sulla musica dell’omonima opera di Schubert, è la prossima ospite di CuneiForme. La nuova rassegna culturale ideata è organizzata da Progetto Cantoregi, in collaborazione con Le Terre dei Savoia. Lo spettacolo, in programma […]

“Le Giallocomiche del commissario Pautasso” è la proposta del Teatro Blu di Buriasco per domani, sabato 3 ottobre. Si tratta di un format comico originale creato da Valter Carignano e Marina Di Paola, al confine fra teatro comico tradizionale e improvvisazione. È in scena da sei stagioni consecutivee ha collezionato finora […]