“Da domani, domenica 13 dicembre, il Piemonte sarà in zona gialla – ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio – Si tratta di un risultato importante perché tante attività potranno ripartire, ma dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione in tutti i nostri comportamenti. Non possiamo vanificare i tanti sacrifici […]
sanità
I pazienti dell’Asl To5 che devono eseguire un tampone ora hanno un unico punto di riferimento, se si devono recare a Moncalieri: sono i locali in via Eduardo de Filippo, situati all’ingresso delle ex Fonderie Limone, messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale. In tale centro sarà possibile effettuare test molecolari (scuole […]
Non sono piaciute al sindaco di Rifreddo, Cesare Cavallo, le limitazioni che impediscono ai cittadini di uscire dal proprio Comune nelle festività natalizie emanate con l’ultimo DPCM del governo Conte. Cavallo, infatti, giudica i provvedimenti «ennesima discriminazione della politica romana nei confronti dei cittadini residenti nei piccoli comuni». Scrive il […]
Ieri sera, 3 dicembre, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Questi in sintesi i provvedimenti che entrano in vigore da oggi, 4 dicembre e che riguardano essenzialmente il periodo delle feste natalizie dal […]
Sono impegnati presso il Dipartimento di Emergenza e Accettazione e il reparto Covid dell’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno Oggi, giovedì 3 dicembre, la delegazione medica israeliana – composta da 19 sanitari (7 medici, 12 infermieri) e da due accompagnatori, provenienti dall’Ospedale Sheba Medical Center – ha ufficialmente preso […]
Scarnafigi e Lagnasco sono i primi paesi dell’Asl CN1 ad aver aderito: i medici di famiglia effettuano i tamponi rapidi gratuitamente ai pazienti, nella tenda riscaldata Lagnasco e Scarnafigi sono i primi comuni del Distretto di Saluzzo in cui i medici di famiglia si sono resi disponibili, sulla base di […]
L’assessorato alla Sanità e quello alla Ricerca applicata Covid sono al lavoro per avviare un monitoraggio su base volontaria attraverso test molecolari e test antigenici rapidi della fascia di popolazione degli over 65enni asintomatici, affetti da specifiche malattie croniche, che saranno individuate sulla base di criteri scientifici da parte degli […]
Le dottoresse Lorenza Borretta e Paola Prat, dallo scorso mese, hanno attivato presso la farmacia Borretta di Polonghera la piattaforma per il test sierologico: l’obiettivo del test è l’individuazione di anticorpi contro il virus o l’eventuale avvenuta esposizione al Sars-cov-2. L’esame viene eseguito il martedì ed il giovedì dalle 14.30 […]
«Non siamo disposti a tollerare inadempienze contrattuali quando è in gioco la salute dei cittadini e ricorreremo a tutti gli strumenti legali a nostra disposizione per garantire a coloro che ne hanno diritto il vaccino contro l’influenza»: non usa mezzi termini il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, di fronte […]
Il Piemonte si candida anche con il distretto del freddo di Casale Monferrato a essere capofila nella distribuzione e conservazione dei vaccini Covid-19 La Regione Piemonte non si limiterà a consegnare al commissario Arcuri il proprio piano per la prima fase di somministrazione con il vaccino contro il covid messo […]
Un “centro vaccini” provvisorio allestito grazie alla collaborazione del Distretto sanitario di Saluzzo dell’Asl Cn1 e al Comune (proprietario dell’immobile), con il via libera della direzione didattica: è stato ricavato al piano terreno della primaria «Mario Pivano» di piazza Dante a Saluzzo. Era una soluzione richiesta da cinque dei quindici […]
Aderendo come socio sostenitore per il 2021 si può sostenere la CRI del paese anche senza essere un volontario del soccorso. La Croce Rossa Italiana delegazione di Pancalieri ha aperto il tesseramento per l’anno 2021. Per supportare il gruppo, infatti anche se non si è volontari è possibile aderire quale […]
I Comitati di Italia Viva del territorio scrivono ai sindaci piemontesi afferenti all’area dell’Asl To5 per coinvolgerli nella richiesta del MES. Continua l’impegno dei Comitati di Italia Viva del Chierese e Carmagnolese, di Nichelino, Candiolo, La Loggia, Trofarello e Moncalieri nel chiedere al Governo che venga attivato il MES per […]
Intanto nel Padiglione V di Torino Esposizioni procedono i lavori di realizzazione di questa area sanitaria dedicata a pazienti Covid a bassa intensità. Accoglierà 55 tensostrutture messe a disposizione anche dalla Croce Rossa e dalla Regione attraverso la Protezione civile e la Maxiemergenza 118 (con il Field Hospital, EMT 2 […]
Primi due giorni di attività per l’hotspot allestito nel parcheggio dell’Allianz Stadium di Torino: vi accedono i cittadini delle Asl Città di Torino, Asl Torino 3, Asl Torino 4 e Asl Torino 5, ma accolgono anche chi arriva dalle Asl di Alessandria, Asti e Vercelli. I risultati dei test rapidi […]
Sarà operativo da domani, con orario 8-14 dal lunedì al sabato, l’hotspot Allianz Stadium per tamponi rapidi (naso-faringei) voluto dalla Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con il Comune di Torino e Juventus Football Club. Il progetto è stato realizzato dall’Unità di crisi della Regione e Arpa Piemonte con la collaborazione anche dell’Asl Città di Torino e del CSI Piemonte. Parte dell’area […]
Con il progredire dei contagi da coronavirus, anche in questa seconda ondata torna a mobilitarsi con ancora maggiore impegno il comparto del volontariato. Così anche la Croce Rossa di Racconigi ha ripreso a tenere i contatti con chi è a casa malato o in isolamento. I volontari della CRI sono […]
E’ iniziato ieri , 11 novembre, l’allestimento della struttura ad accesso in auto che ospiterà un hotspot per tamponi rapidi nel parcheggio dell’Allianz Stadium di Torino. Il “Drive Through Difesa” (DTD), questo il nome della struttura, è stata voluta dalla Regione Piemonte e viene realizzata in collaborazione con il Comune […]
«Nel momento del bisogno il nostro Paese ha manifestato le sue migliori qualità in termini di solidarietà e unità d’azione, anche e soprattutto grazie al generoso e gratuito contributo di persone come voi. Grazie». Sono le parole che il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni ha rivolto ai volontari della Protezione […]
Test rapido gratuito per i residenti a Villafranca Piemonte. Il servizio viene effettuato dalla Farmacia Beilis, è stato pensato per non sovraccaricare le strutture ospedaliere e gli operatori sanitari, per permettere loro di dedicarsi ai soggetti più gravi, alle fasce deboli e ai diversamente abili. Il test rapido può essere […]