Dopo la paura, ora i volontari di Emergenza Radio Carmagnola raccontano Ora che l’emergenza sanitaria per il coronavirus si è ridimensionata, si cominciano a fare i bilanci di ciò che è successo tra marzo e giugno. Ospedali, enti, associazioni si sono trovati ad affrontare una situazione senza pari, che ha […]

Il presidente della Regione Piemonte interviene sull’arrivo dei migranti ieri a Settimo Torinese: «Basta a ulteriori invii che mettono a rischio un equilibrio sanitario raggiunto con sacrifici enormi» Una dichiarazione del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è stata rilasciata ieri a fine pomeriggio sull’invio di migranti sul territorio: «Sto […]

Ieri mattina, martedì 28 luglio, le autorità sanitarie hanno reso noto che il numero dei positivi al coronavirus a Saluzzo è salito a 22. Si tratta di persone sottoposte a tampone, monitorate e in isolamento. Il numero dei contagi, in precedenza, era rimasto stabilmente sotto quota 10 per diverse settimane. […]

Pandemia coronavirus, positivo il 5,5% delle persone sottoposte al test sierologico secondo i test effettuati dalla squadra B-Life Il 5,5% delle persone sottoposte in Piemonte al monitoraggio sierologico sul Covid-19 è risultato positivo al Coronavirus. Questi i risultati della squadra B-Life che dal 10 giugno 2020 ha effettuato 6.005 test […]

«Per la stagione 2020-2021 la Regione si è aggiudicata un quantitativo di dosi di vaccino antinfluenzale nettamente superiore allo scorso anno. Le dosi previste sono infatti 1,1 milioni rispetto alle 750mila dello scorso anno». Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità Luigi Icardi questa mattina in Commissione Sanità. «In questo modo – ha […]

Il Ministero conferma ufficialmente il piano di potenziamento della rete ospedaliera regionale. Confermati i posti di terapia intensiva previsti dal Piemonte «I posti di terapia intensiva degli ospedali di Saluzzo, Carmagnola e Borgosesia sono confermati. Il Ministero ha accolto le nostre rimostranze, dando il via libera al decreto di approvazione […]

Per conoscere una malattia quale la SLA e quindi cercare gli strumenti e le strategie per sconfiggerla è importante analizzare la situazione di chi da quella malattia è colpito, ovvero le persone attualmente malate. In questo modo si rende possibile indagare e comprendere non solo come si manifesta, ma anche […]

La struttura verrà trasferita in una nuova area Dopo 100 giorni di piena attività l’ospedale Covid delle Ogr cesserà la sua attività entro il 31 luglio. Per affrontare l’eventualità di una nuova emergenza autunnale la struttura verrà trasferita in un’altra area in corso di valutazione. La decisione è stata assunta […]

L’Asl Cn1, con il direttore generale Salvatore Brugaletta, ieri mattina (giovedì 8 luglio) ha annunciato che l’ospedale di Saluzzo “riparte” dopo i mesi dell’emergenza Covid e la sospensione dei servizi. A supporto del presidio sanitario cittadino c’è anche il Comune di Saluzzo. Al momento pubblico di rilancio dell’attività ospedaliera e […]

Icardi: «Nelle aziende della frutta solo gente che lavora e nessuna polemica. Rispettate le norme sanitarie» «Vedo che la campagna della raccolta frutta nel Saluzzese è iniziata in sicurezza. Ho constatato che nei frutteti si usano mascherine e guanti, viene mantenuto il distanziamento sociale tra le squadre degli operatori, le […]

La Rana d’Oro straordinaria per gli operatori sanitari di Villastellone. E’ questa la proposta formalizzata a Villastellone dal consigliere regionale Davide Nicco e dal sindaco Francesco Principi. Hanno sottoposto l’idea alla Commissione Rana d’Oro, che esprimerà nei prossimi giorni il proprio parere sull’assegnazione del riconoscimento agli operatori sanitari di Villastellone. […]

Sanità, la Regione Piemonte abilita e riconosce le attività di televisita. L’assessore Icardi: “Strumento importante, passo avanti per la sanità digitale” Oggi, 3 luglio, la Giunta regionale ha approvato la delibera che abilita e riconosce le attività di televisita, le visite in collegamento video. Con l’approvazione del provvedimento le Aziende […]

L’azienda sanitaria CN1 ha approvato e adottato la relazione sulla performance per l’anno 2019. Il documento è lo strumento mediante il quale le amministrazioni pubbliche illustrano ai cittadini e a tutti gli altri portatori di interesse, interni ed esterni, i risultati ottenuti nel corso dell’anno precedente, concludendo in tal modo […]