Halloween è ormai alle porte e anche il Gruppo Giovani (Area 5) del Comitato di Racconigi della Croce Rossa non si fa di certo cogliere impreparato. “Ambulanza senza Paura”, questo è il titolo scelto per l’evento che ha come destinatari i bambini dalla prima alla quinta elementare, ovvero tra i […]
racconigi
Siglato il Patto di Amicizia tra il Lions Club Racconigi e il Lions Club Carignano Villastellone lo scorso sabato 5 ottobre nel prestigioso Salone d’Ercole del Castello Reale di Racconigi. Testimoni oltre cento persone tra soci ed ospiti. Tra i presenti i vertici lionistici dei Distretto Lions 108Ia3 con il […]
Durante la giornata di domenica 13 ottobre si è svolto, presso il ristorante “Lago mdei salici” di Caramagna Piemonte, il pranzo sociale del Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana, all’interno del quale sono stati premiati i volontari del gruppo che hanno conseguito 10, 20, 25, 30 e 40 anni […]
Sabato 12 ottobre alcuni Volontari della Croce Rossa hanno preso parte in tutta Italia alla Raccolta alimentare che si è svolta in collaborazionedcon i supermercati “Coop”. Il Comitato della CRI di Racconigi ha collaborato con i Volontari di Cuneo all’“Ipercoop” per la raccolta alimentare organizzata dal Comitato Regionale del Piemonte.
La Croce Rossa italiana, comitato di Racconigi, fornirà un aiuto ai medici per le vaccinazioni antinfluenzali al fine di vaccinare tutta la popolazione richiedente. Il Comitato di Racconigi della CRI, nelle giornate di venerdì 18 e venerdì 25 ottobre, metterà a disposizione dei medici curanti racconigesi i propri locali delle […]
Le ultime novità didattiche del CAT (geometri) dell’Istituto “Arimondi Eula” di Racconigi riguardano l’impiego di visori all’interno dei progetti Agenda 2030-2050 Le prospettive del lavoro cambiano repentinamente ed è per questo che la scuola favorisce le novità didattiche in campo professionale. La scuola si adegua cercando di soddisfare le esigenze […]
Il 28 settembre si sono chiusi i festeggiamenti patronali svolti dalla Pro Loco di Racconigi, denomiata Racconigiattiva, che ha visto, per un weekend, inondare di persone festose e divertite le vie della città. Proprio a conclusione dell’evento il Presidente dell’Associazione racconigese Lorenzo Ceniccola ha voluto commentare il ciclo di eventi […]
Venerdì 27 settembre, alle 21, al S.O.M.S. di via Carlo Costa a Racconigi vi sarà la presentazione del libro “La pietra e l’acciaio“ di Danilo Giordana. Stiamo parlando di un romanzo storico, ambientato nel 1475, in cui vicende reali e fatti inventati si intersecano, in una caccia all’uomo che porta […]
Alla mezzanotte del 20 settembre è scaduto il termine per la presentazione delle buste con le manifestazioni d’interesse per il polo siderurgico ex Ilva, previsto dal bando pubblicato lo scorso 31 luglio del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha messo sul mercato tutto il gruppo siderurgico […]
Mercoledì 18 setttembre sera, a Racconigi, un incendio si è propagato in uno dei capannoni dello stabilimento industriale “Acciaierie d’Italia”, l’ex Ilva lungo la strada per Carmagnola. Stando alle prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero propagate da uno dei macchinari della profilatura delle bobine di acciaio, in gergo tecnico chiamati […]
Sabato 7 e domenica 8 settembre, presso il Campo G. Trombetta di Racconigi, si sono svolte le due giornate finali del Palio dei Borghi, un evento che ha visto nuovamente il trionfo di borgo San Giovanni e Santa Maria. La squadra ha conquistato la V edizione del Palio, replicando così […]
E’ iniziata lunedì 9 settembre la seconda edizione di “Libri a Castello”, la rassegna letteraria organizzata a cura del Comune di Racconigi, del Gruppo di Lettura Carmagnola e del Lions Club Racconigi in collaborazione con le Residenze reali sabaude – Direzione regionale Musei nazionali del Piemonte. L’evento ha il patrocinio […]
Sabato 7 e domenica 8 settembre, a Racconigi, presso il campo comunale Graziano Trombetta si svolgerà la quinta edizione del Palio. Gli iscritti sono oltre 700, rappresentanti dei 5 Borghi partecipanti che si contenderanno il titolo e ormai l’attesa sta crescendo spasmodicamente. I Borghi partecipanti sono tradizionalmente cinque, Frazioni Unite, […]
Sui social è stato lo stesso Emanuele Filiberto, come didascalia a una foto, a rendere riconoscibile il luogo dov’è stata scattata, ovvero il Castello di Racconigi. Il figlio di Vittorio Emanuele di Savoia semmpre sorridente nelle foto con Vittoria, la figlia vent’enne con una carriera già avviata nella moda e […]
A partire dal 19 agosto, a Racconigi prenderà servizio un nuovo medico di base, molti diranno finalmente date le numerose difficoltà accadute negli ultimi mesi, che avevano costretto alcuni cittadini a scegliere un medico di famiglia non esercitante in città ma nei comuni limitrofi. Questa volta attraverso il dottor Pietro […]
Il 9 luglio a Novi Ligure si è riunito il tavolo di crisi permanente sull’ex Ilva a cui hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino e l’assessore all’autonomia Enrico Bussalino, affiancati dai sindaci dei Comuni di Racconigi e Novi Ligure, […]
Domenica 7 luglio si è svolta la seconda giornata dedicata al Palio dei Borghi 2024 di Racconigi con il gioco “Canta-Balla-Recita”. La serata, organizzata dall’Associazione Tocca A Noi, ha visto protagonisti i cinque borghi con alcune performance di altissimo livello, a tema film italiani. Il risultato del “Canta-Balla-Recita” sarà svelato […]
Il corso di accesso alla Croce Rossa Italiana di RAcconigi è terminato il 29 giugno con sei nuovi volontari; cinque dei quali, avendo anche conseguito l’“Allegato A” e “Allegato T”, da luglio potranno svolgere il servizio in ambulanza come barellieri tirocinanti, per sei mesi. I nuovi volontari sono: Marco Abalintoaie, […]
L’attività di “Facilitazione Digitale” erogata da Uscire Insieme – Age Italia aps (ente affiliato ACLI) in collaborazione con numerosi Enti Pubblici copre 400 Comuni del Piemonte. Grazie alla tecnologia, sviluppata ed implementata dalla cuneese Technical Design, l’utente può interfacciarsi facilmente al servizio tramite l’AI. L’obiettivo è semplificare nel reale la […]
Giovedì 11 luglio alle 21, presso i locali SOMS di Racconigi in via Carlo Costa 23, il Comitato “Per un sottopasso sostenibile”, terrà il primo di un serie di incontri informativi. L’evento ha come titolo “La realizzazione dei sottopassi ferroviari DURANTE E DOPO; informare, sensibilizzare e condividere il progetto” e […]