Due nuovi appuntamenti per celebrare i 190 anni dalla nascita di Giovanni Virginio Schiaparelli, celebre astronomo e ingegnere saviglianese Il primo appuntamento, ad ingresso libero, si terrà il 14 marzo, alle 21, presso la Torre civica “Giovanni e Celestino Schiaparelli”. Grazie alla collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Brera, l’Università di […]
notizie
A Carmagnola nasce “Samsara – Il ciclo delle idee”: cultura, dialogo e partecipazione per un percorso di crescita collettiva Prende avvio a Carmagnola il progetto “Samsara – Il ciclo delle idee”. Si tratta di un progetto sociale e culturale sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Piemonte. È stato ideato […]
A Carmagnola tre incontri per approfondire i rischi e le opportunità del digitale L’iniziativa, curata dalla pediatra Marisa Bobbio (ASL TO5) e dal docente Roberto Marcotti (IC Carmagnola 1), affronterà temi cruciali come il cyberbullismo, sicurezza online, l’uso e la dipendenza dai social media e dai videogiochi. Educare all’uso responsabile della rete e […]
Un grande cambiamento per la Società Filarmonica di Carmagnola: nuovo direttivo per il triennio 2025-2027 Infatti è terminato il mandato triennale del direttivo e giovedì 13 febbraio si è indetta l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio e la votazione della nuova amministrazione. Antonio Becchis conclude la sua lunga carriera di […]
Sono arrivate al Polo Ecologico Integrato ACEA di Pinerolo le arance del Carnevale di Ivrea e diventeranno compost di qualità per l’agricoltura, energia elettrica e termica rinnovabile e biometano immesso in rete I tre giorni di battaglia del Carnevale di Ivrea si sono conclusi e si stanno via via esaurendo […]
Il Gruppo Caritas Interparrocchiale di Moretta, Faule e Polonghera ha avviato un progetto di doposcuola dedicato alle fasce più deboli della popolazione. Il tema della povertà educativa è ormai al centro dell’attenzione tra le diverse nuove forme di disagio presenti nella nostra società. Save the Children, alcuni anni fa e […]
Il Comune di Piobesi Torinese prosegue la manutenzione e cura del territorio con un importante intervento di pulizia e ripristino dei fossi L’operazione di manutenzione e cura del territorio è stata realizzata in stretta collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e ha visto l’impiego di un mezzo esacavatore fornito […]
Dal 10 marzo il Comune di Saluzzo inizierà il trasloco per lasciare Palazzo Italia per trasferirsi nell’ex tribunale di corso Roma Il trasloco degli uffici inizierà oggi, lunedì 10 marzo. La nuova sede del Comune di Saluzzo si presenta più funzionale, più spaziosa, più accessibile e moderna, ricavata al piano […]
Nasce un nuovo servizio gratuito a Carmagnola: uno sportello d’ascolto dedicato ai cittadini sovraindebitati Prende avvio a Carmagnola un nuovo servizio di sostegno dedicato ai cittadini che si trovano in condizioni di che faticano a far fronte ai propri impegni economici. Ha preso avvio oggi, venerdì 7 marzo, e avrà […]
Piobesi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un’iniziativa solidale e culturale che si terrà presso la Biblioteca Per la Giornata Internazionale della Donna Piobesi invita i cittadini alla Biblioteca Comunale l’8 marzo dalle 9 alle 12. Si invita a compiere un gesto significativo: donare un libro per arricchire il […]
Libriamoci è una grande festa di lettura collettiva promossa dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione Lo scopo di Libriamoci è diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura attraverso momenti di ascolto e partecipazione. Proprio per questo motivo il Baldessano Roccati di Carmagnola ha partecipato con entusiasmo […]
Carmagnola presenta la candidatura per ospitare Jazz’Inn 2025, manifestazione che unisce innovazione, cultura e sviluppo territoriale L’edizione 2025 di Jazz’Inn è promossa dalla Fondazione Ampioraggio. Lo scorso 26 febbraio, l’assessore alla Cultura Alessandro Cammarata è stato a Roma, presso il Campidoglio, per illustrare la proposta che vede la città come sede ideale per l’evento. […]
L’invito in una lettera rivolta a tutti i primi cittadini del Piemonte in vista dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo «Il prossimo mese di aprile celebreremo l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: sarebbe un segnale importante se il 27 aprile tutti i Comuni del Piemonte aprissero le porte dei Palazzi comunali ai cittadini, […]
La compagnia “In Palcoscenico” porterà in scena Terzetto, un atto unico tratto da Italo Svevo Il 28 febbraio alle 21, in collaborazione con il Progetto Cantoregi e l’Unitre di Racconigi, la compagnia “In Palcoscenico” porterà sul palco della SOMS di Racconigi, l’atto unico dal titolo “Terzetto”. Sinossi Giulia, una donna […]
Da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo, esplode la grande sfilata del 97° Carnevale nella capitale del Marchesato e a Barge Domenica 2 marzo, dalle 14, nel centro di Saluzzo, si darà il via alla grande sfilata dei carri e delle maschere del 97° Carnevale Città di Saluzzo – […]
Dal MercAntico alla Mezza del Marchesato, passando per l’importante evento del Carnevale delle due Province: l’inizio dell’anno della Fondazione Bertoni è all’insegna di grandi numeri In attesa che il 97° Carnevale Città Saluzzo – 7° Carnevale delle 2 Province, dopo il successo dell’8° Carnevale degli oratori della Diocesi di Saluzzo, […]
Gli studenti delle classi terze della Media di Ceresole d’Alba e dell’IC Arpino di Sommariva Bosco in viaggio con il “Treno della Memoria” Gli studenti delle classi 3A e 3B della Media di Ceresole d’Alba, parte dell’IC Arpino di Sommativa Bosco hanno visitato Cracovia e i campi di concentramento di […]
In programma a Piobesi Torinese una serie di incontri dal titolo “Crescere Insieme: Dialoghi sull’età evolutiva” con presentazione il 27 febbraio Il Comune di Piobesi Torinese, in collaborazione con l’Associazione ECO e con il supporto di vari enti e organizzazioni locali, invita genitori e insegnanti a partecipare al ciclo di […]
Presenti oltre 200 persone a Torino per esprimere solidarietà e vicinanza all’Ucraina A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, oltre duecento persone si sono ritrovate sabato 22 febbraio alle 18 in piazza Castello, a Torino, per esprimere piena solidarietà al popolo ucraino ingiustamente aggredito. Assenti le forze politiche di destra e […]
Il Carnevale di Carmagnola 2025, organizzato dalla Pro Loco Carmagnola APS e dal Comune di Carmagnola, si svolge nelle giornate del 26 febbraio e del 4 marzo Il programma prenderà il via mercoledì 26 febbraio alle 21 presso il Salone Antichi Bastioni, con la suggestiva cerimonia di investitura di Re […]