Becchis confermato presidente della Filarmonica. L’associazione ora è ente del terzo settore La Filarmonica ha confermato in blocco il Direttivo uscente per il triennio 2022-2024. Al gruppo, formato dal presidente Antonio Becchis con Federica Galletto vice presidente e Livio Manissero, Piero Occelli, Silvano Borgna e Luciano Bovetti consiglieri, si sono […]

“Piazzolla Portrait”, uno show unico dei Magasin du Café dedicato ad Astor Piazzolla, sarà al Teatro Erba di Torino mercoledì 2 febbraio. Lo spettacolo presenterà un ritratto inedito di Astor Piazzolla, noto compositore argentino che ha rivoluzionato il tango, elevandolo a repertorio di puro ascolto e contaminandolo con influenze musicali contemporanee. […]

I musicisti della Società Filarmonica di Carmagnola, diretti dal Maestro Flavio Bar, potranno nuovamente onorare la patrona della musica, Santa Cecilia, e trasmettere grandi emozioni al pubblico. Il concerto si terrà in Collegiata sabato 27 novembre alle ore 21, ingresso libero con green pass. Nell’occasione verranno presentati i musici che […]

L’Associazione Polimnia Ets e l’Associazione Amici del Teatro e della Musica Magda Olivero, unite dall’amore per l’opera lirica, propongono tre appuntamenti di prove aperti al pubblico. Sarà proprio il Maestro Claudio Fenoglio, direttore dell’ensemble vocale, insieme alla musicologa Elisabetta Lipeti, a dare il via al percorso di studio e preparazione. […]

Il duo pianistico Valente-Larosa sarà protagonista del prossimo concerto di “Preludi”, la prima parte della stagione 2021-2022 dell’Accademia di Musica di Pinerolo, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. L’appuntamento è per martedì 9 novembre alle 20,30 nella sala concerti di viale Giolitti 7 a Pinerolo. Giovanna Valente è una fra […]

Da venerdì 29 a domenica 31 ottobre Saluzzo ospita la quinta edizione di Uvernada, la festa musicale occitana autunnale che chiude idealmente la stagione di Occit’amo festival iniziata lo scorso giugno. Uvernada si svolge in una versione rinnovata e adattata alle esigenze del momento. Saranno più di 10 appuntamenti dislocati […]

Dopo il successo ottenuto sabato 9 ottobre con il concerto inaugurale, la rassegna autunnale “Chivasso in Musica – I sentieri della Cultura”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, prosegue con l’appuntamento di sabato 16 alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore alla Blatta, organizzato dall’associazione Contatto in collaborazione […]

Giusy Ferreri, torna a esibirsi dal vivo con “Giusy Ferreri Live 2021”! L’artista multiplatino dalla voce unica e dalla grinta impareggiabile incontrerà il suo pubblico quest’estate con una serie di date live in giro per l’Italia. A Carmagnola arriva sabato 28 agosto al Foro Festival (piazza Italia), per la Fiera […]

Suoni dal Monviso e Occit’amo, i due festival musicali estivi del saluzzese, insieme per uno “special event” di grande richiamo. Protagonista sarà Stefano Bollani, pianista, compositore e autentico pezzo da novanta della musica internazionale, che si esibirà domenica 8 agosto a Pian Pilun/Colle di Gilba (a 1525 m. slm), alle […]

Nuovo appuntamento con i Giovedì Sotto le Stelle a Carmagnola domani, 15 luglio. Protagoniste saranno le Vie del Sorriso. Con il claim “Vestiti che usciamo” Carmagnola invita a vivere la città in queste serate estive con iniziative diverse ogni settimana. Domani si potrà ascoltare musica swing con i Swing Kids […]

Mercoledì 14 luglio alle ore 14 Simone Campa & Roby Avena si esibiscono presso il Carcere Morandi di Saluzzo. Qui, dove “Occit’amo”, in collaborazione con “Voci Erranti”, fa tappa per il secondo anno consecutivo: pizzica e Salento, ghironda e Occitania si incontrano per raccontare la tradizione e portare suggestioni ed […]

Arriva a None il 1° luglio la MoM Orchestra con un concerto di suoni, colori e linguaggi da tutto il mondo per la rassegna Voci e Volti Oltre Il Confine. Nel corso degli anni l’Orchestra ha accolto musicisti di nazionalità diverse attraverso le tante differenze culturali facendo della musica popolare […]

Ritornano anche quest’anno a Saluzzo gli appuntamenti per la Festa della Musica, ricorrenza che dal 1982 viene celebrata il 21 giugno, solstizio d’estate. Il programma è coordinato dal Comune di Saluzzo, in collaborazione con scuole di musica e danza della città. La città aderisce all’iniziativa dal 2002. Il programma nel […]

Sono Stefano Bollani e Neri Marcorè le star che, insieme a Massimo Ranieri e Simone Cristicchi (annunciati la settimana scorsa), completano il fantastico poker d’assi preparato per l’imminente edizione 2021 del Festival Suoni dal Monviso. Sabato 3 luglio concerto di Neri Marcorè Ad aprire le danze sarà l’eclettico artista marchigiano […]