Facilitare la conoscenza del mondo del lavoro ma anche allargare l’orizzonte dei ragazzi a quello che sarà un possibile futuro occupazionale in un percorso educativo adeguato. E’ questo, in sintesi, il senso dell’iniziativa “Alternanza Scuola-Lavoro” contenuta nella più ampia legge del “Buona Scuola”. Il progetto, rivolto alle classi terze […]

Storia, arte, cultura, natura incontaminata e motori ruggenti. Tutto questo e molto altro attende i visitatori di MILITALI, il più grande raduno di mezzi militari e rievocazione storica d’Italia. Giunta alla settima edizione, la kermesse, unica nel suo genere, ha più di un motivo per attirare l’interesse dei visitatori che […]

Sabato 24 e Domenica 25 giugno, prosegue il  Tour organizzato dal Parco del Po e della Collina Torinese legato alle terre dell’antica nobiltà piemontese. Virle Piemonte è un interessante borgo barocco, ricostruito dopo i danni provocati dall’esercito francese nel 1693. Sabato 24, alle ore 18, si inaugurerà nel Castello Asinari-Piossasco […]

Domenica 25 giugno nuova apertura di cancelli e portoni dei castelli, palazzi ed antiche ville private , aperte al pubblico le ultime domeniche del mese da maggio a settembre, aderenti al circuito ADSI “’ Itinerario delle Dimore Storiche del Pinerolese” e di “Castelli e Dimore Storiche fuori Torino “. Il […]

  FINO AL 25 GIUGNO gli spazi espositivi del castello ospitano la mostra, a cura di Enzo Biffi Gentili, I GIARDINI ARTIFICIALI. Dipinti di Santo Tomaino. Le opere in mostra, spettacolari anche nelle dimensioni, dedicate a una flora e di una fauna stupefacenti e magistralmente rese sono affiancate da un […]

Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 21:30 presso il Cortile del Castello di Carmagnola, appuntamento con l’opera lirica “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” di Gioachino Rossini, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Manifestazioni della città di Carmagnola. Dopo i successi ottenuti con il titolo rossiniano a Piobesi e […]

 Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 21,00 a Piobesi Torinese in via Castelletto 40, è in programma lo spettacolo “Veglia d’amore e di-vino – Canti e memorie di comunità” diretto e interpretato da Antonio Damasco insieme con attori e musicisti del Teatro delle Forme, si terrà il secondo appuntamento preliminare alle […]

VINOVO La Biblioteca Comunale ha un nuovo accesso. Per usufruire del servizio prestito libri gli utenti potranno, da giovedì 8 giugno, arrivare alle sale entrando da piazza Marconi. Il nuovo accesso verrà inaugurato dall’Amministrazione Comunale alle ore 17 di giovedì 8 giugno; contestualmente verrà anche festeggiato il termine del servizio Pedibus.

Anche quest’anno Saluzzo partecipa alla Festa dei Musei, il 20 maggio in Biblioteca e il 21 maggio in Castiglia SALUZZO Il 20 e 21 maggio 2017 si celebra, per il secondo anno, la Festa dei Musei, l’iniziativa del MibACT che intende dare una dimensione collettiva nazionale alla Giornata Internazionale dei […]

SALUZZO La visita guidata del 25 aprile si inserisce nel programma di eventi che il Comune di Saluzzo dedica alla Resistenza nel mese di aprile. Il ricco calendario di “Aprile. Un mese di resistenza” prevede, come negli anni passati, la rassegna “Cultura è libertà” con l’ingresso a prezzo ridotto in […]

SALUZZO Il 23 aprile in Castiglia tornano gli Asinari del Monviso per realizzare un’esperienza di visita alternativa che integra il percorso nel Castello con un momento dedicato alla natura e alla scoperta dell’importanza degli asini per la vita dell’uomo. Il 23 aprile è la Giornata Nazionale Borghi Autentici; giunta alla […]

SALUZZO Per il terzo anno consecutivo i musei di Saluzzo partecipano all’evento web “Invasioni Digitali”, un’iniziativa che ha tra i propri obiettivi lo sviluppo di una fruizione attiva dei beni culturali, con nuove esperienze di coinvolgimento che sfociano nel racconto della propria visita sui social network. Lo strumento immediato per […]

Con “CiocoCarma” Carmagnola è dolce e solidale Domenica 26 Marzo 2017 – dalle 10 alle 18 in piazza Sant’Agostino Manifestazione dedicata al cioccolato ed all’arte bianca che pone al centro la solidarietà con ricavato delle degustazioni e della vendita del “Mattoncino solidale” che sarà devoluto per la ricostruzione di una […]

 RACCONIGI Giungono, contestualmente alla sua nomina al vertice di una delle più importanti fondazioni bancarie italiane, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, le dimissioni di Giovanni Quaglia dalla presidenza dell’associazione culturale “Terre dei Savoia”. Quaglia, figura di spicco e di grande esperienza politico-amministrativa della Granda, ha scelto di fare […]

Questa volta ad indagare sulle streghe rifreddesi è il gruppo “Oltre” di Ferrara RIFREDDO Tornano le telecamere nel piccolo comune di Rifreddo in Valle Po e tanto per cambiare l’oggetto delle riprese sono le streghe. Dopo l’indagine dei PIT (Paranormal Investigation Team) legati alla trasmissione di Italia Uno “Mistero” di […]

Anche quest’anno volontari ed amministratori hanno addobbato il paese per Natale RIFREDDO A Rifreddo Amministratori e volontari sono tornati in piazza per la realizzazione delle luminarie di Natale. Infatti la mobilitazione spontanea che a fine 2014 aveva portato un gruppo di abitanti del piccolo comune della Valle Po ad addobbare […]

Percorsi di riconoscimento attraverso la narrazione. Un progetto a cura del gruppo “Benessere organizzativo” dell’Asl TO5   Su proposta del gruppo “Benessere organizzativo”, la Direzione generale ha avviato il progetto “A voi la parola! Percorsi di riconoscimento attraverso la narrazione”. Il progetto utilizza il canale narrativo per mettere in evidenza […]

Delfino d’oro 2016: nominati per l’assegnazione dell’onorificenza l’ex assessore Francesco Carena e l’attore Fabio Troiano CARMAGNOLA La Commissione Delfino d’oro, riunitasi in data 28 novembre u.s., valutate le proposte di candidatura pervenute dalle Associazioni carmagnolesi e dai singoli cittadini, ha nominato per l’assegnazione dell’onorificenza nell’anno 2016, i signori Francesco Carena […]

Mostra e musica a Casa Cavassa dal 3 al 11 dicembre CARMAGNOLA Presso il salone della Casa Cavassa S.O.M.S. Francesco Bussone di Carmagnola, in via Valobra 143, dal 3 all’11 dicembre 2016 si terrà “IN VIAGGIO… percorsi interiori tra colori e musica”, una mostra di pittura e dei momenti musicali […]

Mercoledì 7 dicembre riapriranno i Musei Civici di Saluzzo, dopo un mese di parziale chiusura al pubblico. La riapertura avviene nel periodo natalizio, stagione propizia alle visite tematiche suggestive e di atmosfera. SALUZZO L’8 dicembre si svolgeranno le consuete visite guidate a partenza fissa alle ore 11 e 15.30 a […]