Dedicati all’amore gli itinerari proposti a Casa Cavassa e alla Castiglia La visita guidata del 18 febbraio, “L’amore al tempo dei Marchesi – San Valentino nei Musei di Saluzzo”, è dedicata all’amore. L’itinerario condurrà nei due principali musei cittadini, la Castiglia e Casa Cavassa. Si parlerà dell’amor cortese e delle […]
cultura
Pubblicato il bando che si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana Racconti dal Piemonte 2018 è il concorso indetto dalla casa editrice indipendente Historica edizioni in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it). La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti […]
TORINO Apre al pubblico la mostra fotografica a cura di IED su luoghi e simboli della buona sanità pubblica torinese al servizio della comunità. L’Istituto Europeo di Design e la Città della Salute e della Scienza di Torino sono gli interpreti della virtuosa collaborazione dedicata al tema della cura, da […]
VINOVO Il 30 novembre 2017 alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Vinovo verrà presentato pubblicamente il documentario Oro Bianco prodotto da H12 FILM per la regia di Damiano Monaco. Ad aprire la giornata dedicata alle porcellane di Vinovo ci sarà l’incontro mattutino con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Didattico di […]
SALUZZO Domenica 26 novembre la visita guidata condurrà dai Musei all’atelier di alta moda Bruna Couture. La visita guidata a tema, Dame e cavalieri – storia e moda nel saluzzese, che si svolgerà il 26 novembre a Saluzzo, tratterà di moda e costume, sia femminile sia maschile, nel Medioevo e […]
VINOVO Il Comune di Vinovo, l’Assessorato alle pari opportunità e l’Assessorato alla cultura e l’istruzione organizzano per la giornata contro la violenza sulle donne tre proposte per la sensibilizzazione in merito al tema. Il 24 Novembre alle ore 18:00 presso il Castello della Rovere ci sarà la presentazione del libro “Dietro una mano” di Graziano […]
VINOVO Sabato 18 novembre presso il Castello della Rovere di Vinovo il Sindaco e l’Assessore alla Cultura e all’istruzione, con la collaborazione dell’Associazione Amici del Castello, è stata inaugurata la mostra di Enrico Challier Animalignea a cura di Elena Piacentini. Enrico Challier scolpisce il legno, principalmente l’essenza di noce: dalla […]
Design e buona cucina si incontrano per uno show-cooking in compagnia delle blogger di iFood Adele Gilardo e Chiara Lazzarin allo Scavolini Store di Fossano FOSSANO Quando l’autunno è ormai nel pieno dei suoi colori e profumi, è il momento perfetto per sbizzarrirsi in cucina valorizzano tutti gli ingredienti di […]
CARMAGNOLA Carmagnola si è classificata tra le 100 Mete d’Italia che si sono distinte per le buone pratiche in campo agroalimentare, culturale, della sostenibilità ecc. Per questo il Comune, rappresentato dal consigliere comunale Pasquale Sicilia, è stato ricevuto lo scorso 16 novembre a Palazzo Madama a Roma dove è stato […]
MORETTA L’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il gruppo “Amici della Biblioteca” organizza in data mercoledì 22 novembre, alle ore 21, presso il salone della biblioteca civica “Benita Millone” una serata di riflessione con Don Ermis Segatti dal titolo “Il genocidio degli Armeni… cent’anni dopo…”.
CARIGNANO Enrico Remmert, Massimo Tallone e Marco Braico sono i primi tre prestigiosi scrittori di “COOK THE BOOK” , un nuovo ciclo di appuntamenti letterari promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carignano e dall’I.I.S. “N. Bobbio” di Carignano, i cui professori ed allievi dell’ Alberghiero ci allieteranno con le […]
CARMAGNOLA Lo scorso 1 ottobre si è tenuta la consueta riunione annuale degli ex Allievi presso l’Auditorium dell’Istituto Baldessano- Roccati. Dopi i saluti da parte del vicesindaco del Comune di Carmagnola e la relazione del presidente sulla attività svolta nel corso dell’anno 2016 2017, tra cui spiccano l’organizzazione di sei […]
MORETTA Sabato 14 ottobre l’Unitre di Moretta inaugurerà il nuovo anno accademico. Si parte alle 19.30 con l’apericena, mentre alle ore 20.45 si terrà la commedia musicale “Tutta colpa del diavolo”, targata “Piccolo Teatro di Bra. Il tutto presso il salone polivalente San Giovanni. La serata è aperta a tutti.
CARIGNANO Domenica 1 ottobre torna a Carignano il consueto appuntamento che da vent’anni porta sul palco la migliore poesia contemporanea. Quest’anno, la rassegna è ospitata nella splendida cornice della chiesa dello Spirito Santo, uno dei gioielli barocchi della piccola cittadina alle porte di Torino. Gli ospiti della XX edizione saranno […]
PIOBESI TORINESE Piobesi è pronta ad accogliere le numerose persone che vorranno partecipare alla ormai quindicennale manifestazione: la Sagra del Pane di domenica 24 settembre. Gli antichi forni a legno del borgo – XVIII sec. – saranno in funzione tutto il giorno, per esibizioni e laboratori di panificazione. L’intensa […]
CARIGNANO Sabato 16 e domenica 17 settembre, la Città di Carignano apre i suoi Tesori d’Arte per i visitatori accorti e curiosi. Un weekend all’insegna della bellezza e della storia, in un piccolo comune a pochi km da Torino. Sabato 16 alle ore 16, l’Associazione Progetto Cultura e Turismo attende […]
SABATO 22 LUGLIO il Castello rinnova l’appuntamento con I PROFUMI DEI PRINCIPI, un’occasione unica per scoprire attraverso l’olfatto, profumi, aromi, essenze e fragranze gli ambienti quotidiani della vita di corte, quando i giovani principi giocavano nella reggia accuditi dalle balie. L’itinerario si sviluppa attraverso agli alloggi delle balie nei sottotetti, […]
Il Filatoio di Caraglio, il più antico setificio in Europa ancora esistente, l’unico ad essere stato recuperato come museo e spazio espositivo, da domenica 23 luglio a domenica 5 novembre 2017 ospiterà una mostra che, attraverso oltre 100 kimono originali, propone un viaggio nel mondo, nella cultura e nell’estetica del […]
Il Teatro Cantoregi di Carignano scommette sulle commedie e sui grandi nomi per la prossima Stagione Teatrale 2017/2018 firmata E20inscena. Stefano Mascagni, direttore organizzativo della Stagione, e Antonio Sarasso, direttore artistico, in sinergia con il Comune di Carignano puntano a far diventare il Teatro Cantoregi un nuovo polo culturale […]
Si alza il sipario sulla 13ª edizione di Suoni dal Monviso, la stagione musicale saluzzese organizzata dal Gruppo Corale I Polifonici del Marchesato e ispirata dal desiderio di coniugare un ambiente di indiscussa bellezza con una proposta culturale di alto profilo. Il concerto inaugurale (ingresso libero) è in programma domenica […]