FOCUS SETTIMANALE SULLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA I valori del Piemonte, con un’incidenza di 344 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 9-15 maggio), a fronte del valore nazionale di 411,6 si confermano tra i più bassi in Italia. L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 16 maggio si attesta all’8,4 % (il valore nazionale è all’ 11,8%) […]
covid
In Piemonte nel periodo dal 2 all’8 maggio i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 2.318. Suddivisi per province: Alessandria 218, Asti 118, Biella 111, Cuneo 303, Novara 160, Vercelli 106, VCO 94, Torino città 406, Torino area metropolitana 741. In totale, su base regionale, i casi degli ultimi 7 […]
Il Dirmei della Regione Piemonte (il Dipartimento interaziendale per le malattie ed emergenze infettive) ha autorizzato a partire da oggi, 26 aprile, per gli over 80 non fragili, la possibilità di prenotare e fare la quarta dose anche in farmacia, oltre alla possibilità di eseguirla presso il proprio medico di famiglia […]
Obiettivo vaccinare entro maggio tutti coloro che possono già ricevere il secondo “booster” Sono quasi 24 mila le quarte dosi fatte finora in Piemonte alle categorie autorizzate a livello nazionale, principalmente persone immunodepresse su cui la somministrazione della quarta dose è già iniziata a fine febbraio. Dalla settimana scorsa invece, dopo il via libera […]
Al via nei prossimi giorni anche le convocazioni per gli over 60 fragili con specifiche patologie Partiranno domani in Piemonte le somministrazioni delle quarte dosi rivolte in particolare alla popolazione over80 e agli ospiti delle RSA. In tutto quasi 340 mila persone con più di 80 anni che hanno già ricevuto la […]
Tutte le persone provenienti dall’Ucraina che accedono al territorio nazionale devono sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare entro 48 ore o in ogni caso al più presto. Per consentirlo l’AslTO5 ha previsto un accesso diretto con percorsi dedicati presso l’hot spot dell’AslTO5 Ex Foro Boario di piazza Mercato del […]
Da martedì 19 aprile il Pronto Soccorso di Carmagnola sarà di nuovo aperto 24 ore al giorno. Termina così anche questo periodo di chiusura notturna, scattato lo scorso 13 gennaio per far fronte all’aumento dei casi di Covid durante l’ultima ondata della pandemia. All’ospedale di Carmagnola 50 posti letto sono […]
L’Amministrazione comunale ha prolungato fino ad ottobre la gratuità dei dehors Nonostante l’allentamento delle restrizioni conseguenti alla fine dello stato di emergenza per la pandemia Covid-19, l’Amministrazione di Carmagnola ha voluto mantenere alcune misure di sostegno per bar, ristoranti e attività di somministrazione in genere. La Giunta comunale ha pertanto […]
Baristi, ristoratori e commercianti possono usufruire fino al 30 giugno della procedura semplificataper la presentazione delle domande per nuovi dehors e allargamenti, come previsto da due anni aquesta parte per il Covid. Il 31 marzo, però, termina lo stato di emergenza sanitaria in vigore dall’inverno 2020, quindi dalprimo aprile tutte […]
Sospesa da oggi, lunedì 21 marzo, l’attività del Punto Vaccinale di Carmagnola in piazza Antichi Bastioni. Considerato il limitato numero delle prenotazioni, ha comunicato l’Asl To5, da lunedì 21 marzo tutte le attività vaccinali COVID-19, dai 12 anni in su, verranno concentrate sul solo Punto Vaccinale di Moncalieri presso l’Ex […]
I primi 50 profughi provenienti dall’Ucraina sono stati accolti ieri, lunedì 14 marzo, al Foro Boario di Moncalieri per la prima assistenza sanitaria. Tra loro anche le persone che sono ospitate ad Osasio. A tutti i soggetti non vaccinati o con stato vaccinale incerto è stato effettuato un tampone; se […]
Importante il supporto del pronto soccorso pediatrico di Chieri alla rete degli ospedali pediatrici durante la quarta ondata Domani, martedì 15 febbraio riaprirà il Pronto soccorso Pediatrico dell’ospedale Maggiore di Chieri. La chiusura si era resa necessaria per supportare la rete degli ospedali pediatrici nel difficile momento pandemico che ha […]
Oggi, 11 febbraio, termina l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Il Ministero della Salute ricorda che la mascherina è uno dei mezzi più efficaci per proteggerci dal contagio da COVID19: sottolinea che è necessario portala sempre con sè e indossarla in caso di assembramenti, al chiuso e dove è prevista […]
Dal 14 al 28 febbraio sarà attivo l’ACCESSO DIRETTO per la somministrazione della prima dose agli over 12 e della terza dose booster (per chi ha maturato i 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario). Sarà possibile presso i seguenti centri vaccinali dell’Asl CN1: Crosà Neira, piazza Misericordia, Savigliano […]
La Regione Piemonte ha dato indicazioni alle Aziende sanitarie per una progressiva ripresa, negli ospedali, delle attività ordinarie sia mediche che chirurgiche ed ambulatoriali, sulla base della favorevole variazione dell’andamento epidemiologico Covid degli ultimi giorni. La ripresa riguarda le attività di ricovero procrastinabili (ricoveri elettivi non oncologici con classe di priorità B e C, […]
Un contributo di 100.000 euro alla Caritas Diocesana di Cuneo, grazie al progetto “Dalla Stessa parte” del Gruppo Cassa Centrale: un aiuto concreto al territorio, in un momento di difficoltà. 100.000 euro a sostegno di progetti diocesani per fronteggiare le conseguenze economiche e sociali della crisi pandemica. È stato il […]
Da lunedì 24 gennaio il Piemonte passa in zona arancione. Lo ha annunciato il presidente della Regione Alberto Cirio dopo la firma dell’ordinanza del ministro Speranza. Il Piemonte ha infatti superato in piccolissima percentuale (0,3% il 20 gennaio e 0,2% il 21 gennaio) l’occupazione dei posti letto ordinari, che seppur […]
Dal 21 gennaio sarà attivo l’ACCESSO DIRETTO fino ad esaurimento dei posti disponibili per la somministrazione di: PRIMA DOSE OVER 80 e POPOLAZIONE 12-19 ANNI SOGGETTI VACCINATI ALL’ESTERO con vaccino non autorizzato EMA PROFESSIONI CON OBBLIGO VACCINALE per prima, seconda e terza dose Personale sanitario delle strutture sanitarie, sociosanitarie e […]
Da giovedì 13 gennaio dalle ore 20 della sera alle ore 8 del mattino successivo verrà sospesa l’attività del Pronto soccorso di Carmagnola fino a nuova comunicazione. La decisione è stata presa dalla Direzione dell’Asl To5 in seguito all’incremento «sempre più rapido dei casi» per cui è necessario «procedere con urgenza ad un ulteriore […]
Vaccinazioni Covid: dall’ 11 gennaio negli hub vaccinali dell’asl CN1 cambiano le modalità di accesso Da oggi, 11 gennaio, in base alle disposizioni regionali, variano le modalità di accesso ai centri vaccinali dell’Asl CN1 per l’effettuazione della prima, seconda e terza dose (boster) del vaccino antiCovid 19. PRIMA DOSE ACCESSO […]