Sabato 24 e Domenica 25 giugno, prosegue il  Tour organizzato dal Parco del Po e della Collina Torinese legato alle terre dell’antica nobiltà piemontese. Virle Piemonte è un interessante borgo barocco, ricostruito dopo i danni provocati dall’esercito francese nel 1693. Sabato 24, alle ore 18, si inaugurerà nel Castello Asinari-Piossasco […]

Il giorno giovedì 22 giugno alle ore 18,00 è in programma presso l’ Auditorium Baldessano Roccati di Carmagnola in v.le Garibaldi un incontro con Vittorio Sgarbi. L’ingresso è gratuito. Info: Comune di Carmagnola Ufficio Cultura, tel. 0119724238      

VIRLE PIEMONTE Domenica 25 giugno nuovo appuntamento al Castello Marchesi Romagnano, aperto al pubblico tutte le ultime domeniche del mese da maggio a settembre, all’interno del circuito ADSI “Itinerario delle dimore storiche del Pinerolese” e di “Castelli e dimore storiche fuori Torino”, promosso da Turismo Torino e Provincia. La giornata […]

Domenica 25 giugno nuova apertura di cancelli e portoni dei castelli, palazzi ed antiche ville private , aperte al pubblico le ultime domeniche del mese da maggio a settembre, aderenti al circuito ADSI “’ Itinerario delle Dimore Storiche del Pinerolese” e di “Castelli e Dimore Storiche fuori Torino “. Il […]

8 concerti in 80 giorni. Possiamo riassumere così la 13ª edizione di Suoni dal Monviso, la stagione musicale saluzzese, organizzata dal Gruppo Corale I Polifonici del Marchesato e ispirata dal desiderio di coniugare un ambiente di indiscussa bellezza con una proposta culturale di alto profilo. Anche quest’anno, l’universo musicale di […]

  FINO AL 25 GIUGNO gli spazi espositivi del castello ospitano la mostra, a cura di Enzo Biffi Gentili, I GIARDINI ARTIFICIALI. Dipinti di Santo Tomaino. Le opere in mostra, spettacolari anche nelle dimensioni, dedicate a una flora e di una fauna stupefacenti e magistralmente rese sono affiancate da un […]

Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 21:30 presso il Cortile del Castello di Carmagnola, appuntamento con l’opera lirica “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” di Gioachino Rossini, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Manifestazioni della città di Carmagnola. Dopo i successi ottenuti con il titolo rossiniano a Piobesi e […]

  VILLAFRANCA Sarà inaugurata sabato 10 giugno alle ore 16.30 la mostra di Carlo Dezani e Franco Negro dal titolo “Passeggiando tra sogno e realtà”. L’esposizione sarà allestita nella chiesa del Gesù di Villafranca Piemonte; sarà aperta il martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, il sabato e la […]

VINOVO Dal 29 maggio al 4 giugno è visitabile la mostra personale di Mirko Segatto, allestita presso l’Ala Comunale di Vinovo, in via S. Bartolomeo. L’esposizione è aperta ad ingresso libero dal lunedì al venerdì ore 15-18.30, il sabato e la domenica ore 10-12 e 15-18.30.

La settima edizione della Giornata Nazionale ADSI permette di scoprire gratuitamente il fascino e le bellezze di 21 residenze storiche private del Piemonte, di cui otto nel Torinese: il Castello Galli di La Loggia, il Castello dei Marchesi Romagnano a Virle Piemonte, il Castello di Marchierù a Villafranca Piemonte, il […]

Anche quest’anno Saluzzo partecipa alla Festa dei Musei, il 20 maggio in Biblioteca e il 21 maggio in Castiglia SALUZZO Il 20 e 21 maggio 2017 si celebra, per il secondo anno, la Festa dei Musei, l’iniziativa del MibACT che intende dare una dimensione collettiva nazionale alla Giornata Internazionale dei […]

Festa Internazionale dei Musei – Raccontare l’indicibile nei musei: SABATO 20 E DOMENICA 21 MAGGIO AL CASTELLO DI RACCONIGI RACCONIGI Laboratori e incontri per scoprire aspetti meno noti della vita di corte (e luoghi normalmente chiusi al pubblico), ma anche teatro, musica e danze per vivere l’atmosfera festosa di questa […]

SALUZZO Venerdì 19 maggio alle 17.30, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (in via dell’Annunziata), sarà presentato – alla presenza dell’Assessore alla cultura del comune di Saluzzo Avv. Pignatta – il volume Caravaggio. Genio d’Europa, libro di pregio a tiratura limitata edito da UTET, unico per le immagini in altissima […]

La settima edizione della Giornata Nazionale ADSI permette di scoprire gratuitamente il fascino e le bellezze di 21 residenze storiche private del Piemonte Domenica 21 maggio 2017 ritorna la Giornata Nazionale ADSI, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che prevede la possibilità di visitare gratuitamente castelli, palazzi, ville, cortili e […]

CARMAGNOLA A Palazzo Lomellini, venerdì 19 maggio alle ore 18 sarà inaugurata la mostra Maraviglioso Seicento, un evento eccezionale organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, in collaborazione con l’Associazione “Amici di Palazzo Lomellini”. La mostra, che si concluderà il 16 luglio, è il frutto della passione di un […]

CARIGNANO “Forme e Colori” è il titolo della mostra antologica di pittura di Giorgio Flis che si terrà fino a domenica 29 maggio 2017 a Carignano, presso la Sala Mostre della Biblioteca (Via Frichieri 19 – 2° piano). Giorgio Flis (1941-2016) nasce a Giaveno ed inizia a dipingere nel 1965 […]

Le iniziative promosse dal castello di Racconigi per celebrare il 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone iniziate l’anno scorso proseguono con un fine settimana dedicato al fascino del Sol Levante con esposizioni ed eventi a tema. SABATO 6 MAGGIO ore 11 conferenza “Tra le pieghe dei colori” […]

RACCONIGI Una coppia di cicogne ha scelto il Torrione per il suo nido, così la direzione del castello, per rispettare le esigenze di questi maestosi uccelli, occupatissimi a preparare i nidi per le prossime covate, ha annullato le visite al capolavoro del Guarini del 14 e del 21 maggio. L’appuntamento […]

CARMAGNOLA Preparandosi a festeggiare il 180esimo anniversario di fondazione, la Società Filarmonica di Carmagnola ha lanciato una sfida agli artisti della città: la realizzazione di un’opera sul tema “180 anni tra musica, storia e arte” utilizzando la tecnica preferita, dal disegno al bozzetto, alla tela o fotografia o scultura o […]