MORETTA – Il Comitato Commercianti sta organizzando un corso di vetrinistica aperto a tutti. Chi desidera partecipare o semplicemente avere informazioni può contattare l’associazione su Facebook (Commercianti E Artigiani Moretta), all’indirizzo mail comm.art@libero.it o telefonicamente al numero 347.8529713.  

CARMAGNOLA – Sarà inaugurata venerdì 23 gennaio alle ore 18 a Palazzo Lomellini la mostra “Messico circa 2000” che comprende ben 94 opere di 81 artisti messicani del nostro tempo. È la prima volta che compare in Europa un numero così considerevole di artisti messicani contemporanei per un quadro senza […]

CERCENASCO – Dopo due anni di impegno, e grazie al coinvolgimento dell’intera popolazione, gli affreschi quattrocentechi della Cappella di Sant’Anna opera del misterioso Maestro che da Cercenasco prende il nome saranno presto restaurate. A lanciare l’allarme sullo stato di conservazione delle volte affrescate fu, due anni fa, la dottoressa Viviana […]

CARIGNANO – Fine settimana dedicato all’arte a Carignano: sono infatti aperte fino a lunedì 8 dicembre due mostre di pittura inaugurate lo scorso novembre, a fine mese. La Sala Mostre della Biblioteca Civica (via Frichieri 13) ospita la personale di Luigi Argentero aperta venerdì 5 ore 14.30-17.30, sabato6 ore  9-12.30 e […]

CARMAGNOLA – La pittrice carmagnolese Giusi Maglione parteciperà con le sue opere a Paratissima 2014. Paratissima è uno degli eventi di riferimento nel panorama artistico a livello nazionale che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme. Nata a Torino 10 anni fa come manifestazione off di Artissima, […]

CARIGNANO – In occasione del 250° della solenne consacrazione del Duomo, sabato 25 ottobre l’Associazione Progetto Cultura e Turismo condurrà una suggestiva visita notturna agli interni del Chiesa parrocchiale di Carignano, edificio progettato da Benedetto Alfieri, primo architetto del Re di Sardegna, unanimemente considerato il suo capolavoro. La chiesa è […]

CARMAGNOLA – “Gravità” è la parola chiave della seconda edizione del progetto espositivo LOME che si terrà a Palazzo Lomellini (piazza Sant’Agostino) dal 24 ottobre al 16 novembre. Nella collettiva “Spazi di gravità” sono coinvolti quattro artisti che hanno in comune il tentativo di rendere i materiali utilizzati leggeri e […]

CARMAGNOLA – L’Associazione Ex Allievi del Liceo Baldessano organizza, per venerdì 17 ottobre, un incontro sulla “Evoluzione della cucina dalla Roma antica ad oggi”. L’incontro si terrà nella Sala Solavaggione della Biblioteca Civica (via Valobra 102) alle ore 21: sarà una serata alla scoperta dei sapori apprezzati dagli antichi romani, con la […]

  CARMAGNOLA – Domenica 7 settembre alle ore 18 si è tenuta in piazza Sant’Agostino, all’interno del “Giardino 500”, l’asta benefica delle opere donate da artisti carmagnolesi grazie all’interessamento dell’associazione Ex Allievi Baldessano e della famiglia Bertalmia. Il ricavato della vendita sarà utilizzato per finanziare il recupero di un orologio […]

CARIGNANO – Da sempre, settembre è il mese delle intense attività culturali a Carignano, città medioevale e barocca alle porte di Torino. Nobilitata dal titolo di Città nel 1683 dal Duca Vittorio Amedeo II di Savoja ed eretta in Principato per Tommaso Francesco, figlio del duca Carlo Emanuele II di […]

  VINOVO – Sabato 13 settembre alle ore 16 verrà inaugurata la mostra della scultrice Mara Moschini. L’esposizione si terrà nel Castello della Rovere di Vinovo, con il patrocinio del Comune di Vinovo. La mostra sarà aperta, fino al 21 settembre, il martedì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.30, sabato […]

CARMAGNOLA – Con l’inaugurazione di venerdì 29 agosto, la mostra “Di corpi di nature e di altre identità” curata da Elio Rabbione sarà ospitata a Palazzo Lomellini fino al 12 ottobre. Esporranno Bruno Baldari, Adolfo Damasio Levi, Renata Ferrari, Gian Vittorio Galosso, Fabrizio Gavatorta, Bruno Molinaro, Rosella Porrati, Domenico Zora. […]

Mostra di Fioralba Nicosia Lippolis VIRLE PIEMONTE – L’Associazione Turistica Pro Loco di Virle Piemonte inaugurerà sabato 19 luglio alle 17.30 la mostra di pittura “La società postindustriale e mediatica tra solitudine e speranza” di Fioralba Nicosia Lippolis nel Salone di Rappresentanza della Villa dei Conti Piossasco di None e della […]

I nomi dei premiati al concorso fotografico “Il Barocco nel XXI secolo: Luci ed Ombre” VIRLE P.TE – Dopo il successo ottenuto dalla mostra fotografica “Il Barocco nel XXI secolo: Luci ed Ombre”, organizzato a maggio nella suggestiva cornice della chiesa dello Spirito Santo di Carignano, si replica a Virle […]

PANCALIERI – Settembre non è per Pancalieri solo un mese dedicato alle erbe aromatiche ed alle coltivazioni florovivaistiche con la manifestazione Viverbe che ne mette in mostra qualità, usi e bellezze. Settembre è diventato anche un appuntamento dedicato alla cultura ed alle tradizioni locali, grazie all’impegno del gruppo Scansioni di […]

CARMAGNOLA – Weekend totalmente immerso nella Cultura con l’evento “Per Nobili Terre”, che regalerà un ricco calendario di iniziative: tre giorni, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno, all’insegna di letteratura, musica, arte e tradizione nel centro storico. Si parte venerdì 20 giugno con letture animate a cura della libreria “Torre di Babele” […]

PANCALIERI –Per il terzo anno, l’Ente Aree Protette del Po e della Collina torinese propone un variegato itinerario turistico nei comuni lungo il Po a sud di Torino, ricchi di opere d’arte e di testimonianze storiche in gran parte legate alle grandi famiglie nobiliari. Coordinerà l’evento l’Associazione Progetto Cultura e […]

CARIGNANO – Per il terzo anno, l’Ente Aree Protette del Po e della Collina torinese propone un variegato itinerario turistico nei Comuni lungo il Po a sud di Torino, ricchi di opere d’arte e di testimonianze storiche in gran parte legate alle grandi famiglie nobiliari. Grazie all’impegno di otto amministrazioni […]

PANCALIERI – Dal laboratorio artistico svolto dai ragazzi della scuola primaria e secondaria di Pancalieri sotto la guida dell’artista Maurilio Pagnone (Milo), prende vita una giornata all’insegna dell’arte. Domenica 11 maggio dalle ore 14 piazza Vittorio Emanuele II ospiterà infatti la “Giornata d’Arte. L’immaginazione che bella invenzione” con esposizione delle […]