Massimiliano Pampaloni è stato eletto all’unanimità dall’assemblea segretario della Sezione di Carmagnola della Lega Salvini Premier. Il congresso si è tenuto martedì 14 giugno; presenti il consigliere regionale Andrea Cerutti e i soci militanti del partito carmagnolese. Pampaloni è già stato segretario dal 2006 al 2012, capogruppo in consiglio dal […]
amministrazione
Il Comune di Moretta è in contatto la città argentina General Deheza dal 1999; per consolidare la relazione il sindaco di General Deheza ha ufficialmente richiesto di istituire un gemellaggio. Il Comune di Moretta intende quindi formare un apposito comitato, a cui possono aderire i cittadini. Chi avesse intenzione di […]
Consiglio regionale, Davide Nicco: «Temi strategici per lo sviluppo del Piemonte» Il consigliere regionale Davide Nicco è stato eletto ieri, 9 maggio, Presidente della Commissione Cultura, Sport e Scuola del Consiglio regionale del Piemonte. L’elezione è avvenuta con il sostegno della maggioranza nell’ambito del rinnovo di metà legislatura dei presidenti e vicepresidenti delle Commissioni consiliari. La commissione (tecnicamente […]
L’Ordine del Giorno contro il caro-energia portato in Consiglio Comunale da Fratelli d’Italia, e condiviso dagli altri partiti di maggioranza Lega e Forza Italia, è stato approvato all’unanimità durante la seduta di venerdì 29 aprile. «Si tratta di un Ordine del Giorno che mira a difendere le tasche dei cittadini […]
Il gruppo consiliare di minoranza di Caramagna Piemonte, che ha amministrato il paese fino allo scorso ottobre, ha proposto all’attuale Amministrazione di valutare insieme nel prossimo Consiglio comunale l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione al 31.12.2021, pari a € 483.719,78: «Tolti i fondi crediti di dubbia esigibilità e la parte vincolata chiude […]
L’Amministrazione comunale ha prolungato fino ad ottobre la gratuità dei dehors Nonostante l’allentamento delle restrizioni conseguenti alla fine dello stato di emergenza per la pandemia Covid-19, l’Amministrazione di Carmagnola ha voluto mantenere alcune misure di sostegno per bar, ristoranti e attività di somministrazione in genere. La Giunta comunale ha pertanto […]
Nuovo incarico all’interno del gruppo di minoranza in Consiglio Comunale “Il futuro di Carmagnola”: a Pasquale Sicilia è stato assegnato il ruolo centrale di referente politico. Lo ha annunciato Roberto Frappampina, ex candidato sindaco ed ora consigliere comunale. Il gruppo politico indipendente, spiega Roberto Frappampina, «ha deciso di definire meglio […]
E’ attiva l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Da oggi, 15 novembre, i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello del proprio Comune. Per farlo è necessario accedere […]
L’Agenzia Piemonte Lavoro ha pubblicato il bando per i progetti di pubblica utilità (PPU) da svolgersi a Carmagnola. Il Comune di Carmagnola, con il contributo della Regione, avvierà il progetto “CuraCarmagnola: interventi e cura del decoro urbano”. Verranno selezionati tre lavoratori che dovranno svolgere attività di valorizzazione del patrimonio ambientale […]
Il piccolo comune di Rifreddo si è aggiudicato un contributo di 125mila euro per ampliare gli spazi e la fruibilità degli immobili delle scuole elementari e dell’asilo. «Si tratta – spiega il primo cittadino Cesare Cavallo – di fondi messi a disposizione dal MIUR (Ministero dell’Istruzione e della Ricerca) per […]
Si è insediato ieri, mercoledì 20 ottobre, il nuovo Consiglio Comunale di Casalgrasso, con il giuramento del sindaco Giovanni Donetto. Il Consiglio Comunale risulta formato da Giovanni Chiavazza, Alessandro Boarino, Claudia Becchio, Giuliano Giordana, Gianluca Defassi, Giovanni Riva e Walter Saglia per la lista di maggioranza “Insime Possiamo Casalgrasso”, e […]
Ivana Gaveglio, sindaco di Carmagnola confermato alla tornata elettorale del 3 e 4 ottobre, ha nominato i membri della Giunta comunale diventata operativa oggi, 12 ottobre, con la prima seduta deliberante. Già presenti nella passata Amministrazione, Alessandro Cammarata è nominato assessore con deleghe a Opere Pubbliche, Trasporti, Istruzione Cultura e […]
Da oggi, lunedì 11 ottobre, i percettori del reddito di cittadinanza rifreddesi dovranno svolgere servizio per la collettività del paese. Il piccolo comune della Valle Po, tra i primissimi in Piemonte, ha infatti elaborato due Progetti Utili alla collettività. Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito dei Patti per il lavoro e […]
Definita la ripartizione dei seggi in Consiglio comunale a Carmagnola, dopo la riconferma di Ivana Gaveglio quale sindaco di Carmagnola, nel primo turno delle amminsitrative del 3 e 4 ottobre scorsi. Dieci seggi andranno alla coalizione di maggioranza: uno a Forza Italia, cinque a Fratelli d’Italia, tre alla Lega, uno […]
L’Amministrazione comunale di Carmagnola ha disposto la riduzione della quota fissa della TARI 2021 per le utenze non domestiche. Il provvedimento è stato preso con la Deliberazione di Giunta n. 260 del 28/09/2021. Si tratta di una misura di sostegno per attività economiche e commerciali che hanno riscontrato difficoltà economiche […]
L’amministrazione Comunale di Lombriasco ha approvato un progetto per l’installazione di un impianto fotovoltaico da 20 kw sulla scuola Nicoletta Salerni per produrre energia elettrica da sfruttare anche negli edifici comunali quali la Casalbergo e il Municipio. Spiega l’assessore Daniele Ronco che la scuola usa già corrente elettrica prodotta da […]
Terminato lo scrutinio, sono già noti i nomi dei consiglieri che formeranno il Consiglio Comunale a Casalgrasso e Caramagna Piemonte. A Casalgrasso nei banchi della maggioranza ci saranno i consiglieri Giovanni Chiavazza (60 voti), Alessandro Boarino (49 voti), Claudia Becchio (46 voti), Giuliano Giordana (31 voti), Gianluca Defassi (27 voti), […]
Il generale Francesco Figliuolo è da sabato 2 ottobre cittadino onorario di Saluzzo, la città dove ha iniziato la sua carriera militare da ufficiale nel 1985, negli Artiglieri da montagna del Gruppo Aosta, nell’ex caserma Musso. L’onorificenza è stata conferita al commissario straordinario per le vaccinazioni contro il covid durante […]
Arriveranno al Comune di Lombriasco dal Ministero dell’Interno due contributi per un importo totale di euro 499.500. Si tratta dei “Contributi 2021 per investimenti opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio” assegnati in base alla legge 145 del 2018. Gli interventi che verranno effettuati riguarderanno la […]
«Per lo spirito di abnegazione, il generoso e disinteressato servizio profuso per la cittadinanza, in particolar modo nel difficile e imprevedibile contesto dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid 19». E’ con questa motivazione che il Comune ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria della Città di Saluzzo ad una […]