Si tiene oggi, martedì 15 settembre tra le 10 e le 18 la riunione del Consiglio regionale del Piemonte. All’ordine del giorno il Ddl 109 di modifica del “Riparti Piemonte”, il proseguimento del Ddl 80 “Norme in materia di promozione e di impiantistica sportiva” e un nutrito elenco di atti […]
amministrazione
Luciano Nardi: «Hanno fatto meglio di tutte le altre Regioni con un’idea di marketing semplice quanto geniale ed efficace che garantirà al Piemonte benefici anche per i prossimi anni» Prenoti per tre notti, ma ne paghi solo una. È stata la proposta della Regione Piemonte per incentivare il turismo nazionale […]
L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale di Vigone: per il referendum i seggi saranno allestiti nel Museo del Cavallo. Non saranno quindi interrotte le lezioni alla scuola primaria per lasciare spazio ai seggi, come nelle passate tornate elettorali. La conferma è arrivata dopo la richiesta alla Prefettura presentata […]
I vertici regionali della Polizia stradale hanno espresso un primo parere positivo sul progetto del nuovo distaccamento che sorgerà in città nell’ambito della riqualificazione complessiva dell’ex caserma Filippi di via Alessi a Saluzzo, dove si trova già il magazzino comunale. La bozza progettuale è stata redatta dall’Ufficio tecnico del Comune […]
Il sindaco di Virle Piemonte, Mattia Robasto, scrive al Sanpaolo per chiedere di riconsiderare la scelta «Banca Intesa Sanpaolo ci ha comunicato che in un’ottica di razionalizzazione dei servizi territoriali, procederà alla chiusura dello sportello di Virle, insieme agli sportelli di Castagnole P.te e Lombriasco, a decorrere dal prossimo 21 […]
Consegnato il cantiere per il lotto mancante della A33, la Asti-Cuneo. La comunicazione è arrivata ieri dal presidente della Regione Alberto Cirio Consegnato ieri mattina, 4 agosto, il cantiere del lotto 2.6b della A33, la Asti-Cuneo, alla ditta costruttrice: è il tratto mancante da Alba a Verduno. Lo ha comunicato […]
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Giorgis ha consegnato le chiavi al sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, l’edificio può essere riutilizzato Sono passati quasi 8 anni. Nel settembre del 2012 il Tribunale di Saluzzo veniva chiuso (insieme ad altri in tutta Italia). Da allora il Palazzo di Giustizia di corso Roma, […]
Il 21 luglio sono iniziati i lavori di demolizione della vecchia palestra della scuola di Castagnole Piemonte, preliminari per l’edificazione del nuovo polo scolastico. Tre distinti progetti sono contenuti in un unico appalto poiché, per questioni tecniche, l’esecuzione dei lavori non può essere svolta contemporaneamente su tutti gli edifici. Il […]
Un consistente contributo è giunto, per i lavori di restauro della chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli, dalla diocesi pugliese di Ugento-Santa Maria di Leuca. «Il gesto dimostra – come osserva il parroco di Polonghera don Gianluigi Marzo – la collaborazione tra le diocesi e le chiese particolari che […]
È stato rinnovato il consiglio Direttivo del gruppo di Protezione Civile di Pancalieri. Le votazioni si sono svolte il 7 luglio scorso. L’assemblea ha eletto all’unanimità Alessandro Delussu coordinatore e Antonio Castellano vice coordinatore. Per quanto riguarda il ruolo di segretario è stata individuata, con pareri unanimi, la persona di […]
Con 2.375 numeri civici raggiunti dalla infrastruttura di Isiline, i 3.120 abitanti del concentrico di Villafranca Piemonte si possono considerare a pieno titolo connessi in banda ultra larga alla rete Internet. Grazie alla fattiva collaborazione avviata nella primavera del 2018 con il sindaco e l’amministrazione del Comune di Villafranca, l’azienda […]
L’Amministrazione comunale di Torre San Giorgio ha approvato il passaggio dall’archivio anagrafico cartaceo a quello digitale. Gli archivi cartacei, che rimarranno perciò aggiornati solo fino al 30 giugno 2020, saranno conservati all’interno dell’Ufficio Anagrafe, ove ora già si trovano, per essere agevolmente consultati da parte degli operatori. Sullo schedario sarà […]
Il Comune di Saluzzo può riutilizzare l’ex Tribunale di corso Roma. La conferma è giunta giovedì pomeriggio (16 luglio) con l’approvazione definitiva da parte del Senato del Decreto Rilancio. All’interno del provvedimento c’è un comma che dà il via libera per destinare l’immobile anche ad usi diversi da quello giudiziario. […]
Con il parere positivo espresso oggi a maggioranza dalla sesta Commissione, entro la settimana la Giunta Regionale dovrebbe approvare la delibera che individua le procedure e i criteri per la concessione del Bonus Cultura previsto dalla legge 13/2020 a sostegno del comparto duramente colpito dall’emergenza Covid e per l’assegnazione delle […]
Contributo di 3 mila euro per la scuola di Virle Piemonte. E’ stato assegnato dal Ministero dell’Istruzione a seguito della manifestazione di intersesse del Comune. La somma servirà per finanziare interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche della scuola, per rispettare le norme dettate […]
Visto il successo di Piazza Ragazzabile 2020 appena conclusa a Carmagnola, che ha visto ben 70 ragazzi partecipare, il Comune propone una seconda edizione nelle prossime settimane, dal 27 luglio al 7 agosto. Sono state infatti tantissime le richieste di partecipazione ricevute dal Comune per la prima edizione 2020 del […]
TANGENZIALE DI CARMAGNOLA La tangenziale di Carmagnola è stata inserita nell’elenco che ogni zona omogenea ha presentato alla città metropolitana di Torino per il piano triennale degli investimenti sulla viabilità piemontese dopo un lavoro attento e condiviso con i comuni limitrofi. «I criteri richiesti dalla regione Piemonte per definire prioritaria […]
Confagricoltura Cuneo torna ad appellarsi ai parlamentari della Granda. Per le colture vegetali da erogare 1,4 milioni di euro del 2019, la zootecnia attende ancora le somme spettanti dal 2015 La Confagricoltura di Cuneo torna a richiamare l’attenzione dei parlamentari della “Granda” sui ritardi dei contributi assicurativi che, insieme alla […]
Tante le proteste dei cittadini, anche sui social media, per la prosecuzione delle aperture al pubblico con orario ridotto degli sportelli dei tre uffici postali carmagnolesi. Con l’evolversi della pandemia, Poste Italiane ha ridotto gli orari di apertura al pubblico dei propri sportelli, che per Carmagnola ha significato avere due […]
Edilizia, è operativa la misura del “RipartiPiemonte” che copre fino al 100% dei costi di costruzione dovuti ai Comuni per ristrutturazioni o al 50% per nuove edificazioni Si dà attuazione all’articolo 18 della legge “RipartiPiemonte”; che prevede per cittadini e imprese che vogliano ristrutturare o edificare una struttura la copertura […]