Concluso Messer Tulipano al Castello di Pralormo, ora per i visitatori della dimora storica c’è una gradita sorpresa: riceveranno infatti in omaggio, con l’acquisto del biglietto per il parco, i bulbi di tulipano, fino ad esaurimento. La fioritura dei tulipani è terminata, ma il parco ospita molte altre fioriture primaverili: […]
ambiente
Il Cai Carmagnola organizza la gita sociale per domenica 15 maggio al Sentiero delle Leggende. Si tratta di una facile escursione in valle Grana, un giro ad anello di km. 14,4 con un dislivello di mt. 640. La partenza è fissata alle 7.15 in piazza Mazzini di fronte alla sede […]
L’Ordine del Giorno contro il caro-energia portato in Consiglio Comunale da Fratelli d’Italia, e condiviso dagli altri partiti di maggioranza Lega e Forza Italia, è stato approvato all’unanimità durante la seduta di venerdì 29 aprile. «Si tratta di un Ordine del Giorno che mira a difendere le tasche dei cittadini […]
Sabato 30 aprile il presidente del Parco del Monviso, Dario Miretti, ha partecipato al Consiglio comunale del Comune di Villafranca Piemonte, su invito del sindaco Agostino Bottano. La seduta consiliare si è svolta in modalità aperta al pubblico, presso l’ala di piazza Cavour. Le peculiarità del Parco del Monviso Miretti ha […]
Si terrà mercoledì 27 aprile l’assemblea dei soci del circolo Legambiente Il Platano. L’appuntamento è alle ore 21 presso la sede di Legambiente al Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (ingresso cortile di Cascina Vigna). L’assemblea è rivolta principalmente ai soci, ma alla serata sono benvenuti anche coloro che, pur non […]
Dopo due edizioni “virtuali” causa pandemia, torna “CAVOUR Carne di Razza Piemontese” domenica 24 e lunedì 25 aprile, con due anteprime serali il 22 ed il 23 aprile. E’ l’edizione 22esima della rassegna cavourese che esalta la filiera della rinomata carne Piemontese. Con gli allevamenti disseminati nelle campagne ai piedi […]
Parte per un campione di paesi, il sistema della tariffazione puntuale per la raccolta rifiuti di Covar14. Dal 1° aprile è attiva a Piobesi Torinese, Candiolo, Villastellone, Vinovo, Trofarello e Bruino. Si tratta di un’importante modifica del metodo di calcolo della bolletta dei rifiuti. É il passaggio alla cosiddetta “tariffazione […]
LE AZIONI DEL COMUNE DI SALUZZO PER SUPPORTARE IL SETTORE AGRICOLO IN QUESTI MESI DI SICCITA’ In anticipo di diverse settimane, il 29 marzo dopo oltre 3 mesi senza piogge, il Comune di Saluzzo ha avviato la stagione irrigua nelle campagne, impostando il sistema di canalizzazioni in “modalità estiva”, cioè […]
Tra le ripercussioni del cambiamento climatico vi sono anche danni diretti alla nostra salute, e in parte li stiamo già subendo. Ma cosa bisogna fare concretamente per proteggere la propria salute dagli eventi climatici estremi? Lo spiegano Emilio Minelli e Fabrizia Berera nel saggio “In salute con il clima che […]
L’associazione Plasticfree sarà presente domenica 10 aprile nella zona di via Sommariva per un evento di clean up dalle 9.30. Il ritrovo è al fondo del parcheggio dell’area commerciale. L’evento è aperto a tutti, è necessario portare un paio di guanti. Ai partecipanti verrà regalata una maglietta di Plasticfree. Iscrizione […]
Lo spostamento della manifestazione dal parco Cascina Vigna ai giardini del municipio è stato apprezzato da visitatori e operatori commerciali presenti in rassegna Il trasferimento di Ortoflora & Natura dal periferico Parco Cascina Vigna al centro città ha portato a ottimi risultati, spiegano gli organizzatori della manifestazione (Pro Loco e […]
Giornata attesa dai bambini, che a Piobesi Torinese possono cimentarsi oggi, domenica 3 aprile, nella pesca al Lago dei Germani. Chi non ha l’attrezzatura, può richiederla sul posto. Tra le attività, c’è anche la stima dello storione. Gli orari della giornata: dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.
Il comune di Moretta partecipa al progetto +Api – Oasi per la biodiversità, portato avanti da Agrion e Fondazione Crc. L’obiettivo era quello di rendere l’area naturalistica scelta più accogliente per gli impollinatori e per chi vuole visitarla. per prima cosa è stata mandata una miscela di semi al Comune. […]
Il percorso arriverà fino a Torre San Giorgio e Saluzzo. Proseguono i lavori per l’Ostello a servizio del cicloturismo La variante al Piano Regolatore approvata a Moretta durante l’ultima seduta del Consiglio comunale ha permesso di individuare il sedime della ferrovia per Saluzzo quale nuovo tracciato della ciclovia Eurovelo 8, […]
Il Consorzio Pinerolo Energia, con l’intento di accompagnare il territorio pinerolese nell’individuazione e nel perseguimento delle opportunità derivanti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha attivato uno “Sportello PNRR” a disposizione di tutti i SOCI. La struttura si propone di supportare i Consorziati nell’individuazione e nell’analisi dei […]
Entro il 15 marzo Sogin trasmetterà al Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) la proposta di Carta Nazionale Aree Idonee (CNAI) predisposta sulla base degli esiti della consultazione pubblica, compreso il Seminario Nazionale svolto dal 7 settembre al 15 dicembre scorso. Tra i paesi indicati rientrava anche Carmagnola. Dopo alcuni passaggi […]
Carmagnola: due giorni, sabato 12 e domenica 13 marzo, dedicati a agricoltura, allevamento, prodotti del territorio, escursionismo. Cuore della manifestazione il Foro Boario Dopo due anni di pausa dovuti all’emergenza sanitaria, sabato 12 e domenica 13 marzo torna finalmente a Carmagnola la Fiera di Primavera, manifestazione che quest’anno raggiunge la […]
E’ partito il tesseramento 2022 al Circolo Legambiente il Platano, che per promuovere l’iniziativa ha organizzato un evento per sabato 12 marzo. L’appuntamento sarà alle 14.30 al Parco Cascina Vigna di Carmagnola: prevista una caccia al tesoro itinerante nel parco a cui possono partecipare famiglie e bambini. Saranno guidati alla […]
Un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è stato debellato in un allevamento di polli da carne a Pianfei, in provincia di Cuneo, dove nei giorni precedenti era stato riscontrato un drastico aumento della mortalità dei capi all’ingrasso. «Dopo l’immediato confronto con il Ministero della Salute e il […]
Dopo un anno di sospensione dovuto all’emergenza pandemica, nell’ultimo fine settimana di febbraio torna a Vigone la Fiera della meccanizzazione agricola, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e organizzata dall’Associazione manifestazioni agricole vigonesi. I numeri delle adesioni degli operatori del settore testimoniano che l’evento espositivo è più che mai interessante per il territorio del Pinerolese e per quelli vicini […]