Piergiorgio Odifreddi & Lamberto Curtoni presentano “Il Discorso delle Comete”. E’ questo lo straordinario e innovativo appuntamento di Suoni dal Monviso, in calendario sabato 22 luglio (ore 21) nell’incantevole Parco del Castello di Manta, gioiello del Fai. Un musicista e un matematico, a confronto su il sidereo annunziatore di verità […]
ambiente
Il Consorzio Chierese per i Servizi, CCS, informa che lunedì 24 luglio, dalle 8,00 alle 12,00 presso Piazza Italia (area mercato bestiame) sarà attiva la raccolta di rifiuti agricoli. Per il conferimento dei rifiuti agricoli, nel caso di utenze agricole, sarà richiesto il timbro e i dati dell’azienda. Per info ulteriori, rivolgersi […]
Domenica 16 luglio alle ore 16,30 il castello propone, in collaborazione col Mùses – Accademia Europea delle Essenze, una passeggiata alla scoperta dei profumi del tempo naturale, un viaggio sensoriale nel quale gli elementi vegetali diventano i protagonisti di un’opera artistica originale. Lungo il percorso si scopriranno caratteristiche, proprietà, storia […]
“Il nostro viaggio, il nostro esilio” è il titolo dello spettacolo che sabato 15 luglio, alle ore 16.00 alla Castiglia di Saluzzo metterà in scena ilGruppo giovani della chiesa valdese di Pinerolo per presentare il viaggio che, con partenza il 21 luglio alle 9 dal piazzale di fronte alla Castiglia, vedrà il Gruppo percorrere a piedi, in 15 […]
Ottenuto il cofinanziamento nazionale per la realizzazione della pista ciclabile su Corso Brunet CUNEO Sulla base dell’adesione del Comune di Cuneo al bando gestito dalla Regione Piemonte nell’ambito degli interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali, è stata comunicata l’ammissione a […]
Martedì 18 luglio ore 21.00 presso la sala Monviso, parco La Vigna, Carmagnola I chirotteri sono sicuramente fra i mammiferi italiani meno conosciuti e studiati. Sono animali estremamente specializzati, non a caso sono gli unici mammiferi in grado di volare perfettamente nel buio più assoluto, straordinari da un punto di vista […]
È definitivo: chiunque volesse installare una tenda-pergolato priva di punti di ancoraggio fissi al suolo può farlo senza senza dover ricorrere ad alcun titolo abilitativo. É la decisione definitiva del Consiglio Di Stato, deliberata attraverso la sentenza 1777 dell’aprile del 2014. In quel caso specifico, il supremo tribunale amministrativo accoglieva […]
Manifestazione Fieristica di Livello Nazionale, la più grande in Italia dedicata a un prodotto agricolo, La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola è a tutti gli effetti un grande Festival che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per […]
Si alza il sipario sulla 13ª edizione di Suoni dal Monviso, la stagione musicale saluzzese organizzata dal Gruppo Corale I Polifonici del Marchesato e ispirata dal desiderio di coniugare un ambiente di indiscussa bellezza con una proposta culturale di alto profilo. Il concerto inaugurale (ingresso libero) è in programma domenica […]
8 concerti in 80 giorni. Possiamo riassumere così la 13ª edizione di Suoni dal Monviso, la stagione musicale saluzzese, organizzata dal Gruppo Corale I Polifonici del Marchesato e ispirata dal desiderio di coniugare un ambiente di indiscussa bellezza con una proposta culturale di alto profilo. Anche quest’anno, l’universo musicale di […]
FINO AL 25 GIUGNO gli spazi espositivi del castello ospitano la mostra, a cura di Enzo Biffi Gentili, I GIARDINI ARTIFICIALI. Dipinti di Santo Tomaino. Le opere in mostra, spettacolari anche nelle dimensioni, dedicate a una flora e di una fauna stupefacenti e magistralmente rese sono affiancate da un […]
SALUZZO Proiezione gratuita del film del dr. Colin Campbell “PLANT PURE NATION: la vera relazione fra cibo e Salute” sabato 17 giugno alle ore 18 presso lo Spazio Culturale Piemontese di corso Roma 4. Il dr. Campbell ha realizzato lo studio più completo fino ad ora sulla relazione fra […]
L’Associazione Corale Carignanese, organizza un grande evento dedicato alla coralità, con il nobile fine di avvicinarla al grande pubblico e di non perdere il prezioso patrimonio della tradizione corale. Il I° Festival Corale “Città di Carignano”, progetto ambizioso, accolto con entusiasmo dal Comune di Carignano, si svolgerà domenica 18 […]
Perché le farfalle hanno le ali colorate? E’ questo il tema dell’incontro del weekend a Racconigi RACCONIGI Ultimo appuntamento con i laboratori del Parco del Monviso presso il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi. Domenica 11 giugno, dalle 15 alle 17, i guardiaparco e due ragazzi che stanno svolgendo l’attività […]
CARMAGNOLA Il circolo Legambiente Il Platano, con la collaborazione di Pro Natura Carmagnola, l’Arch. Luca Toschino e i proprietari di Borgo Cornalese, organizza una passeggiata notturna alla scoperta di Borgo Cornalese. L’abitato rurale della campagna sud di Torino vede convivere manufatti della vita contadina come il mulino ad acqua, il […]
“Ambiente e Salute 2017 – Parliamone all’ora dell’aperitivo!”: un modo inedito e informale per parlare di queste tamatiche PINEROLO A conclusione del progetto “Salute e Prevenzione – Interventi per una Comunità che ha Cura di Sé”, avviato nel 2014, mercoledì 24 maggio 2017 l’ANAPACA Onlus di Pinerolo ha inaugurato il […]
Sabato 3 giugno su Rai 1 si parlerà di Cuneo e delle sue eccellenze CUNEO La città di Cuneo ed i suoi dintorni saranno protagonisti di una puntata della trasmissione televisiva “Linea Verde Sabato”, il programma di Rai 1 condotto da Chiara Giallonardo e Marcello Masi che da oltre mezzo […]
CARMAGNOLA AmbienTiAmoCi 2017 ha come tema principale il CIBO in tutte le fasi della filiera agroalimentare (produzione, trasformazione, commercializzazione e consumo) senza tralasciare gli aspetti di tutela della salute, della sicurezza e storico-culturali del territorio. Si svolgerà alla sezione Agraria di via San Francesco di Sales 190 dell’Istituto d’Istruzione Superiore […]
CARMAGNOLA Pro Natura e Legambiente organizzano per domenica 21 maggio una uscita alla scoperta dell’oasi botanico-ricreativa di Cava Ceretto. Il lago recuperato in un’area rinaturalizzata a cavalo tra Carmagnola e Carignano, in cui vivono e sono di passaggio diverse specie di uccelli, diversamente non sarebbe accessibile e viene aperto per questa […]
MORETTA Grande successo per la serata dedicata alla montagna con la presenza di Hervè Tranchero lo scorso venerdì 12 maggio. Il salone della biblioteca è stato invaso da una settantina di persone che, dopo il piacevole ascolto dell’esperto di montagna, hanno visto concludere la serata con la partecipazione improvvisata del […]