Il Parco della Cascina Vigna ospita sabato 7 e domenica 8 aprile Ortoflora, la mostra mercato florovivaistica ed orticola. Quest’anno l’ingresso è gratuito Trentesima edizione per Ortoflora & Natura, la mostra mercato regionale carmagnolese del settore florovivaistico ed orticolo. Per l’occasione le proposte ed il programma della manifestazione offrono delle […]
ambiente
PORTE APERTE ALLO STABILIMENTO MPOLI, CLASSE A PIOBESI D’ALBA PER SCOPRIRE IL RICICLIO DELL’OLIO Dove va gettato l’olio avanzato in cucina? Quanto è inquinante se non smaltito nel modo corretto? Come può essere riciclato? E’ quello che hanno avuto l’occasione di imparare un’ottantina di alunni delle scuola secondaria di primo […]
Nel giardino di Casa Lajolo si parla di legumi Il giardino della dimora storica Casa Lajolo riapre al pubblico per la “Festa degli orti”. Sabato 24 e domenica 25 marzo viene così celebrata a Piossasco la primavera. Viene infatti organizzata una festa del verde tutta dedicata all’orto, e in […]
“Il Bosco del Gerbasso e altri interventi di rinaturalizzazione nel Parco del Po Torinese” è il titolo del convegno che si terrà a Cascina Vigna venerdì 23 marzo Il Circolo Legambiente Il Platano propone l’incontro “Il Bosco del Gerbasso e altri interventi di rinaturalizzazione nel Parco del Po Torinese “. […]
Attivato il conferimento dell’ organico in sacchetti di carta e bidoncini traforati, distribuiti sabato 24 marzo Virle guarda avanti e con il Covar14 si impegna a promuovere la raccolta differenziata dell’ organico. Puntando infatti l’attenzione sulla corretta separazione dell’organico dagli altri rifiuti e, in particolare, da quelli destinati a finire […]
A Saluzzo adulti e bambini alla scoperta del paesaggio dell’artista Giulio Boetto e dell’artista Matteo Olivero Domenica 18 marzo i musei di Saluzzo dedicano un pomeriggio di festa per celebrare la Giornata nazionale del Paesaggio. La data cade il 14 marzo. La celebrazione è stata istituita dal Ministero dei beni […]
11 chilometri partendo da Levanto, percorso panoramico Il CAI di Carmagnola propone un’escursione sulla riviera ligure di levante da Levanto a Monterosso, domenica 15 aprile. Il sentiero, che copre una distanza di 11 Km., è percorribile in circa tre ore e mezza. É situato a picco sul mare, con punti […]
Lupi e uomini è l’argomento della prima conferenza di Legambiente organizzata per il ciclo di incontri primaverili CARMAGNOLA Dopo il successo dello scorso anno, Legambiente “Il Platano” e il Museo di Storia Naturale di Carmagnola ripropongono gli approfondimenti naturalistici dedicati al nostro territorio. Si inizia con entusiasmo e con un […]
“Scelta varietale, fertilità del suolo e qualità delle farine” è il tema del corso sulla cerealicoltura sostenibile organizzato a Lombriasco Si tiene giovedì 22 febbraio il corso SCELTA VARIETALE, FERTILITÀ DEL SUOLO E QUALITÀ DELLE FARINE. UNA CEREALICOLTURA SOSTENIBILE. L’incontro è organizzato dalle Scuole Salesiane di Lombriasco dalle ore 9.00 […]
Percorsi di visita ai musei all’insegna del movimento alla luce delle torce Venerdì 23 febbraio 2018 torna M’illumino di Meno. La festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è ideata e coordinata da Caterpillar, programma radiofonico di Radio2. Il motto di quest’anno è “Con i piedi per […]
Legambiente “Il Platano” invita alla serata di presentazione del circolo a Santena venerdì 23 febbraio alle ore 21. “Il Platano”, attivo da anni nei comuni di Carignano, Carmagnola e Villastellone, dal 2018 è presente anche sul territorio di Santena, con un gruppo di cittadini che agisce ed è presente localmente e […]
Il 42enne è stato ritrovato a monte della Val d’Angrogna I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS Piemonte) hanno individuato la salma dello scialpinista disperso. L’allarme era attivo da ieri sulle montagne della Val Pellice (TO). I volontari hanno lavorato insieme ai colleghi del Soccorso Alpino della […]
La Regione Piemonte ha assegnato lo studio delle linee guida al Covar14, con il Consorzio Chierese Per arrivare ad applicare una tariffa puntuale, prende forma l’interesse verso una nuova modalità di calcolo della Tassa Rifiuti. Tra le realtà chiamate a dettare le linee di sviluppo c’è il Covar14. L’applicazione della […]
Ecco come è nata la credenza popolare Definiamo “I giorni della merla” gli ultimi tre giorni di gennaio che generalmente sono considerati i giorni più freddi dell’anno. L’origine di questa denominazione risale ad antiche leggende; la più diffusa è quella legata ad una merla infreddolita. La leggenda narra che una […]
CARIGNANO C’è anche il Covar14 tra le realtà coinvolte dall’inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale San Luigi di Orbassano, che ha accolto i primi pazienti a fine gennaio e si presenta come una struttura di eccellenza, sia sotto il profilo sanitario, sia per quanto riguarda l’organizzazione degli spazi ed anche […]
MORETTA Venerdì 19 gennaio alle ore 21, presso il salone della biblioteca Civica “Benita Millone” di Moretta si terrà la serata “IL LUPO TRA MITO E REALTA’. Il ritorno del lupo sulle nostre montagne”. Interverrà per il Parco Alpi Marittime e per il progetto LIFE WOLFALPS il guardiaparco Mauro Fissore.
TORINO La macchina organizzativa di Terra Madre Salone del Gusto 2018 lavora a pieno ritmo già da qualche mese, mentre in città e tra gli operatori del settore si rincorrono le prime indiscrezioni su come sarà la dodicesima edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto. Ecco […]
Via libera della Commissione valanghe, riapertura totale anche per la sp 215 del Sestriere La Commissione locale valanghe per le Unioni Montane “Alta Valle Susa” e “Comuni Olimpici Via Lattea” ha dato il via libera alla riapertura totale della strada provinciale 215 del Sestriere, anche nel tratto tra Sauze di […]
A Natale la raccolta carta è “straordinaria”: passaggi extra con il Covar per gli involucri, da martedì 26 a sabato 30 dicembre CARIGNANO E PAESI Pacchi, pacchetti e prelibatezze deliziano le feste di Natale, anche con le loro colorate confezioni che, una volta aperte, contribuiscono a riempire i contenitori domestici […]
PAESI Si annunciano feste ecosostenibili negli Eco-Alberghi riconosciuti dal Covar14, che tesse una rete di strutture “virtuose”, impegnate a difendere e diffondere il rispetto per l’ambiente. Sono sette i primi hotel e bed & breakfast che hanno aderito al progetto, lanciato dal consorzio sulla scia di quello degli Ecoristoranti, e […]