La Protezione Civile metropolitana incontra i Sindaci nell’Auditorium di corso Inghilterra per spiegare il nuovo sistema di allerta meteo Nel mese di dicembre entrerà in funzione un nuovo sistema di allertamento meteorologico per le criticità di Protezione civile. Il funzionamento del nuovo sistema viene illustrato questa mattina: saranno i tecnici […]

Venerdì 19 ottobre alle 16.30 inaugurazione della VII edizione dell’Araba Fenice all’Abbazia di Vezzolano Venerdì prossimo, 19 ottobre, alle 16.30 all’Abbazia di Vezzolano ad Albugnano (AT) si inaugura la mostra l’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico, organizzata dall’Associazione Culturale Peppino Impastato, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle […]

Evento organizzato in occasione dei 30 anni dell’Oasi di Ceretto Sabato 29 settembre, dalle 14 alle 17.30 Open Day all’Oasi di Ceretto di Carignano, con visite guidate gratuite. L’evento viene organizzato in occasione dei 30 anni dell’Oasi, offrendo una bella opportunità per conoscere una realtà del territorio che ha saputo […]

Il murales verrà inaugurato sabato 29 settembre alle ore 16.30 Il murales dipinto da Eduardo Mono Carrasco arricchisce piazza delle erbe. Terminato lunedì 6 agosto sulla parete dell’edificio in  piazza delle Erbe antistante il museo della menta, riproduce la menta ed alcune piante officinali (echinacea, passiflora, camomilla, malva e iperico). […]

Alla campagna di Legambiente partecipano 8 Comuni di Covar14 Non temerli, raccoglili. Un invito a cui rispondo 7 Comuni del territorio di Covar14, che aderiscono a Puliamo il mondo, la campagna con cui Legambiente chiama a raccolta chiunque sia disposto a fare un gesto significativo per la propria città. L’edizione […]

L’esposizione Il Viaggio Onirico dell’ Araba Fenice sarà a Cambiano come Montmartre sabato 15 e domenica 16 settembre CARMAGNOLA L’edizione 2018 della mostra dell’Araba Fenice “Riuso Funzionale, Riciclo Artistico” sarà a Cambiano, alla manifestazione “Cambiano come Montmartre”, sabato 15 e domenica 16 settembre. Ideata e realizzata dall’Associazione Culturale Peppino Impastato […]

Incontro pubblico sul Piano Urbano di Mobilità Sostenibile agli Antichi Bastioni Il 25 settembre, alle ore 21, gli Antichi Bastioni ospitano l’incontro conclusivo del percorso partecipato del PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Terminato il percorso partecipativo che si è svolto nei mesi di giugno e luglio con gli incontri […]

La missione è dell’associazione PVI, Piloti Virtuali Italiani, fissata per sabato 28 luglio Numerose le iniziative promesse negli anni dall’associazione PVI, Piloti Virtuali Italiani, che si è dimostrata la più completa e longeva associazione italiana di simulazione e diffusione di cultura del volo. Nel 2016 Roberto Aliberti, responsabile del settore spazio […]

Alla Sala Monviso, dopo la conferenza possibilità di fotografare la luna attraverso il telescopio Sarà la Luna a far da protagonista durante la serata di martedì 24 luglio 2018, quando l’astronomo Walter Ferreri, con il supporto di 44 tavole fotografiche della NASA e con una tavola per il lato nascosto, […]

Asfalto “in quota” all’ecocentro : a Piobesi Torinese giovedì resta chiuso per lavori Chiusura temporanea per il Centro di Raccolta di via Lenagena, a Piobesi Torinese, che giovedì 26 luglio non sarà accessibile. Dalle 8 alle 19,30 la piattaforma di conferimento subirà lavori di manutenzione straordinaria, per la sistemazione dell’asfalto […]

Il Sunshine Gospel Choir si esibirà nell’ambito della manifestazione Suoni dal Monviso Dopo un soleggiato weekend in Valle Po, la ricca stagione di Suoni dal Monviso si sposta in pianura per un concerto gospel che si preannuncia spettacolare! L’acclamato Sunshine Gospel Choir sarà protagonista dell’evento in calendario per sabato 21 luglio: appuntamento per […]

L’ecocentro si racconta: nuovo ciclo di appuntamenti nei vari paesi serviti dal Cover14 per informare i cittadini sulle corrette modalità di conferimento Parte la nuova campagna di comunicazione nei centri di raccolta dei Comuni di Covar14 e da lunedì, e per alcuni giorni, chi frequenta l’ ecocentro potrà ricevere informazioni su […]

E’ necessario farne richiesta al Consorzio Chierese per i Servizi Ricordiamo che il Consorzio Chierese per i Servizi, al fine di ridurre il carico della Tassa Rifiuti (la cui quota variabile è legata alla quantità di rifiuti non recuperabili prodotti) alle utenze domestiche che comprendono occupati affetti da incontinenza e […]

Il Consorzio Chierese per i Servizi avvisa che lunedì 23 luglio ci sarà la raccolta dei rifiuti agricoli dalle 8 alle 12 in piazza Italia, presso l’area mercato bestiame. Potranno essere conferiti rifiuti plastici e imballaggi in plastica, in due differenti cumuli. Non sarà garantito il ritiro di materiali eccessivamente […]

In Val di Rhemes, fino al laghetto di Pèlaud La Pro Natura Carmagnola organizza per domenica 8 luglio  una gita in Val di Rhemes. Si tratta di una delle più suggestive valli valdostane nel Parco nazionale del Gran Paradiso. Partendo da Rhemes Notre- Dame (1727 m), una facile e panoramica passeggiata […]

Gita nel bosco del Gerbasso di Carmagnola per cercare le lucciole, quelle graziose lanternine volanti che illuminavano le notti delle nostre campagne fino a qualche anno fa. L’appuntamento è per venerdì 15 giugno. Ritrovo  ore 20,45 presso il posteggio della Cascina Bricco di San Michele. Successivo spostamento nei pressi del […]

All’Istituto Salesiano incontro “Coltiviamo la Diversità in Piemonte” “Coltiviamo la Diversità in Piemonte” è il titolo dell’incontro che si terrà sabato 26 maggio all’ISTITUTO TECNICO AGRARIO di via San Giovanni Bosco 7 a Lombriasco (TO). Organizzato dall’Asci Piemonte, in collaborazione con l’Istituto Agrario di Lombriasco, prevede una giornata volta alla […]

Primo corso nel suo genere, la montagnaterapia si svolgerà in Sardegna, con un anticipo di due uscite in Valle Po   “Con il termine montagnaterapia si intende definire un originale approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo e/o socio-educativo, finalizzato alla prevenzione, alla cura ed alla riabilitazione degli individui portatori di differenti […]

Segnalati rifiuti tra frazione Gamenario e zona Vadò. Il sindaco: “Solleciteremo la rimozione” Fa appello al senso civico, Ugo Baldi primo cittadino santenese, dopo le ennesime segnalazioni di incuria delle strade santenesi. Le foto compaiono sui social network. Divani, sedie e poltrone abbandonate sul ciglio della strada che collega la frazione […]

Il Circolo Il Platano di Legambiente, in collaborazione con le GIAV (Guardie Ittico Ambientale Volontarie) e con il patrocinio ed il contributo del Comune di Carmagnola, ha organizzato l’edizione primaverile di Puliamo Il Mondo, domenica 8 aprile. Lo scopo dell’evento è quello di riportare il più possibile alle condizioni naturali […]