Nuovo presidente per il Comitato di monitoraggio dell’Ambito territoriale To2 che gestisce la distribuzione del gas naturale: è il sindaco di Druento Carlo Vietti. Il Comitato comprende 49 comuni della prima e seconda cintura di Torino, tra cui La Loggia, Piossasco, Santena, Trofarello, Villastellone e Vinovo, che si erano per […]

Inquinamento del Sangone: la Città metropolitana ha ordinato ai Consorzi la diluizione delle acque reflue E’ stato dunque un guasto alla rete di distribuzione fognaria gestita dalla Smat a provocare sversamenti nel Sangone, rilevati nei giorni scorsi, che hanno causato un grave danno ambientale e la conseguente moria di pesci. […]

Controlli sul corretto utilizzo di prodotti fitosanitari sono stati effettuati dai Carabinieri Forestali in provincia di Cuneo, a partire dal giugno. Hanno visitato 26 aziende agricole, riscontrando irregolarità in 21 di queste. L’attività di controllo valutata i fattori di rischio per le attività agricole. I Carabinirei hanno verificato la corretta […]

Un nuovo “percorso verde”, un sentiero per passeggiate e mtb immerso nei boschi della collina. Sabato 25 luglio i volontari del gruppo Aib Valle Bronda hanno ripristinato e ripulito il collegamento collinare che unisce Saluzzo al municipio di Castellar, passando da pilone Botta e da borgata Santa Lucia. Saluzzo e […]

In flessione la raccolta delle lampadine esauste durante l’emergenza sanitaria. Ma Torino si conferma in testa alla classifica regionale con 26 tonnellate raccolte nella prima parte del 2020 Nel primo semestre del 2020 Ecolamp ha gestito, in tutta Italia, 1.614 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In […]

“La zecca non c’azzecca”: un titolo simpatico per un filmato che fornisce informazioni e consigli per proteggersi dalle zecche agli escursionisti che in questi mesi frequentano gli ambienti collinari e montani. E’ realizzato dalla compagnia teatrale Le Mele Volanti in collaborazione con l’associazione ArteNa-Arte e Natura e con la Direzione […]

La grotta di Rio Martino è accessibile tutti i sabati e le domeniche con l’accompagnamento di personale specializzato, che avrà la responsabilità di guidare gli escursionisti nel percorso ipogeo. La Grotta del Rio Martino di Crissolo è nuovamente aperta ai visitatori da ieri, domenica 12 luglio 2020. La riapertura per […]

“Anche per quest’anno si effettueranno operazioni di contrasto alla cimice asiatica attraverso la lotta biologica e la diffusione della vespa samurai sull’intero territorio piemontese – spiega l’assessore all’Agricoltura e Cibo – grazie al lavoro di vari soggetti istituzionali si è potuto attuare concretamente un progetto di aiuto alle imprese agricole […]

Dopo la lunga pausa imposta dal lockdown, il Parco propone a luglio cinque escursioni, in collaborazione con l’Associazione Vesulus: ritorna il Giro del Monviso. In calendario questo mese anche un corso di Alpinismo base. A luglio sono sei le proposte escursionistiche del Parco del Monviso in collaborazione con l’associazione Vesulus. […]

Coinciderà con l’inaugurazione dell’area pic nic al Parco del Gerbasso la conclusione di Piazza Ragazzabile che ha coinvolto i giovani di Carmagnola tra i 15 e 17 anni. I ragazzi, suddivisi in gruppi, hanno seguito momenti formativi sui temi della cittadinanza, dell’educazione stradale e civica. Hanno eseguito lavori di piccola […]

Fermato dalla pandemia, il progetto didattico che Vocar14 propone agli studenti è rinato in Ecogame, quiz che ha premiato le classi Buone vacanze e complimenti alle sei classi che hanno sbaragliato la concorrenza dei compagni e vinto il concorso Ecogame! Anche in questo 2020, che ha tanto cambiato le nostre […]

Il presidente di Legambiente Piemonte, il carmagnolese Giorgio Prino, conferma che il protocollo è “tassello culturalmente importante nell’affermare la centralità della raccolta differenziata” La Regione Piemonte ha sottoscritto un protocollo con il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli esausti (Conoe) per avvivare su tutto il Piemonte una campagna […]