Inaugura oggi alle 18.30 la Fiera Nazionale Mais & Cavalli, che, giunta alla 23esima edizione prosegue per tutto il fine settimana. Tornano in questa edizione i momenti più attesi, penalizzati lo scorso anno a causa delle restrizioni per Covid: la Pro Loco che organizza la manifestazione propone nuovamente gli spettacoli […]

Domani, sabato 3 settembre, inaugura la 75ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo. Il taglio del nastro sarà alle ore 11 al Foro Boario 75ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo alla presenza delle autorità. All’interno della rassegna, tradizionalmente organizzata in concomitanza alla Fiera di San Chiaffredo, si svolgeranno anche […]

Giovedì 7 luglio, alle 17, presso il ristorante “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte tornerà a svolgersi in presenza dopo il periodo pandemico l’assemblea di Confagricoltura Cuneo, un’occasione di confronto e di amicizia per i tanti associati sparsi in tutta la provincia. Quest’anno, dopo l’approvazione del bilancio, si passerà alla nomina del […]

Carmagnola: due giorni, sabato 12 e domenica 13 marzo, dedicati a agricoltura, allevamento, prodotti del territorio, escursionismo. Cuore della manifestazione il Foro Boario Dopo due anni di pausa dovuti all’emergenza sanitaria, sabato 12 e domenica 13 marzo torna finalmente a Carmagnola la Fiera di Primavera, manifestazione che quest’anno raggiunge la […]

L’ultimo sabato di novembre è il sabato della Fiera di Sant’Andrea quando ogni anno Saluzzo ritorna in piazza con una manifestazione dedicata al settore agricolo. Dopo un anno di stop forzato, ma a soli due mesi da una Mostra Nazionale della Meccanica Agricola che ha segnato un deciso passo in […]

Approvato oggi all’unanimità dal Consiglio Regionale del Piemonte l’ordine del giorno proposto dal consigliere Davide Nicco per tutelare e proteggere le varietà di canapa industriale piemontesi, famose nel mondo al pari di altre eccellenze del territorio. Nicco commenta con soddisfazione il voto dell’Assemblea: «La Regione Piemonte si impegna formalmente ad […]

Assessore Protopapa: “Si conferma l’importanza del comparto apistico piemontese, che va sostenuto” Il Piemonte è la prima regione in Italia per la produzione di miele, con oltre 5 mila tonnellate previste, sul totale di produzione nazionale stimata di 17 mila tonnellate. Lo comunica l’Osservatorio Ismea, sottolineando che quest’anno si registra […]