E’ iniziato un corso per guardie ecozoofile, che potranno poi operare anche nel territorio del pancalierese. Il corso è promosso dall’Associazione di Tutela dell’Ambiente e degli Animali, E.R.A. Ambiente Sede Provinciale di Torino, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente.
Il corso è aperto a tutti ed è ancora possibile aggiungersi ai partecipanti, recuperando le lezioni perse. Si tiene nei locali del Centro Servizi del Volontariato di Torino, in via Giolitti 21 ogni sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Le attività delle guardie ecozoofile
Le Guardie Zoofile Ambientali sono guardie giurate nominate dal Prefetto. Si occupano di prevenzione, controllo del territorio e vigilanza dinamica sul rispetto di leggi, regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa dell’ambiente e del patrimonio naturale in genere, degli animali e della fauna selvati. Controllano l’abbandono di rifiuti, il depauperamento delle aree verdi, l’uso indiscriminato di pesticidi, gli scarichi inquinanti, abusivi o illeciti, civili ed industriali; le violazione alla tutela dei parchi e dei giardini comunali o demaniali; l’accensione di fuochi secondo quanto disciplinato dalla Legge 353/2000.
Eseguono controlli sull’anagrafe canina, sugli abbandoni, sulle malattie infettive e sulla reale situazione del randagismo periferico e su tutte le attività ove gli animali siano in qualche modo coinvolti. Si occupano di prevenzione e repressione delle infrazioni ai regolamenti di polizia urbana e rurale per quanto riguarda le norme ambientali o sugli animali e il comportamento dei loro possessori o gestori. COntrollano gli allevamenti, l’attività venatoria e ittica contro il bracconaggio e la pesca di frodo.
Espletano servizio di pronto intervento h 24 a disposizione del 112 (CC), 113 (PS), 115 (VVF), 117 (GDF), 118 (SUEM), 1515 (CFS) e del 1530 (GC/CP).
Per informazioni sul corso: 011/0437876 -email: info@guardiazoofila.it