Domenica 14 luglio dalle 19.45 vi sarà la possibilità di vedere all’Ippodromo di Vinovo Spagna-Inghilterra, la finale dei Campionati Europei di Calcio. Oltre a queste sonono in programma sette corse, con la più ricca per cavalli di cinque anni ed oltre impegnati sul miglio. Saranno in sei al via, ma […]
Il 9 luglio a Novi Ligure si è riunito il tavolo di crisi permanente sull’ex Ilva a cui hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino e l’assessore all’autonomia Enrico Bussalino, affiancati dai sindaci dei Comuni di Racconigi e Novi Ligure, […]
Si è chiusa con 4.473 biglietti venduti la stagione 2023-2024 del Cinema Jolly di Villastellone, dopo la riapertura a seguito degli interventi di manutenzione della sala. Alle proiezioni, si sono alternate presentazioni di libri, incontri con autori, concerti ed eventi e il bilancio dei gestori è quindi positivo. La nuova […]
Dall’housing sociale alle asfaltature, cresce l’attenzione al benessere e al decoro Osasio si prepara a un futuro più luminoso e vivibile grazie a una serie di interventi di riqualificazione e ammodernamento delle infrastrutture cittadine. Tra i lavori in corso spicca la ristrutturazione dell’ex casa parrocchiale, che si trasformerà in un […]
Fan Xianwei, segretario generale della Camera di commercio cinese in Italia, e Zhou Xiaoyan, presidente del gruppo Milan Huaxia, hanno visitato lo stabilimento Inalpi di Moretta martedì 9 luglio. Erano accompagnati da Lu Xiao, segretario della Camera di commercio, e Bai Xue, direttore generale del gruppo Huaxia. Accolti dai vertici […]
Il Festival Suoni dal Monviso propone un appuntamento il 14 luglio dal titolo “Musica al Monviso” con due concerti in programma Il Festival Suoni dal Monviso propone una giornata-evento in alta Valle Po il 14 luglio. Sono in programma ben due concerti: il primo all’alba, a Pian del Re (inizio […]
Individuati i responsabili dell’abbandono abusivo di rifiuti a Moretta ad inizio 2024. Si tratta di un’azienda edile di un comune limitrofo, individuata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale del Gruppo Forestale di Cuneo, grazie al tempestivo intervento ed alla collaborazione della Polizia Municipale di Moretta. I più di […]
Pausa estiva per le aste dei bovini a Carmagnola. Organizzate dall’Amministrazione comunale con associazioni zootecniche, allevatori, commercianti di bestiame, servizio veterinario dell’ASLTO5 e la Banca Territori del Monviso, si tengono ogni terzo mercoledì del mese. Le aste saranno sospese a luglio e agosto e ripartiranno con l’appuntamento di mercoledì 18 […]
La celebrazione del Diacono Giovanni Gallo nel 29esimo anniversario della sua morte avverrà il 13 luglio a Salsasio In programma la celebrazione in ricordo del Diacono Giovanni Gallo nel 29esimo anniversario della sua morte che si terrà con la S. Messa nella chiesa antica di Salsasio in via Torino 191, […]
L’Unione Sportiva Dilettantistica SALSASIO (Usd Salsasio) diventa Associazione Sportiva Dilettantistica SALSASIO (Asd Salsasio). L’Assemblea Generale dei Soci ha deliberato il nuovo Statuto societario che tra le altre novità, per aderire alle norme vigenti, cambia anche il nome della società sportiva. Cambia quindi il logo e tutta la comunicazione che d’ora […]
Gli studenti delle classi quinte dell’IIS Bobbio di Carignano hanno superato egregiamente lo scoglio dell’Esame di Stato. I ragazzi del Liceo e dell’IPSSEOA hanno dimostrato di sapersi difendere brillantemente, ottenendo risultati molto lusinghieri. Infatti, al Liceo ci sono stati un 100 con lode e sette 100, oltre a molte valutazioni […]
Sabato 20 luglio, dalle 10 alle 24 vi saranno le divertentissime Olimpiadi della Birra, l’evento annuale organizzato dal birrificio artigianale “Penna Nera” che celebra il mondo della birra a 360°. La location per l’evento sarà a Vigone presso il Tennis Club / Bar TieBreak. L’appuntamento offre un’immersione completa nella cultura […]
Sabato 22 giugno i gestori del Refuge du Viso hanno liberato dalla neve, circa 5 i metri scavati, l’imboccatura francese del Buco di Viso e in questo modo il primo traforo delle Alpi è tornato ad essere fruibile: è bene precisare che per raggiungerlo e percorrere in questo momento il […]
Festa della birra sabato 13 luglio a Lombriasco. E’ organizzata dal Green Bar in collaborazione con la Pro Loco del paese. Si terrà in via Cesare Ponte 31, ad ingresso libero. Per prenotare un tavolo: 011.0887349.
Inalpi SpA sarà Official Dairy Partner del del Torino Football Club per le prossime due stagioni. La partnership è nata oggi, 10 luglio, con una delle aziende più rinomate del territorio piemontese. Inalpi, azienda con sede a Moretta (Cuneo) e primo player del comparto lattiero caseario del Piemonte, prosegue il […]
«Il problema del virus respiratorio sinciziale che colpisce in particolare i bambini è ben noto e ci sono stati già incontri della Direzione dell’Assessorato con i medici ed i pediatri nel corso delle quali sono state valute le ricadute positive di un programma di protezione della fascia di popolazione pediatrica […]
Goletta dei Laghi: sotto osservazione la sponda piemontese del lago Maggiore, il lago d’Orta, i bacini di Avigliana e Viverone Goletta dei laghi, la storica campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacinilacustri italiani, arriva in Piemonte dall’11 al 14. Si parte giovedì con la quarta edizione […]
La nuova gestione della Biblioteca Civica Enzo Marioni è stata affidata alla società cuneese Itur per i prossimi tre anni Itur è una società specializzata nella gestione e coordinamento di sistemi complessi di centri informativi di parchi e aree protette. Si occupa anche di beni culturali, biblioteche e uffici turistici […]
L’accademia di alta cucina I.F.S.E. di Piobesi Torinese ha ottenuto il WorldChefs Recognition of Quality Culinary Education. Il riconoscimento è stato assegnato con la valutazione del comitato di revisione di #Worldchefs, confermando l’impegno per l’eccellenza nella formazione culinaria dell’I.F.S.E. Commenta così il direttore generale I.F.S.E. Raffaele Trovato: «Essere riconosciuti da […]
Il maltempo di domenica 7 luglio ha creato novtevoli problemi al campanile della Chiesa di Santa Croce “Batù” di Vinovo. Sono, infatti, dovuti intervenire i Vigili del Fuoco poichè alcuni coppi del tetto risultavano instabili e rischiavano di cadere in strada. Altri sono finiti su un tetto di una costruzione […]