Concerto nel cortile del Palazzo Comunale mercoledì 1 luglio a Piobesi Torinese. Sarà un viaggio nel mondo della musica swing italiana e internazionale con il gruppo ADF Swing Band. Proporrà, tra le altre, musiche di Porter, Gershwin, Joplin e Buscaglione. Al pianoforte Luigi Canestro, clarinetto Massimo Rissone, violino Carlo Bettarini, […]
Sanzionati due piloti di droni che avevano effettuato sorvoli non autorizzati e riprese in area protetta. L’utilizzo dei droni in tutte le aree protette è severamente proibito senza la preventiva autorizzazione dell’Ente di Gestione, a cui va presentata domanda motivata. I guardiaparco del Servizio Vigilanza del Parco del Monviso hanno […]
Da sabato 27 giugno il Giardino Ducale rinnovato attende i visitatori con una scenografica accoglienza serale. Domenica 28 giugno la riapertura prosegue nel Boschetto con performance, musica dal vivo, attività e visite guidate. Uno spazio verde che rivela meraviglie naturali e architettoniche, in cui concedersi un momento speciale di relax […]
Domenica di storia e cultura a Piobesi Torinese, con una giornata aperta alle visite degli edifici più importanti del paese. L’appuntamento è per questo fine settimana, domenica 28 giugno. Il gruppo di Ciceroni Junior del paese accompagnerà i presenti negli interni del castello e della torre medievale, nella chiesa dello […]
Orario estivo per la Biblioteca Civica Rayneri-Berti di Carmagnola. Dall’1 luglio al 5 settembre sarà aperta solo al mattino dalle 9 alle 12.30, chiusa il pomeriggio.
L’Amministrazione comunale di Carmagnola ha approvato delle agevolazioni per le ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche della città che hanno dovuto sospendere le attività per il Covid-19 La Giunta comunale ha deliberato nel corso della seduta del 23 giugno l’approvazione di alcune esenzioni a favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche che sono state […]
Lunedì 29 giugno, alle ore 20,30 sarà inaugurata una nuova targa in ricordo del rinnovo del voto all’Immacolata espresso dal Sindaco e dai Parroci carmagnolesi il 25 marzo scorso, durante la pandemia da Coronavirus. La targa sarà collocata in piazza sant’Agostino, angolo via Bellini, sulla facciata dell’antico ingresso del Liceo […]
L’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi in merito al nuovo ospedale unico dell’ASL To5: proiezioni temporali di duecento anni e non certo condizionate dalle scadenze elettorali «Conosciamo bene lo studio per il nuovo ospedale unico di Moncalieri, ma siccome abbiamo già visto avallare la costruzione di un ospedale in cima […]
Fermato dalla pandemia, il progetto didattico che Vocar14 propone agli studenti è rinato in Ecogame, quiz che ha premiato le classi Buone vacanze e complimenti alle sei classi che hanno sbaragliato la concorrenza dei compagni e vinto il concorso Ecogame! Anche in questo 2020, che ha tanto cambiato le nostre […]
Percorso nelle ex tenute del Re. Per l’ultimo fine settimana di giugno l’Ufficio Turistico di Racconigi, in collaborazione con il Consorzio Conitours, propone il terzo appuntamento della nuova stagione che ha come obiettivo esplorare la campagna alle spalle del Parco Reale che fu, un tempo, proprietà dei Principi di Carignano […]
A partire dal prossimo ottobre, il servizio di scelta o revoca del medico di base e del pediatra sarà potenziato, derogando ad alcuni vincoli previsti oggi nel fare domanda: ambito territoriale, di associazione o massimale pazienti a carico. È quanto annunciato dall’assessore regionale alla sanità Luigi Icardi. “Il sistema online regionale […]
Il presidente di Legambiente Piemonte, il carmagnolese Giorgio Prino, conferma che il protocollo è “tassello culturalmente importante nell’affermare la centralità della raccolta differenziata” La Regione Piemonte ha sottoscritto un protocollo con il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli esausti (Conoe) per avvivare su tutto il Piemonte una campagna […]
Soms di Progetto Cantoregi sabato 4 luglio accoglie Andrea Piovano con il suo alter ego Alec Ronchi che presenta il libro “1534. Follia e verità” La Soms di Progetto Cantoregi a Racconigi, che ha riaperto al pubblico le sue porte nel rispetto di tutte le normative sulla sicurezza, propone un […]
Domenica 28 giugno la Delegazione FAI Saluzzo porta alla scoperta del parco e giardino del Castello di Envie. Aperti il parco e castello della Manta. Il Fondo Ambiente Italiano propone di tornare a scoprire le bellezze d’Italia in sicurezza, con una edizione speciale all’aperto che coniuga patrimonio d’arte e natura. La […]
La Pro Loco Carignano, con il patrocinio del Comune di Carignano e la gestione tecnica della RGB Visionled, propone una tre giorni di cinema all’aperto in piazza San Giovanni a Carignano. Il cinema all’aperto si terrà venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno. La programmazione prevede l’ingresso a partire […]
Sono già usciti gli esiti degli esami di maturità alle Scuole Salesiane di Lombriasco. I 27 studenti dell’Agraria hanno affrontato questa prova sostenendo il solo esame orale, della durata di circa un’ora per ogni maturando. Nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, i ragazzi sono stati ascoltati dai docenti della […]
Arriveranno 25.500 euro dalla Regione Piemonte. Virle Piemonte è risultata vincitrice del bando per il cofinanziamento dell’intervento di messa in sicurezza di via Podi con il massimo del punteggio. I 75.500 € totali per procedere all’asfaltatura e alla sostituzione di un tratto di recinzione in via Podi saranno pertanto finanziati […]
La proposta anticovid-19 è del direttore dell’Istituto di Lombriasco Don Casanova, per sostenere famiglie che faticano a completare il pagamento della retta È il direttore Don Marco Casanova a lanciare la “proposta anticovid-19” per sostenere l’Istituto Salesiano di Lombriasco. Lo fa rivolgendosi ad amici ed exallievi. “Concretamente vogliamo poter far […]
Nel cortile del Castello di Carmagnola venerdì sera sul palco Gli Amici di Fritz con l’intermezzo buffo “La serva padrona” Nel Cortile del Castello di Carmagnola in via Silvio Pellico arrivano gli Amici di Fritz di Piobesi Torinese. Sono infatti in programma ancora due appuntamenti serali dedicati alla musica e […]
Costruzioni immobiliari, ecco cosa cambia. L’emergenza COVID-19 ci ha portato a trascorrere molto tempo nelle nostre abitazioni, avendo modo di comprenderne pregi e difetti. “Ed è molto probabilmente quest’ultimo aspetto – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – che sta portando alla definizione di una domanda abitativa di […]