L’azienda sanitaria CN1 ha approvato e adottato la relazione sulla performance per l’anno 2019. Il documento è lo strumento mediante il quale le amministrazioni pubbliche illustrano ai cittadini e a tutti gli altri portatori di interesse, interni ed esterni, i risultati ottenuti nel corso dell’anno precedente, concludendo in tal modo […]

Anche quest’anno la Piazza della Rossa di Busca ospiterà la rassegna di teatro di strada “Sì di Venere”, organizzata da Santibriganti Teatro con il sostegno della Città di Busca, della Regione Piemonte e della Fondazione CRC, giunta alla sua sesta edizione. Saranno quattro appuntamenti, tutti di venerdì a partire dalle […]

Dopo la chiusura per il lockdown, finalmente anche il Castello di Racconigi riapre le sue porte sabato 4 luglio. Possibilità di visite anche nel primo anello del parco. Il Castello sarà aperto dal giovedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 19, visite accompagnate in gruppo, massimo 5 persone oltre […]

Dopo la lunga pausa imposta dal lockdown, il Parco propone a luglio cinque escursioni, in collaborazione con l’Associazione Vesulus: ritorna il Giro del Monviso. In calendario questo mese anche un corso di Alpinismo base. A luglio sono sei le proposte escursionistiche del Parco del Monviso in collaborazione con l’associazione Vesulus. […]

Il cinema Jolly di Villastellone a settembre 2019 iniziava la stagione promettendo grandi festeggiamente per i vent’anni dalla ristrutturazione della sala. Ma i primi mesi del 2020 hanno sconvolto molti programmi e lasciato tutti senza parole. “Ci siamo un po’ reinventati a distanza, attraverso il canale CinemaJollyLab (https://www.youtube.com/channel/UCTleJ5VmPGE0o7eo-ljTlfA), ma è nella […]

Nuove linee guida in Piemonte per i rifugi alpini. La Regione: “Ledisposizioni nazionali non garantivano la specificità dei nostri rifugi d’alta quota”  La Giunta regionale ha approvato, su proposta degli assessori alla Sanità Luigi Icardi e alla Montagna Fabio Carosso, le nuove Linee guida per la riapertura in sicurezza dei rifugi […]

Dal 25 febbraio al 23 giugno gli operatori del numero verde 800 192020 hanno risposto a 100.750 telefonate, con un picco, nella fase acuta, di 5.173 chiamate il giorno 10 marzo Il numero verde è stato attivato all’inizio dell’emergenza Covid-19 per decongestionare l’attività delle centrali uniche di risposta NUE 112 […]

Coinciderà con l’inaugurazione dell’area pic nic al Parco del Gerbasso la conclusione di Piazza Ragazzabile che ha coinvolto i giovani di Carmagnola tra i 15 e 17 anni. I ragazzi, suddivisi in gruppi, hanno seguito momenti formativi sui temi della cittadinanza, dell’educazione stradale e civica. Hanno eseguito lavori di piccola […]

I motivi del successo di un libro, spesso ineffabili, possono essere individuati in diversi fattori. Alcuni riescono a riscuotere un largo consenso grazie al passaparola dei lettori e alle ottime recensioni critiche, anche in situazioni complicate come la quarantena. È il caso del romanzo intitolato Sul bordo del giorno dello scrittore e […]

La Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura amplifica gli effetti del Decreto Liquidità: 350.000 euro alle imprese del territorio Un risparmio di 350.000 euro in 6 anni, a sostegno della ripresa. La BCC ha scelto di abbassare il tasso di interesse suggerito dal Decreto Liquidità all’1,10%. Tutto questo si tradurrà […]