Non ci sono pericoli per la sicurezza al cavalcavia di Pinerolo danneggiato venerdì scorso da un autocarro. Si valutano gli interventi urgenti Occorrerà un intervento per ripristinare la geometria e il copriferro del cavalcavia della circonvallazione di Pinerolo lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere, per ovviare ai danni causati […]
Lavori di pavimentazione sulla sp. 20 nei comuni di La Loggia e Carignano il 29 e 30 luglio, percorennza alternata con semaforo Mercoledì 29 e giovedì 30 luglio verranno realizzati dei lavori manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale su alcuni tratti della Sp. 20 del Colle di Tenda e di Valle […]
Sarà che i bimbi sono stati costretti a restare a casa per tre mesi, sarà il clima favorevole, sarà la voglia di giocare in compagnia. Il risultato è che il Summer Camp organizzato dalla Società sportiva Asd Chisola Volley in collaborazione con Party In Azione ha avuto un successo spaziale. […]
Il 21 luglio sono iniziati i lavori di demolizione della vecchia palestra della scuola di Castagnole Piemonte, preliminari per l’edificazione del nuovo polo scolastico. Tre distinti progetti sono contenuti in un unico appalto poiché, per questioni tecniche, l’esecuzione dei lavori non può essere svolta contemporaneamente su tutti gli edifici. Il […]
Un pomeriggio all’aria aperta con le letture della biblioteca civica di Scalenghe per vivere insieme questa estate dopo il difficile periodo di lockdown. Venerdì 31 luglio con “Racconti all’aria perta” l’invito è rivolto ai bambini della scuola materna e delle elementari: dalle 15.30 i volontari della biblioteca li intratterranno con […]
La città Metropolitana apre uno sportello per aiutare chi vuole vivere e lavorare in montagna Prima e durante il lockdown sono molte le persone che, stanche della stressante vita urbana, hanno pensato e pensano di trasferirsi a lavorare in montagna. Ed è proprio all’insegna del motto “Vivere e lavorare in […]
Come valorizzare e sviluppare in modo veloce ed efficiente le strategie dell’accoglienza turistica per minimizzare i rischi di contagio da Coronavirus. Il Comune di Saluzzo è stato selezionato per lo studio “Covidless Approach&Trust” dell’Università di Torino cioè, tradotto dall’inglese, un approccio senza Covid per guadagnare la fiducia dei visitatori. Il […]
Un consistente contributo è giunto, per i lavori di restauro della chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli, dalla diocesi pugliese di Ugento-Santa Maria di Leuca. «Il gesto dimostra – come osserva il parroco di Polonghera don Gianluigi Marzo – la collaborazione tra le diocesi e le chiese particolari che […]
Saluzzo: controlli dei Carabinieri in materia di lavoro in agricoltura. Sanzioni pecuniarie per quasi 60.000 euro. In concomitanza con la stagione di raccolta della frutta nell’area saluzzese, il Comando Provinciale Carabinieri di Cuneo ha disposto una serie di controlli a carico delle imprese agricole operanti nello specifico settore, con le […]
È stato rinnovato il consiglio Direttivo del gruppo di Protezione Civile di Pancalieri. Le votazioni si sono svolte il 7 luglio scorso. L’assemblea ha eletto all’unanimità Alessandro Delussu coordinatore e Antonio Castellano vice coordinatore. Per quanto riguarda il ruolo di segretario è stata individuata, con pareri unanimi, la persona di […]
E’ la Klebsiella pneumoniae, per la prima volta isolato da sangue al laboratorio di Microbiologia di Mondovì dalla biologa Michela Quatela Isolato da sangue, per la prima volta in Italia, presso il Laboratorio di Microbiologia dell’ospedale di Mondovì un ceppo di Klebsiella pneumoniae Sequence Type (ST) 101, batterio produttore delle […]
Con 2.375 numeri civici raggiunti dalla infrastruttura di Isiline, i 3.120 abitanti del concentrico di Villafranca Piemonte si possono considerare a pieno titolo connessi in banda ultra larga alla rete Internet. Grazie alla fattiva collaborazione avviata nella primavera del 2018 con il sindaco e l’amministrazione del Comune di Villafranca, l’azienda […]
Tra i farmaci, l’idrossiclorochina: l’assessore regionale Icardi dal presidente AIFA chiede soluzioni sui protocolli di cura del Covid in fase precoce Attenzione puntata sui farmaci per la cura del Covid in fase precoce. L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, in qualità di coordinatore nazionale della Commissione Salute […]
I Carabinieri Forestali di Dronero hanno scoperto un illecito nell’ambito della gestione dei rifiuti a Dronero. Sono stati coadiuvati dai colleghi del nucleo investigativo ambientale, della Procura di Cuneo, della stazione Carabinieri di Dronero e da personale dell’Arpa. Hanno effettuato una perquisizione nella proprietà di due soggetti di Dronero. I […]
I Musei Reali aprono le porte a torinesi e turisti con un ricco calendario di eventi. Sono molte le iniziative previste per questo fine settimana volte a far scoprire l’affascinante itinerario di storia, arte e natura del complesso museale. Sabato 25 e domenica 26 luglio alle ore 12 e alle […]
Dopo la realizzazione dei video promozionali dedicati all’outdoor e alle montagne cuneesi, l’ATL dà ora il via alle riprese video nelle città d’arte del territorio di propria competenza. Si tratterà di video promozionali dedicati allo splendido patrimonio artistico e architettonico, con scene riservate anche alle eccellenze gastronomiche locali. In autunno […]
Mons. Micchiardi: il diacono “Battistino” sia di esempio per coloro che lavorano a servizio degli altri e al servizio della Chiesa di Dio Il bel tempo ha accompagnato la celebrazione della S. Messa in ricordo del diacono Giovanni Gallo che si è tenuta mercoledì 15 luglio nella chiesa nuova di […]
Alba: il sindaco ha partecipato all’incontro in Regione sulla Stamperia Miroglio di Govone. Giovedì 30 luglio alle 17, in Municipio, si terrà un Consiglio comunale dedicato alla chiusura dello stabilimento Il primo cittadino di Alba Carlo Bo ieri, martedì 21 luglio, si è recato a Torino negli uffici della Regione […]
Venerdì 31 luglio ritorna la serata in arancione firmata dal Comune di Moretta in collaborazione con la Pro loco, il Comitato commercianti e artigiani, Croce Rossa e Protezione civile. La cena in arancione “Ven cò ti” assume quest’anno un connotato diverso, trasformandosi nella “Covid Edition”. Cena al costo di 20 […]
Terzo sito del saluzzese aperto per accogliere braccianti agricoli. Ieri pomeriggio (21 luglio) il Comune di Lagnasco ha consegnato agli operatori il mini-campo di container dell’accoglienza diffusa all’interno della rete coordinata dalla Prefettura con altri sette Comuni (Busca, Costigliole Cuneo, Saluzzo, Savigliano, Tarantasca e Verzuolo), Consorzio Monviso Solidale, Cgil, Caritas […]