Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia e in Europa, oggi 27 luglio, è lieta di annunciare l’estensione del collegamento Cuneo-Bari che, nell’ambito dell’operativo in programma per l’inverno 2020 di Ryanair, opererà a partire da ottobre con un servizio settimanale (ogni sabato). I passeggeri italiani possono ora prenotare le […]

Nel primo fine settimana di agosto tornano ad Oulx i mercatini di pregio della Fiera d’Estate, con le eccellenze artigianali ed enogastronomiche che richiamano visitatori anche dalla vicina Francia e dalle altre località dell’alta Valle di Susa. La combinazione tra standisti e commercianti consente di allestire proposte commerciali interessanti nelle […]

L’azienda piemontese Biraghi per la prima volta è fornitore ufficiale dell’evento sportivo e per l’occasione ha lanciato un nuovo packaging per i Biraghini Snack, che si vestono di rosa. Biraghi, azienda piemontese tra le più importanti realtà italiane della trasformazione casearia, supporta per la prima volta il Giro d’Italia, la […]

Nuovo presidente per il Comitato di monitoraggio dell’Ambito territoriale To2 che gestisce la distribuzione del gas naturale: è il sindaco di Druento Carlo Vietti. Il Comitato comprende 49 comuni della prima e seconda cintura di Torino, tra cui La Loggia, Piossasco, Santena, Trofarello, Villastellone e Vinovo, che si erano per […]

Inquinamento del Sangone: la Città metropolitana ha ordinato ai Consorzi la diluizione delle acque reflue E’ stato dunque un guasto alla rete di distribuzione fognaria gestita dalla Smat a provocare sversamenti nel Sangone, rilevati nei giorni scorsi, che hanno causato un grave danno ambientale e la conseguente moria di pesci. […]

Controlli sul corretto utilizzo di prodotti fitosanitari sono stati effettuati dai Carabinieri Forestali in provincia di Cuneo, a partire dal giugno. Hanno visitato 26 aziende agricole, riscontrando irregolarità in 21 di queste. L’attività di controllo valutata i fattori di rischio per le attività agricole. I Carabinirei hanno verificato la corretta […]

Il presidente della Regione Piemonte interviene sull’arrivo dei migranti ieri a Settimo Torinese: «Basta a ulteriori invii che mettono a rischio un equilibrio sanitario raggiunto con sacrifici enormi» Una dichiarazione del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è stata rilasciata ieri a fine pomeriggio sull’invio di migranti sul territorio: «Sto […]

La Regione ha approvato il nuovo calendario scolastico: le lezioni inizieranno il 14 settembre e termineranno venerdì 11 giugno 2021. Stabiliti i periodi di festività natalizie, carnevalesche e pasquali, oltre a un ponte in occasione dell’Immacolata Concezione. Si andrà a scuola da lunedì 14 settembre 2020 a venerdì 11 giugno […]

Un nuovo “percorso verde”, un sentiero per passeggiate e mtb immerso nei boschi della collina. Sabato 25 luglio i volontari del gruppo Aib Valle Bronda hanno ripristinato e ripulito il collegamento collinare che unisce Saluzzo al municipio di Castellar, passando da pilone Botta e da borgata Santa Lucia. Saluzzo e […]

Ieri mattina, martedì 28 luglio, le autorità sanitarie hanno reso noto che il numero dei positivi al coronavirus a Saluzzo è salito a 22. Si tratta di persone sottoposte a tampone, monitorate e in isolamento. Il numero dei contagi, in precedenza, era rimasto stabilmente sotto quota 10 per diverse settimane. […]

Il protrarsi dell’emergenza e delle disposizioni anti Covid-19 impediscono che la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, una delle più qualificate in Italia nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un prodotto agricolo, si svolga sulla base dei consolidati format degli ultimi anni. La 71esima edizione della storica […]

A Vigone sono stati raccolti 1.821 chili di prodotti alimentari con l’iniziativa “Spesa sospesa” organizzata dall’Amministrazione Comunale in tempo di emergenza Covid-19. Con il Comitato di Vigone della Croce Rossa e l’associazione San Vincenzo, i volontari hanno distribuito i prodotti alle famiglie di Vigone in difficoltà. L’Amministrazione comunale ora ringrazia […]

In flessione la raccolta delle lampadine esauste durante l’emergenza sanitaria. Ma Torino si conferma in testa alla classifica regionale con 26 tonnellate raccolte nella prima parte del 2020 Nel primo semestre del 2020 Ecolamp ha gestito, in tutta Italia, 1.614 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In […]