I vertici regionali della Polizia stradale hanno espresso un primo parere positivo sul progetto del nuovo distaccamento che sorgerà in città nell’ambito della riqualificazione complessiva dell’ex caserma Filippi di via Alessi a Saluzzo, dove si trova già il magazzino comunale. La bozza progettuale è stata redatta dall’Ufficio tecnico del Comune […]
L’esibizione dell’Orchestra Bruni sarà a porte chiuse e trasmessa in diretta da Rai Tre per questa 40esima edizione dell’evento alla Reggia di Valcasotto Torna anche quest’anno sulle vette alpine del Piemonte il tradizionale appuntamento con il Concerto di Ferragosto, alla Reggia di Valcasotto. Giunto alla sua 40a edizione, per rispettare le misure […]
È stato firmato martedì 4 agosto, l’accordo tra il Gruppo Miroglio e le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, per i 151 lavoratori della Stamperia di Govone, chiusa dal 7 luglio scorso. L’intesa prevede un sostengo al reddito di 12 mila euro e l’impegno da parte dell’azienda a ricollocare […]
L’edizione 2020 della Milano-Torino è stata vinta dal francese Arnaud Démare Mercoledì 5 agosto è passata a Carmagnola la 101esima edizione della gara ciclistica Milano-Torino, con partenza da Mesero ed arrivo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi: un percorso pianeggiante di 198 Km, che sorride ai velocisti. Il tragitto della celebre gara ciclistica internazionale ha visto coinvolto […]
Si chiamano Giuseppe Natrella detto “Pino” e Simone Selmo i due youtuber conosciuti sui social come “I napoletani di Torino”. Pino abita a Racconigi, mentre Selmo è di Carignano, entrambi con origini napoletane, ma legati anche a Torino. Sono conosciutissimi sui social e molto seguiti sul loro canale YouTube grazie […]
L’edizione numero 111 della Milano-Sanremo, la Classicissima in programma sabato 8 agosto 2020, transiterà nel Cuneese. Grande soddisfazione per la conferma che la gara, nonostante le difficoltà, si svolgerà, con un’interessante variazione del percorso competitivo che transiterà sull’asse Fossano – Ceva – Colle di Nava – Imperia. Con questa scelta, […]
Il sindaco di Virle Piemonte, Mattia Robasto, scrive al Sanpaolo per chiedere di riconsiderare la scelta «Banca Intesa Sanpaolo ci ha comunicato che in un’ottica di razionalizzazione dei servizi territoriali, procederà alla chiusura dello sportello di Virle, insieme agli sportelli di Castagnole P.te e Lombriasco, a decorrere dal prossimo 21 […]
Consegnato il cantiere per il lotto mancante della A33, la Asti-Cuneo. La comunicazione è arrivata ieri dal presidente della Regione Alberto Cirio Consegnato ieri mattina, 4 agosto, il cantiere del lotto 2.6b della A33, la Asti-Cuneo, alla ditta costruttrice: è il tratto mancante da Alba a Verduno. Lo ha comunicato […]
Dopo la paura, ora i volontari di Emergenza Radio Carmagnola raccontano Ora che l’emergenza sanitaria per il coronavirus si è ridimensionata, si cominciano a fare i bilanci di ciò che è successo tra marzo e giugno. Ospedali, enti, associazioni si sono trovati ad affrontare una situazione senza pari, che ha […]
Villastellone, si torna a parlare della circonvallazione dell’abitato in variante alla Sp. 122 in un incontro tra sindaco e tecnici della Città Metropolitana Dopo 13 anni dall’approvazione del progetto preliminare si torna a parlare della circonvallazione all’abitato di Villastellone, cioè della Variante alla Sp. 122, asse altamente trafficato che presenta […]
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Giorgis ha consegnato le chiavi al sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, l’edificio può essere riutilizzato Sono passati quasi 8 anni. Nel settembre del 2012 il Tribunale di Saluzzo veniva chiuso (insieme ad altri in tutta Italia). Da allora il Palazzo di Giustizia di corso Roma, […]
Mercoledì 5 agosto 2020 avrà luogo la 101esima edizione della gara ciclistica Milano-Torino, con partenza da Mesero ed arrivo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi: un percorso pianeggiante di 198 Km, che sorride ai velocisti. Il tragitto della celebre gara ciclistica internazionale interesserà anche il territorio carmagnolese nelle zone di […]
Turismo: nell’edizione 2020 della guida “Locali storici d’Italia” ci sono i luoghi cari a Camillo Cavour e Ernest Hemingway Templi del cioccolato e della pasticceria, ma anche caffè, hotel, ristoranti e liquorerie. In Piemonte sono 22 i luoghi-icona del gusto e dell’ospitalità inseriti nella 44esima Guida ai “Locali storici d’Italia”, […]
Estate in paese, riscopriamo i nostri sapori. Novità da luglio all’ASD Casalgrasso è l’hamburger a km 0 con patatine Buona cucina a km 0 a due passi da casa, in un ambiente simpatico e informale: vicino allo storico palazzo comunale di Casalgrasso, è lo spazio all’aperto dell’ASD Casalgrasso che accoglie […]
Messe tutte le pedine a posto, Maurizio Liberti e lo staff del Gruppo di Lettura Carmagnola possono pensare alle iniziative di contorno della kermesse letteraria carmagnolese. «Non è stato facile mettere in piedi la rassegna, viste le molte incertezze che hanno messo in dubbio la possibilità di effettuare manifestazioni di […]
E’ partito un progetto di integrazione di ragazzi richiedenti asilo con l’USD Salsasio di Carmagnola. Il Salsasio accoglierà infatti per la prossima stagione calcistica quattro ragazzi: Yakuba e Abass dell’associazione interculturale Karmadonne di Carmagnola e Famara e Siaka che sono invece seguiti dall’associazione TraMe di Carignano. L’amministrazione della società rossonera […]
Trovata una soluzione per ovviare al sovraffollamento al lago di Malciaussia Città Metropolitana di Torino e Comune di Usseglio hanno raggiunto l’accordo per la stipula di un protocollo d’intesa per ovviare al sovraffollamento e al parcheggio selvaggio che si verifica nei giorni festivi al lago di Malciaussia, raggiunto dal tratto […]
Sulla qualità dell’aria ieri riunione del bacino padano «Sono favorevole allo slittamento del blocco dei veicoli Euro 4 al 1° gennaio 2021» ha detto l’assessore all’Ambiente della Regione Piemonte, Matteo Marnati durante la riunione di ieri del Tavolo sulla qualità dell’aria del Bacino Padano fra le Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto […]
Pronti 200 mila euro di contributo regionale per i distaccamenti locali dei Vigili del Fuoco Volontari del Piemonte, mentre il Governo ipotizza la chiusura di molti centri. Assessore Gabusi: «Vogliamo richiamare l’attenzione del Ministero dell’Interno a riconsiderare questa ipotesi in ragione della necessità di tutelare, proteggere e soccorrere tutto il […]
Il Drapò, la bandiera del Piemonte, illuminerà per tutti i weekend di agosto la Sacra di San Michele, monumento simbolo della regione. La Proiezione della bandiera sulla facciata dell’antica abbazia, fortemente voluta dal Consiglio regionale e dalla Giunta per dare simbolicamente il via alla settimana di festeggiamenti per il 50° della […]