Palafond per mutui casa agevolati a persone con disabilità

Il Plafond Casa è un fondo messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti per agevolare l’erogazione di mutui

[…] Al momento, in assenza di informazioni ufficiali circa la sua cancellazione o sospensione, la misura risulta attiva. Pertanto si consiglia di consultare periodicamente il sito web della Cassa Depositi e Prestiti (CDP) – https://www.cdp.it/sitointernet/page/it/plafond_casa?contentId=PRD11495 – o di contattare direttamente la propria banca.

Il Plafond Casa è un fondo messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti per agevolare l’erogazione di mutui a condizioni vantaggiose, con lo scopo di sostenere specifiche categorie sociali, tra cui le persone con disabilità. 

Le banche aderenti all’iniziativa ricevono fondi dalla CDP e li utilizzano per concedere mutui a tassi agevolati, offrendo condizioni migliorative rispetto a quelle ordinarie presenti sul mercato. […] con priorità per l’acquisto dell’abitazione principale, preferibilmente appartenente alle classi energetiche A, B o C, e/o per interventi di ristrutturazione con accrescimento dell’efficienza energetica.

I mutui agevolati del Plafond Casa sono rivolti a nuclei familiari in cui è presente almeno un soggetto disabile ai sensi della Legge 104, famiglie numerose con almeno tre figli a carico e giovani coppie sposate o conviventi da almeno due anni (in cui uno dei due componenti ha meno di 35 anni e l’altro meno di 40 anni). 

I requisiti 

Per avere diritto a queste agevolazioni è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali: 

– Essere residenti in Italia; 

– Avere una disabilità certificata ai sensi della normativa vigente (Legge 104/1992). 

– Destinare l’immobile ad abitazione principale. 

– Richiedere il mutuo presso una banca aderente al programma.

Le tipologie di finanziamento 

Il Plafond Casa consente di accedere a diverse tipologie di finanziamento: 

– Acquisto prima casa: fino a 250.000 euro. 

– Acquisto con ristrutturazione: fino a 350.000 euro. 

– Ristrutturazione ed efficientamento energetico: fino a 100.000 euro.

 […] Una volta inoltrata la richiesta, la banca valuterà l’idoneità del richiedente e provvederà all’erogazione del mutuo, in caso di esito positivo.

Il Plafond Casa rappresenta un’opportunità importante per le persone con disabilità che desiderano acquistare o ristrutturare la propria abitazione, migliorando così la qualità della loro vita. Grazie a tassi agevolati e condizioni vantaggiose, questo strumento si configura come un supporto concreto per garantire maggiore accesso alla casa e migliorare l’indipendenza.

Contatti e fonti

Fonte: Disabili.com – Legge & Fisco >Articoli Legge & Fisco, per l’articolo completo.

Informahandicap – Carmagnola (TO), per informazioni su disabilità, handicap e agevolazioni scriveteci all’indirizzo e-maill: infohandicap@comune.carmagnola.to.it

Miriam Milani

Next Post

Inaugurata la nuova sede dell'Unitre di Piobesi

Gio Apr 10 , 2025
La nuova sede è situata al primo piano dello stabile in piazza Giovanni XXIII ove erano un tempo accolte le aule della scuola elementare cittadina Sabato 5 aprile 2025, alle ore 15, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell’Unitre di Piobesi Torinese. Nello stesso edificio, al piano terra, vi […]
nuova sede

potrebbe interessarti