Lanciato il bando della quarta edizione del concorso letterario internazionale Premio Alejandro Jodorowsky, realizzato con il patrocinio della Città di Vigone, il sostegno del gruppo LIBeRI e della Pro Loco di Vigone: le opere, come da tradizione suddivise nelle categorie poesia e racconto breve senior e junior, devono essere inviate entro il 28 dicembre 2023.
Il concorso, ideato dalla scrittrice vigonese Cristina Vitto, è cresciuto di anno in anno, superando anche il difficile periodo legato alla pandemia Covid19. Anche quest’anno la giuria sarà composta da insegnanti, autori, critici, giornalisti ed esponenti della cultura e sarà resa nota durante la premiazione delle opere, già fissata per domenica 7 aprile 2024 alle ore 15 a Vigone.
Ogni concorrente può partecipare con una sola opera (in lingua italiana e a tema libero) ad una sola sezione del concorso. Le opere potranno essere edite o inedite, purché non siano già state premiate in altri concorsi. La quota di iscrizione è di 10 euro per la fascia senior, gratuita per la sezione junior (fino a 15 anni). Le opere potranno essere inviate via mail o a mezzo posta con allegata la ricevuta di pagamento.
Verranno premiati i primi sei classificati di ogni sezione (sei senior e sei junior per ognuna delle due sezioni poesia e racconto). La giuria avrà anche facoltà di assegnare menzioni d’onore, segnalazioni di merito e premi speciali. Inoltre è previsto un premio d’eccezione, il Premio Critica Jodorowsky, che verrà assegnato ad un unico concorrente.
I premi consistono in originali trofei artigianali, opere d’arte personalizzate, targhe o vetrinette, attestati e diplomi, gadget.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi alla responsabile del Concorso, Cristina Viotto, al 348 5620691 o scrivendo a concorsoletterariovigone@gmail.com. Il bando integrale è disponibile sul sito del Comune di Vigone e sulle pagine social del Premio Alejandro Jodorowsky.