Arabian Horse Show al Parco Vigna di Carmagnola

Il 25 e 26 maggio Arabian Horse Show: l’esclusivo Concorso Nazionale di Morfologia dedicato al Cavallo Purosangue Arabo vedrà la partecipazione di oltre 50 esemplari al Parco Vigna

L’evento, unico in Italia nel l2024, è organizzato dal Comune di Carmagnola e dall’Associazione Regionale Allevatori del Piemonte (ARAP). Vede l’affiliazione dell’ANICA (Associazione Nazionale Italiana del Cavallo Arabo) e dell’ECAHO (European Conference of Arabian Horse Organization).

Per la prima volta organizzato in Piemonte, l’evento di morfologia di categoria C nazionale vedrà sfilare dei bellissimi esemplari di purosangue arabo di proprietà di allevatori italiani. Si contenderanno gli ambiti titoli di Campione Assoluto Puledri, Campionessa Assoluta Puledre, Campionessa Assoluta
Fattrici e Campione Assoluto Stalloni.

L’evento richiamerà a Carmagnola i principali centri di addestramento nazionali, un nutrito gruppo di operatori del settore e appassionati. Lo show vedrà la partecipazione di oltre 50 esemplari di cavalli arabi, dai puledri di un anno alle prestigiose fattrici e agli imponenti stalloni.

Una giuria internazionale d’eccezione valuterà tutti i cavalli che entreranno nel ring, piazzati e in
movimento.

«È davvero un grande onore poter contare sull’esperienza e la competenza di quattro giudici del calibro della dott.ssa Laura Mascagna, della dott.ssa Sylvie Eberhardt dalla Germania, del dott. Cristian Moschini e di Mr. Alqahtani Zayed Saad dagli Emirati Arabi Uniti» sottolinea Daniele Giaccone di ARAP e membro della Commissione Disciplinare Nazionale dell’ANICA.

Parteciperà all’organizzazione la sezione di agraria dell’Istituto Baledessano-Roccati di Carmagnola.
L’intero evento verrà trasmesso in streaming a livello internazionale attraverso la piattaforma
Arabian Essence.

Collaboratori dell’evento

Ajmal Stud (Arabia Saudita), Al Fahaid Stud (Emirati Arabi Uniti), MSD Animal Healt, QS4B (agenzia Vodafone). Anche GKT Group, Protech srl, Concessionario Lanfranco, BBBELL, Mangimificio Il Palazzetto, Ronco Piscine, Cantine Vincenzo Bossotti, Mangimificio Alfamix.

Ancora, Ferramenta Donna srl, Open Comunicazione, Mangimificio Martens, Mangimificio Mottura, Banca BTM, Progeo SpA, Cerealceretto, Centro Cereali, Consorzio del Peperone, Campagnoli, WITT ITALIA, Allasia Gomme, La Meccanica di Tuninetti e Daveli Fiori.

Il programma

Venerdì 24 maggio a partire dalle ore 11, l’arrivo e scuderizzazione dei cavalli
Sabato 25 maggio dalle ore 9:30 concorso riservato alle/ai puledre/i di 1 e 2 anni. Dalle ore 15 Concorso riservato alle/ai puledre/i di 3 anni e alle fattrici.
Domenica 26 maggio dalle ore 9:30 Concorso riservato alle/ai puledre/i nati nel 2024 e agli stalloni. Dalle ore 15:30 Campionati finali puledre, puledri, fattrici e stalloni.

Miriam Milani

Next Post

Numeri da record per la Sagra dell’Asparago di Santena

Mer Mag 22 , 2024
Sagra dell’asparago: la pro loco fa un bilancio dei primi tre giorni: 3.000 coperti, circa 13 quintali di asparagi cucinati e 6.000 visitatori nella sola giornata di domenica Un avvio da record per la 91esima edizione della Sagra dell’Asparago di Santena, organizzata dalla pro loco cittadina. La manifestazione, che proseguirà […]
sagra dell'asparago

potrebbe interessarti