Le donazioni ricevute dall’ASL To5 comprendono per ora un ventilatore polmonare, 4 monitor per giro visite e 30mila euro
La scorsa settimana l’ASL TO5 aveva lanciato una campagna di raccolta fondi per l’emergenza da Coronavirus Covid-19. La generosità e la vicinanza del territorio non si sono fatte attendere. Le donazioni in denaro e in apparecchiature permetteranno all’Azienda di dare risposte alle necessità degli ospedali territoriali.
Sono arrivate le prime donazioni all’ASL To5 dopo la campagna di raccolta fondi lanciata la scorsa settimana. Era stata diffusa per affrontare l’emergenza coronavirus Covid-19. La generosità e vicinanza del territorio non si è fatta attendere. Sono infatti arrivate donazioni in denaro e apparecchiature che permetteranno all’Azienda di soddisfare parte delle necessità degli ospedali.
La ditta Angelo VASINO spa ha donato un ventilatore polmonare all’ospedale di Chieri valore 20.000 euro. E’ già in funzione da lunedì pomeriggio.
La Fondazione Mario e Ofelia MARTOGLIO di Rivalta ha donato 4 monitor per giro visite della ditta Mortara Europe per un importo complessivo di € 11.468.
La BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura ha donato 30.000 euro.
Sono apparecchiature che consentono di garantire al meglio l’assistenza nei Reparti Covid e nelle aree sub-intensive e intensive delle Rianimazioni. Le strumentazioni sono in grado di effettuare trattamenti di supporto respiratorio a pazienti in fase di guarigione. Questo consente di liberare posti dalla terapia intensiva per permettere di seguire persone in condizioni più gravi, che necessitano di ventilazione a un livello più elevato.
I ringraziamenti dell’Azienda Sanitaria
I ringraziamenti dell’Azienda sanitaria sono stati diffusi con un comunicato stampa: «Grazie di cuore, quindi, a chi ha già donato e a chi donerà, perché l’aiuto di tutti, ciascuno con le proprie possibilità, è per l’Azienda prezioso per superare le difficoltà che è chiamata a fronteggiare in questi giorni. L’Azienda stessa intende garantire il massimo della trasparenza alle donazioni effettuate, per cui saranno man mano rendicontati gli acquisti effettuati con i fondi raccolti per l’emergenza da Covid-19. Si approfitta per ringraziare tutti coloro che, come i due donatori sopracitati, hanno utilizzato per le loro donazioni, i canali istituzionali concordati con l’Asl».