Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato, nella seduta di ieri 15 settembre, la richiesta di approfondimento sull’idoneità del sito per il nuovo ospedale dell’Asl To5, che si trova nell’area Cenasco Movicentro a Sanda Vadò di Moncalieri. Il gruppo di maggioranza della Giunta Regionale ritiene che «considerate alcune esperienze passate […]
primo piano
A chiusura dell’edizione 2020 del festivale letterario di Carmagnola Letti di Notte, il pubblico potrà conoscere Vincenzo Venuto, autore del libro Il gorilla ce l’ha piccolo. Venuto salirà sul palco nel parco Cascina Vigna di via San Francesco di Sales alle ore 21, ingresso libero e gratuito con posti a […]
Il trasporto pubblico locale piemontese è pronto ad affrontare l’apertura delle scuole, lunedì 14 settembre, con un importante incremento dei servizi, frutto di un intenso lavoro di dialogo con il sistema scolastico e le aziende che erogano i servizi di trasporto. Saranno 20 i treni aggiunti quotidianamente nei giorni feriali […]
… e finalmente oggi arriva Dacia Maraini, una delle scrittrici italiane più amate dal pubblico dei lettori, soprattutto quello femminile. Sarà oggi, venerdì 11 settembre, alle ore 21 a Carmagnola, al festival letterario Letti di Notte organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola al parco La Vigna di via San francesco […]
Luciano Nardi: «Hanno fatto meglio di tutte le altre Regioni con un’idea di marketing semplice quanto geniale ed efficace che garantirà al Piemonte benefici anche per i prossimi anni» Prenoti per tre notti, ma ne paghi solo una. È stata la proposta della Regione Piemonte per incentivare il turismo nazionale […]
C’è attesa per l’arrivo di Marco Bianchi questa sera al festival letterario Letti di Notte di Carmagnola. L’evento si è aperto ieri con Cristiano Militello sul palco a presentare il suo ultimo libro “Cartelli d’Italia 2”, abbinato all’agenda 2020-2021. Alle ore 21 di oggi, mercoledì 9 settembre, la serata si […]
BONUS COVID, CHIUSO L’ACCORDO TRA REGIONE PIEMONTE E SINDACATI DEL COMPARTO: SARA’ EROGATA L’INTERA SOMMA DEL PREMIO. RICONOSCIUTA LA VALIDITA’ DELLA LINEA SOSTENUTA DAL PIEMONTE La Regione Piemonte e le rappresentanze sindacali del Comparto sanitario (infermieri, operatori sociosanitari) hanno chiuso oggi l’accordo sul bonus Covid per il personale sanitario impegnato […]
Il Tavolo sulla qualità dell’aria convocato il 10 settembre: in discussione il blocco degli euro 4 a partire dal primo di ottobre Il Tavolo di coordinamento metropolitano sulla qualità dell’aria è stato convocato dalla consigliera con delega all’Ambiente della Città metropolitana Barbara Azzarà per giovedi 10 settembre alle ore 17,30. […]
Il fatto che la Presidenza del Consiglio abbia individuato Torino come futura sede dell’Istituto per l’intelligenza artificiale è il riconoscimento del ruolo di avanguardia che la città e l’intero territorio metropolitano hanno sempre avuto nel settore dell’innovazione scientifica e tecnologica: lo ha sottolineato il Vicesindaco metropolitano commentando la notizia giunta […]
Un tavolo tecnico per la ricollocazione dei lavoratori della Stamperia Miroglio di Govone in cassa integrazione per cessata attività sarà aperto nel Comune di Alba. Vi saranno coinvolti, oltre all’azienda tessile albese e alle sigle sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, anche le associazioni di categoria Confindustria, Confartigianato, Coldiretti, Confederazione Italiana […]
L’obiettivo è consegnare la “nuova” scuola ubicata nell’ex tribunale per venerdì 12 settembre, in tempo per l’avvio delle lezioni di lunedì 14. E’ iniziato mercoledì 26 agosto con l’ingresso di una ditta esterna il cantiere per realizzare le aule della sede provvisoria della Primaria «Mario Pivano», al primo piano dell’ex […]
Il Ramìe di Pomaretto è uno dei prodotti più tipici della vitivinicoltura “eroica” di montagna e, insieme ad altre vere e proprie perle enologiche, da venerdì 4 a domenica 6 settembre sarà protagonista a Perosa Argentina e a Pomaretto di “Vini all’insù”. La rassegna è dedicata alle migliori produzioni dell’arco […]
Tamponi per il coronavirus per chi rientra dall’estero: il Piemonte ha attivato il servizio sia su prenotazione, sia per accesso diretto. Per i viaggiatori rientrati nella nostra regione è consigliabile rivolgersi alla propria Asl di domicilio. Come ci si deve, quindi comportare? Coronavirus, chi non può rientrare in Italia Non […]
Incontri, talk-show e interviste in diretta streaming dalla chiesa di San Filippo e sui social per questa 71esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone. Nel Cortile del Castello spettacoli dal vivo Edizione speciale e diffusa per questa edizione della Fiera Nazionale del Peperone, che sarà inaugurata venerdì 28 agosto. Nel […]
Franco Biraghi: sinergia tra le ricchezze agroalimentari Bra e Raschera dop alla Fiera del Peperone di Carmagnola: nell’occasione i due Consorzi sveleranno in anteprima una nuova ricetta in tre diverse declinazioni. I due formaggi piemontesi (il Bra dop ha una importante area di stagionatura anche a Villafranca Piemonte) sono presenti […]
I vertici regionali della Polizia stradale hanno espresso un primo parere positivo sul progetto del nuovo distaccamento che sorgerà in città nell’ambito della riqualificazione complessiva dell’ex caserma Filippi di via Alessi a Saluzzo, dove si trova già il magazzino comunale. La bozza progettuale è stata redatta dall’Ufficio tecnico del Comune […]
Consegnato il cantiere per il lotto mancante della A33, la Asti-Cuneo. La comunicazione è arrivata ieri dal presidente della Regione Alberto Cirio Consegnato ieri mattina, 4 agosto, il cantiere del lotto 2.6b della A33, la Asti-Cuneo, alla ditta costruttrice: è il tratto mancante da Alba a Verduno. Lo ha comunicato […]
Dopo la paura, ora i volontari di Emergenza Radio Carmagnola raccontano Ora che l’emergenza sanitaria per il coronavirus si è ridimensionata, si cominciano a fare i bilanci di ciò che è successo tra marzo e giugno. Ospedali, enti, associazioni si sono trovati ad affrontare una situazione senza pari, che ha […]
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Giorgis ha consegnato le chiavi al sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, l’edificio può essere riutilizzato Sono passati quasi 8 anni. Nel settembre del 2012 il Tribunale di Saluzzo veniva chiuso (insieme ad altri in tutta Italia). Da allora il Palazzo di Giustizia di corso Roma, […]
Il Drapò, la bandiera del Piemonte, illuminerà per tutti i weekend di agosto la Sacra di San Michele, monumento simbolo della regione. La Proiezione della bandiera sulla facciata dell’antica abbazia, fortemente voluta dal Consiglio regionale e dalla Giunta per dare simbolicamente il via alla settimana di festeggiamenti per il 50° della […]