Personale ridotto nelle imprese di trasporto in Piemonte, come in tutte le altre regioni italiane, a causa dell’aumento del numero di contagi da Covid-19 delle ultime settimane: Trenitalia ha riorganizzato temporaneamente i collegamenti ferroviari regionali. Inizialmente le modifiche di servizio erano previste fino alla fine del periodo delle festività; tuttavia, il […]
primo piano
In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, da lunedì 3 gennaio il Piemonte è in zona gialla. E’ ancora consentito spostarsi tra le regioni. Per salire su aerei, treni, navi e traghetti; autobus e pullman […]
Inizieranno mercoledì 5 gennaio i saldi in Piemonte e dureranno per 8 settimane, anche non continuative. Nello stesso giorno partiranno anche nelle regioni confinanti: Liguria, Emilia-Romagna e Lombardia. Un accordo tra le regioni ha voluto infatti allineare la data d’inizio dei saldi per tutelare la concorrenza, ma anche per scongiurare […]
In seguito all’ulteriore incremento dei contagi da Covid-19, l’AslTo3 sta progressivamente riducendo tutta l’attività ambulatoriale non urgente, territoriale e ospedaliera. Negli Ospedali di Rivoli e di Pinerolo altri 23 posti letto di degenza saranno dedicati a pazienti Covid, passando così a un totale di 139 nei due poli ospedalieri (88 a Rivoli […]
Arpa Piemonte ha aggiornato stamattina, 29 gennaio, il livello del semaforo che disciplina le limitazioni al traffico previste dal protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog: da domani, giovedì 30 dicembre, il semaforo diventa verde. I provvedimenti regolati dal semaforo antismog entrano in vigore dopo lo sforamento per oltre […]
Nella fascia 60-69 anni si è vaccinato l’87% delle persone, mentre in quella tra i 70 e i 79 la percentuale si alza al 91,2%. In quella over 80 si è prossimi alla soglia del 94%. Sono i dati registrati nell’Asl To5 al la data del 16 dicembre, riferiti a […]
Le somministrazioni riprenderanno giovedì 23 a Carmagnola e proseguiranno venerdì 24, oltre che a Carmagnola anche a Moncalieri e Chieri Sono 260 i bambini e le bambine tra i 5 e gli 11 anni vaccinati con la prima dose contro il Covid a Carmagnola lo scorso fine settimana, 1.390 in […]
Sabato 18 dicembre 2021 è venuto a mancare il consigliere comunale e Sindaco Onorario di Villafranca Piemonte Bartolomeo Pronino, da tutti detto Nino. Lascia la moglie Emma, le figlie Marina e Monica, il genero Paolo e la nipote Carlotta. Per la sua dedizione alla vita amministrativa del paese verrà ricordato […]
Qualità dell’aria: si accende il semaforo rosso per 33 Comuni. Giovedì 16 dicembre, causa sciopero generale, revocate le limitazioni alla circolazione veicolare L’Arpa questa mattina, 15 dicembre, ha comunicato il peggioramento della qualità dell’aria: si accende così il semaforo rosso delle misure antismog per giovedì 16 dicembre e venerdì 17 […]
Si festeggerà quest’anno la 460° edizione della Fiera del Cappone di Moretta. La fiera inizierà lunedì 20 dicembre alle ore 20 con la cena della fiera, organizzata dalla Pro Loco di Moretta, presso il centro polivalente Cascina San Giovanni di Moretta. Il menù comprende piatti tipici piemontesi, specialità natalizie come […]
Si vota sabato 18 dicembre per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Cuneo. Due le sottosezioni dove sindaci e consiglieri comunali della granda andranno a votare: una sarà ad Alba per i comuni di Langhe, Roero e Monferrato, l’altra sarà a Cuneo nella sede della Provincia al Centro Incontri di […]
Un crowdfunding del territorio, una raccolta fondi “dal basso” promossa dai Comuni del Saluzzese per ampliare e potenziare il reparto Dialisi dell’ospedale civile di Saluzzo. Da tempo il territorio saluzzese chiede l’implementazione dei posti dialisi in città a servizio dei numerosi utenti della zona che, altrimenti, devono “viaggiare” anche tre […]
Sono iniziati i lavori sul territorio per l’elaborazione del piano di sviluppo del Distretto diffuso del Commercio “Terre del Monviso”, esteso sul territorio delle Unioni montane Valle Varaita e Comuni del Monviso e del Comune di Saluzzo. Entro il prossimo 4 febbraio gli enti coinvolti dovranno redigere un documento propedeutico […]
A Virle, presso la Villa dei conti Piossasco e oggi sede dell’istituto San Vincenzo de’ Paoli, sarà girata una serie che farà parte del catalogo di Netflix. La serie racconterà la storia di Lidia Poet, primo avvocato donna d’Italia, e si articolerà in sei puntate da circa 50 minuti. Saranno […]
Aprirà giovedì 25 novembre ore 18 la mostra “Racconti di Afghanistan” con gli scatti di Mario Laporta. Le fotografie risalgono al 2002, a Kabul, durante l’Operazione Anaconda, parte di quella che è stata definita la seconda ondata antitalebana. La mostra è allestita nelle Scuderie del quartire Casa della Partecipazione in […]
«La parità tra donne e uomini è un diritto fondamentale e un valore comune dell’Unione Europea, sancito dall’articolo 2 del Trattato sull’Unione Europea e dalla Carta dei diritti fondamentali» L’Assemblea Generale dell’Onu, nel 1999, ha ufficializzato la data del 25 novembre per la ricorrenza della Giornata mondiale contro la violenza […]
Il generale Figliuolo ha anticipato dal 1 dicembre al 22 novembre la possibilità di iniziare la somministrazione della terza dose per la fascia 40-59 anni. Alla luce di questo via libera la Regione Piemonte ha immediatamente riprogrammato l’avvio della dose aggiuntiva per questa nuova categoria d’età. A partire da domenica […]
E’ attiva l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Da oggi, 15 novembre, i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello del proprio Comune. Per farlo è necessario accedere […]
SI ACCELERA ULTERIORMENTE SU 60ENNI E 70ENNI E VACCINATI CON J&J: MATURATI I 6 MESI VERRANNO CONVOCATI VIA SMS L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha chiesto alle aziende sanitarie di procedere direttamente alla convocazione via sms presso i propri centri vaccinali dei 60-79enni via via che maturano i 6 […]
Una tappa del 105° Giro d’Italia nel prossimo mese di maggio 2022 partirà dal Memoriale di Cavour a Santena con arrivo a Torino. Sarà una tappa molto dura: 153 km per 3.470 metri di dislivello complessivo, da percorrere per due volte e mezza in un circuito che propone – sulla […]