Due giorni dedicati alla prevenzione del tumore alla prostata con visite gratuite all’ospedale di Savigliano. Le prime venti visite si terranno giovedì 17 e venerdì 18 marzo dalle 9 alle 13 nell’ambulatorio dedicato localizzato al piano terra della parte antica dell’Ospedale. L’appuntamento deve essere prenotato telefonando dalle 9 alle 13 […]
primo piano
Carmagnola: due giorni, sabato 12 e domenica 13 marzo, dedicati a agricoltura, allevamento, prodotti del territorio, escursionismo. Cuore della manifestazione il Foro Boario Dopo due anni di pausa dovuti all’emergenza sanitaria, sabato 12 e domenica 13 marzo torna finalmente a Carmagnola la Fiera di Primavera, manifestazione che quest’anno raggiunge la […]
La giunta comunale di Saluzzo nella riunione di mercoledì 23 febbraio ha adottato un ordine del giorno per chiedere il ritiro o la sospensione dell’iter legislativo regionale che intende disciplinare gli affidi. L’esecutivo saluzzese del sindaco Mauro Calderoni fa sua l’opposizione al disegno di legge firmato dall’assessore della giunta Cirio […]
Anche a Carmagnola cittadini e associazioni chiedono la PACE.Un presidio è stato organizzato questa mattina, 26 febbraio, in piazza Sant’Agostino contro l’invasione russa in Ucraina da diverse associazioni. Hanno detto a una voce i presenti: “Chiediamo a tutti coloro che rifiutano la guerra di far sentire forte la loro voce: […]
Dopo un anno di sospensione dovuto all’emergenza pandemica, nell’ultimo fine settimana di febbraio torna a Vigone la Fiera della meccanizzazione agricola, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e organizzata dall’Associazione manifestazioni agricole vigonesi. I numeri delle adesioni degli operatori del settore testimoniano che l’evento espositivo è più che mai interessante per il territorio del Pinerolese e per quelli vicini […]
Proseguono le vaccinazioni pediatriche nella fascia 5-11. Dal prossimo sabato 19 febbraio, si potranno effettuare all’ex Foro Boario di Moncalieri dalle 8.30 alle 15.30. A Chieri domenica 20 febbraio al Palavaccini di corso Olia sempre con orario 8.30 15.30. L’accesso diretto dalle 9 alle 15. Analoga disponibilità nel fine settimana […]
Dopo l’aggiornamento effettuato ieri mattina da Arpa Piemonte è stato dato il via libera alla circolazione dei veicoli diesel, fino alla categoria euro 5. Erano bloccati dal semaforo arancione a causa del superamento del valore dei limiti degli inquinanti a partire da oggi, martedì 15 febbraio. Il blocco, scattato la scorsa settimana, ha riguardato le auto a benzina […]
Oggi, 11 febbraio, termina l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Il Ministero della Salute ricorda che la mascherina è uno dei mezzi più efficaci per proteggerci dal contagio da COVID19: sottolinea che è necessario portala sempre con sè e indossarla in caso di assembramenti, al chiuso e dove è prevista […]
Monumenti spenti oggi, 10 febbraio 2022.Il Comune di Saluzzo aderisce all’iniziativa promossa dall’Anci per sensibilizzare contro il “caro bollette” «che rischia – precisano gli organizzatori – di incidere pesantemente sui bilanci di famiglie, aziende ed anche enti locali». A Saluzzo, quindi, illuminazione spenta alle ore 20 per la Torre civica, […]
Le Unioni Montane Valle Varaita e Comuni del Monviso e il Comune di Saluzzo hanno presentato mercoledì 2 febbraio alla Regione Piemonte il dossier per la costituzione e la partecipazione al Distretto diffuso del Commercio “Terre del Monviso”, che si compone del protocollo di intesa tra gli enti sottoscrittori, una […]
«Se nella prima ondata vi è stato il blocco temporaneo dei programmi di screening, con significative riduzioni dell’attività complessiva, nel 2021 le mammografie di screening per il carcinoma della mammella hanno raggiunto i livelli pre-Covid, con 10 mila test in più rispetto al 2019 e 2 mila test in più […]
SALUZZO E LE TERRE DEL MONVISO SI “AUTOTASSANO” PER RACCOGLIERE FONDI PER LA DIALISI. IN MUNICIPIO PRESENTATO L’ACCORDO CON LA REGIONE: sono 24 Comuni, 3 Unioni montane, associazioni, imprese e cittadini. Hanno deciso di “autotassarsi”, come ha affermato il sindaco saluzzese Mauro Calderoni che ieri martedì 1 febbraio ha accolto […]
Con l’aggiornamento effettuato questa mattina, lunedì 31 gennaio, da Arpa Piemonte, è stato dato il via libera, anche per l’area dell’agglomerato di Torino, alla circolazione dei veicoli diesel euro 5, a partire da domani primo febbraio. Il blocco emergenziale era scattato la scorsa settimana con l’accendersi del semaforo arancione ed ha interessato, […]
Da domani, giovedì 27 gennaio fino a venerdì 28, giorno in cui Arpa verificherà il perdurare dei fenomeni di inquinamento, prosegue il semaforo arancione che impone il blocco dei veicoli diesel fino alla categoria euro 5 nella sola fascia dell’agglomerato di Torino. Le limitazioni, ricordiamo, si applicano anche ai veicoli dotati di dispositivo MOVE IN. Così prevede il […]
Da lunedì 24 gennaio il Piemonte passa in zona arancione. Lo ha annunciato il presidente della Regione Alberto Cirio dopo la firma dell’ordinanza del ministro Speranza. Il Piemonte ha infatti superato in piccolissima percentuale (0,3% il 20 gennaio e 0,2% il 21 gennaio) l’occupazione dei posti letto ordinari, che seppur […]
Da domani, 21 gennaio, ore 12 verrà chiuso il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Maggiore di Chieri. La decisione è stata presa in accordo con il Dirmei e l’Assessorato regionale alla Sanità per dare spazio, temporaneamente, a un reparto pediatrico COVID. «Ci auguriamo – sottolineano dalla Direzione aziendale – che questa […]
Dal 21 gennaio sarà attivo l’ACCESSO DIRETTO fino ad esaurimento dei posti disponibili per la somministrazione di: PRIMA DOSE OVER 80 e POPOLAZIONE 12-19 ANNI SOGGETTI VACCINATI ALL’ESTERO con vaccino non autorizzato EMA PROFESSIONI CON OBBLIGO VACCINALE per prima, seconda e terza dose Personale sanitario delle strutture sanitarie, sociosanitarie e […]
Ieri, lunedì 17 gennaio, ad Alba incontro dei sindaci del territorio con il presidente della Regione Piemonte Cirio, l’assessore Gabusi e la Società Autostrada Asti-Cuneo. Tempi di realizzazione ridotti e nessun pedaggio per raggiungere l’ospedale di Verduno. «Bisognerebbe anticipare di 30 anni per andare in pari con il territorio sul […]
Carmagnola tornerà a manifestare contro la possibile collocazione del deposito di scorie radioattive nel territorio cittadino. Lo farà in occasione della festa di Sant’Antonio abate, protettore dei contadini, come lo scorso anno. I partecipanti si ritroveranno a Casanova domenica 16 gennaio per celebrare la tradizionale festa di Sant’Antonio con la […]
Si è insediato oggi, mercoledì 12 gennaio, il nuovo Consiglio Metropolitano di Torino. Nella sala “Elio Marchiaro” di piazza Castello a Torino sono state assegnate le deleghe ai consiglieri di maggioranza. Il sindaco metropolitano Stefano Lo Russo gestirà direttamente le deleghe ad affari istituzionali, affari legali e avvocatura, comunicazione e […]