“Piazzolla Portrait”, uno show unico dei Magasin du Café dedicato ad Astor Piazzolla, sarà al Teatro Erba di Torino mercoledì 2 febbraio. Lo spettacolo presenterà un ritratto inedito di Astor Piazzolla, noto compositore argentino che ha rivoluzionato il tango, elevandolo a repertorio di puro ascolto e contaminandolo con influenze musicali contemporanee. […]

Saluzzo, Racconigi e Cuneo ospitano nelle rispettive città la regista francese Audrey Gordon con la proiezione del suo film documentario “Dove danzeremo domani”: un’opera che, attraverso la storia d’amore di una coppia sopravvissuta alla Seconda guerra mondiale, racconta i rapporti tra italiani e ebrei, tra il 1940 e il 1943, durante […]

Da martedì 25 gennaio a mercoledì 2 febbraio l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cuneo organizza sette eventi pubblici nell’ambito del Giorno della Memoria, ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. Gli appuntamenti, tutti a partecipazione gratuita, comprendono: uno spettacolo teatrale al Teatro Toselli con la Compagnia Il Melarancio, due […]

Hanno lavorato, i giovani, per preparare la rassegna pensata per fine gennaio, ma non si terranno gli eventi organizzati dalle associazioni di Vigone e Scalenghe in occasione della Giornata della Memoria, a causa del peggioramento della situazione legata al Covid-19. Dal 23 al 30 gennaio avrebbero dovuto tenersi incontri organizzati […]

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2022 DEL COMUNE DI SALUZZO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DAL 25 AL 31 GENNAIO Il Comune di Saluzzo ha già pianificato le celebrazioni della Giornata della memoria del 27 gennaio, d’intesa con la Comunità ebraica di Torino e le associazioni locali che saranno distribuite su […]

Fruttinfiore, edizione numero XX anticipa sul consueto calendario e andrà in scena dal 25 al 27 marzo per evitare la coincidenza con Fruit Logistic di Berlino a cui molti protagonisti di Lagnasco partecipano. «Anche se in una data diversa da quella tradizionale – sottolinea Luigi Colombano del Comitato organizzatore – […]

“Trame di Quartiere”, la rassegna culturale della Biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” e del Comune propone due appuntamenti legati ai conflitti nella vasta area mediorientale e non solo. Venerdì 14 gennaio alle 20,45, nell’ambito della mostra fotografica “Racconti d’Afghanistan”,firmata dal reporter Mario Laporta, interviene il giornalista e inviato di guerra, […]

L’Asl Cn1 (Cuneo, Savigliano, Fossano, Saluzzo) e l’Asl To5 (Carmagnola, Chieri, Moncalieri) in conformità a recenti disposizioni della Regione Piemonte in tema di emergenza COVID 19, hanno sospeso la prenotazione di nuove viste ambulatoriali e prestazioni diagnostiche differibili (Classe D) e programmate (classe P). Sono garantite esclusivamente quelle in classe […]

L’Università della Terza Età di Villastellone conclude il 2021 con in concerto del coro G. F. Haendel di Trofarello domani, mercoledì 22 dicembre. L’appuntamento si terrà alle ore 21 all’Auditorium comunale presso le scuole medie, con ingresso da piazza Primo Maggio. Diretto dal maestro Gabriele Manassi, con il maestro Gianni […]

Pancalieri è il paese protagonista di questa settimana del reportage realizzato dalla Città Metropolitana di Torino. Le peculiarità del paese sono state illustrate dal sindaco Luca Pochettino; il filmato è in onda da oggi sul canale Youtube della Città Metropolitana. Il video-reportage racconta la vita a Pancalieri, centro prevalentemente agricolo, […]

Domenica 19 dicembre si terrà nel Duomo di Carignano di piazza San Giovanni alle ore 21 il concerto per la 31esima rassegna “Qui giunti d’ognidove” con l’organizzazione del Coro Città di Carignano. Grazie all’ospitalità del parroco don Mario, canteranno il coro “Sequere me”, storica formazione carignanese, diretto dal maestro Valerio […]