CUNEO Danilo Bono è stato nominato, il 5 febbraio scorso, dal Direttore Generale dell’Asl CN1 direttore della struttura complessa Emergenza Sanitaria Territoriale 118 della provincia di Cuneo. Al concorso hanno partecipato 13 candidati (21 le domande). Bono svolge attualmente il medesimo incarico presso la Città della Salute di Torino ed […]
news
La differenza si fa a scuola. Parte mercoledì 10 febbraio il progetto di educazione ambientale del Covar14 Primo appuntamento del 2016 con le lezioni scolastiche dedicate alle buone pratiche in materia di raccolta dei rifiuti. Parte mercoledì 10 febbraio, dalle 8,30 alle 12,30, dalla scuola primaria Manzoni, di strada Santa […]
MORETTA I carabinieri della Stazione di Moretta hanno tratto in arresto un 34enne residente in città. Il giovane deve scontare la pena di un anno di reclusione agli arresti domiciliari come residuo di condanna definitiva per alcuni episodi di spaccio. La vicenda è relativa ad una complessa indagine condotta dai […]
RACCONIGI I militari della Stazione di Racconigi la notte tra sabato 6 e domenica 7 febbraio sono intervenuti a seguito della segnalazione di una lite in strada. Sul posto i militari hanno trovato le ambulanze del 118 che stavano soccorendo tre uomini che erano stati investiti da un automobilista che […]
SALUZZO L’Archivio Storico della Città di Saluzzo conserva, tutela e mette a disposizione dei cittadini e degli studiosi documenti dal 1299 al 2008. Comprende non solo l’archivio storico e l’archivio di deposito del Comune (la documentazione prodotta dall’Ente dalle origini -XIII secolo- fino al 2008), ma anche altri archivi, pubblici […]
CERCENASCO Spettacolo teatrale dei Commedianti di Cercenasco con Ercole Bassi che propongono L’é mei aveine doe. La rappresentazione si terrà a Torino al Circolo Fogolar Furlan di corso Francia 275/b Nei sabato 20 febbraio 2016 e sabato 5 marzo alle ore 21. Per la prenotazione dei biglietti è possibile rivolgersi […]
La banca amplia l’offerta di prodotti assicurativi selezionati, chiari e convenienti informazione pubblicitaria CARMAGNOLA Famiglie e imprese apprezzano sempre più la comodità di rivolgersi alla propria banca anche per i prodotti assicurativi. Mauro Giraudi, Vicedirettore Generale della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, spiega: «L’integrazione tra servizi bancari ed assicurativi […]
CUNEO Confabitare Cuneo Associazione dei Proprietari Immobiliari il 5 febbraio 2016 era presente al convegno – tavolo di lavoro inerente il disegno di legge “sul consumo del suolo”; ottima iniziativa di un insieme coeso di ordini professionali, che sono riusciti, grazie ai crediti formativi, a radunare circa 500 professionisti cuneesi. […]
CARMAGNOLA Lo Spi-Cgil organizza dei soggiorni al mare in collaborazione con Viaggiare Etli. Le località previste (viaggio, soggiorno in pensione completa, servizio spiaggia) sono Cattolica in Romagna dal 25 giugno al 9 luglio; Giulianova in Abruzzo dal 9 al 23 luglio; Nicotera in Calabria dal 5 al 19 settembre. Informazioni, […]
CARIGNANO Risultato positivo per il Covar14, che nel trattamento della raccolta differenziata va oltre la media regionale. Pubblicati di recente, i dati 2013 del progetto “Recupero – Riciclo Garantito”, istituito dalla Regione Piemonte, confermano infatti il valore del percorso intrapreso dal Consorzio Valorizzazione Rifiuti 14 e dai suoi comuni. Lo […]
GIAVENO Attivato un numero verde per segnalare situazioni di emergenza o di pubblica utilità. Basta comporre l’800.212.757, numero attivo gartuitamente 24 ore su 24 ogni giorno. Si possono segnalare situazioni di emergenza legate alla sicurezza e a casi di pericolo riscontrati sul territorio, ma anche per effettuare segnalazioni di interesse […]
SALUZZO Nell’ambito delle celebrazioni per il “Giorno della Memoria 2016”, il prossimo mercoledi 10 febbraio, alle ore 18, presso il Salone dell’Antico Palazzo Comunale, si terrà un Consiglio comunale straordinario per il conferimento della cittadinanza onoraria a Lia Levi, scrittrice e giornalista, autrice di romanzi per adulti e ragazzi apprezzati […]
PIOSSASCO Dopo il successo di ELEMENTS che lo scorso 3 dicembre ha visto il Teatro Mulino gremito di persone, torna a Piossasco (TO) la fotografa Elisabetta Rosso (docente Nikon School) presentando i suoi INCONTRI NATURALI. Un viaggio per immagini, suggestioni ed emozioni che parte dal cuore dell’Africa, passa per l’Islanda […]
LOMBRIASCO Festa di carnevale sabato 6 febbraio con sfilata delle maschere e del carro Snoopy & Friends lungo le vie del paese. L’appuntamento è alle ore 14.30; al termine ci sarà un rinfresco nel salone dell’oratorio parrocchiale. La sera, alle 19.30, si terrà la Cena del Pesce nel bocciodromo. Iscrizioni […]
L’8 febbraio in occasione della Giornata Nazionale, incontri di formazione per genitori e insegnanti Cuneo. Open Day, promosso dalla Lega Italiana Conto l’Epilessia, il prossimo 8 febbraio in occasione della Giornata Nazionale per l’Epilessia. La Neuropsichiatria Infantile dell’ASL CN1, in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile del S. Croce e […]
La Biblioteca di Volvera organizza una rassegna di caffè filosofici sul tema della perdita. Il caffè filosofico è una libera discussione su un tema prescelto, e si svolge in un clima di cordialità e assenza di giudizio. Chiunque può partecipare, senza limiti d’età e senza alcun requisito. Il moderatore coordina gli interventi […]
Da quasi cento giorni non si registrano piogge significative, sia sull’arco alpino, sia sulla Pianura Padana. La prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo a rischio la stagione del riso. Nei giorni scorsi Cia, Confagricoltura e Coldiretti dei tre territori lombardo e piemontese, oltre al consorzio dell’Est Sesia e all’Ente Risi, […]
VOLVERA Nell’ambito della rassegna “A Volvera ridere è una cosa seria” il Comune di Volvera, in collaborazione con “La Spanciata,” propone l’esilarante spettacolo del gruppo “I CD-ROM” che direttamente da Made in Sud propongono lo spettacolo “ZINGARI A DOMICILIO”. Ingresso intero 10 €. Ridotto 5 €. Domenica 7 febbraio ore […]
PANCALIERI Il Comune di Pancalieri ha ottenuto un contributo dalla Compagnia di San Paolo per il restauro della Pieve di Santa Maria della Plebe, la cappella del cimitero e la più vecchia del paese. L’edificio racchiude un affresco rappresentante San Gregorio Magno attribuito al pittore quattrocentesco Aimone Duce, la cui […]
Sono cinque gli appuntamenti con il carnevale degli Strambicoli, i “carri allegorici” frutto dell’ingegno, della curiosità e del divertimento. Dopo Virle P.te, Volvera, Castagnole P.te, Airasca e None ospiteranno questo carnevale unico nel suo genere che accoglie famiglie, bambini e gruppi che vogliono divertirsi con le esilaranti performance degli strambìcoli […]