Per la giornata del 26 maggio, Pro Natura organizza la presentazione del libero dell’autore Aldo Chiariglione “Flora delle Valli di Lanzo”. Aldo Chiariglione, naturalista, escursionista, alpinista, dopo la pubblicazione di “Le Valli di Lanzo. Guida Naturalistica”, ha continuato con passione lo studio delle sue valli arricchendo il precedente lavoro con […]
lo sapevi che
L’ASD Okinawa Caramagna è orgogliosa degli eccellenti risultati ottenuti dai quattro atleti che hanno partecipato al Campionato nazionale di Karate UISP a Guastalla il 6 e 7 maggio 2023. • Federico Manzo 1º classificato nel Kumite: si aggiudica il titolo di Campione italiano cat. esordienti verdi-blu 50+ M • Nadia […]
In occasione della manifestazione “Cavour. Carne di razza piemontese” Confagricoltura organizza il convegno “La razza piemontese dono della natura, non del laboratorio“. Si terrà sabato 15 aprile alle 10.30 nella sede degli Alpini, in piazza Terzo Reggimento Alpini n. 2. Interverranno Luca Varetto (agronomo, referente scientifico Coalvi), Paolo Rossetto (veterinario […]
Il festival letterario carmagnolese Letti di Notte 2023 avrà un emblema gastronomico: la Book Pie, una tortina che richiama la mince pie amatissima dal mondo anglosassone e citata da Jane Austen in Orgoglio e Pregiudizio. La novità è stata annunciata dal Gruppo di Lettura di Carmagnola che organizza il festival […]
Tavolo operativo questa mattina al Comune di Savigliano, con l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte , il sindaco di Savigliano, il direttore generale dell’Asl Cn1 e i professionisti tecnici per il progetto del nuovo ospedale unico del Quadrante Nord Ovest della provincia di Cuneo, Saluzzo-Savigliano-Fossano. I partecipanti hanno discusso gli […]
Il 1° aprile 2023 alle 10:30, in collaborazione con Zonta Club Saluzzo, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere sostenuta dall’Arma dei Carabinieri, con il contributo del FAI, di Asentiv e dei restauratori della società Doneux e soci, verrà inaugurato un dipinto murale realizzato presso la sede […]
L’asilo nido comunale “Sebastiano Craveri” propone due incontri rivolti alle famiglie: venerdì 31 marzo dalle 17 alle 18.30 e sabato 1 aprile dalle 10 alle 11.30, le educatrici saranno a disposizione dei genitori per visitare la struttura, illustrare il progetto educativo e fornire informazioni per un’eventuale iscrizione. L’asilo Nido comunale […]
Aperto il bando in memoria del dott. Livio Griot per il conferimento di borse di studio ai giovani tra 18 e 35 anni, nona edizione curato dalla Fondazione Cecilia Gilardi. Possono presentare domanda i giovani residenti nei comuni della Val Chisone, Val Germanasca, Val Pellice, nel pinerolese e a Torino […]
La cura delle persone affette da deterioramento cognitivo mediante le arti come terapie sarà il tema del Caffè Alzheimer promosso dall’Associazione AMA odv per sabato 25 marzo. Interverranno la psicoterapeuta Adriana Ricci Horta, che conduce la palestra cognitiva a Carmagnola e a Chieri, e la pittrice Laura Vesparul che opera […]
Nell’ambito del progetto regionale “Cinema al Cinema” Cinema in famiglia, promosso da Agis Piemonte, il Cinema Elios di Carmagnola per sabato 25 marzo propone “La fata combinaguai“. Ingresso ore 17.30 a euro 3,50 per tutti. Il progetto prevede cinque appuntamenti mensili al cinema da febbraio a giugno 2023. In occasione […]
L’Associazione Oltre organizza un incontro dal titolo “Che parole ha la sessualità?“, per capire come parlare di sesso e amore in modo adeguato a bambini e adolescenti. Interverranno le dottoresse Viviana Cataldo e Martina Pinna. L’incontro si terrà sabato 18 marzo dalle 17 alle 19 nella sede dell’Associazione, a Carignano […]
Ormai acclamata la vittoria di Elly Schlein quale segretaria nazionale del Partito Democratico, riportiamo i dati delle primarie tenutesi domenica 26 febbraio a Carignano e Villastellone. A Carignano i votanti sono stati 141; Elly Schlein ha ottenuto 89 voti, Stefano Bonaccini 51. C’è stata anche una scheda bianca. A Villastellone […]
Sta per partire il secondo incontro del progetto formativo “Vado a vivere da solo/a” organizzato dalla Consulta Giovanile Carmagnolese. L’incontro sarà il 27 febbraio alle ore 20.45 presso la Biblioteca Civica di Carmagnola (Via Valobra 102), e sarà intitolato “Come gestisco il mio tempo”, curato da Cristiano Ghibaudo Formatore e […]
Si avvicina il Mercoledì delle Ceneri, giorno in cui inizierà la Quaresima 2023. A Salsasio e Casanova (Carmagnola), le Parrocchie guidate da Don Iosif Patrascan, gli orari delle celebrazioni saranno i seguenti. Mercoledì 22 febbraio ore 18 S. Messa nella chiesa nuova di Salsasio in via Novara 102 con imposizione delle […]
Sarà sabato 18 febbraio nel salone parrocchiale la festa di Carnevale organizzata dal Circolo San Luigi a Virle Piemonte. I bambini sono attesi in maschera dalle 14.30 per un pomeriggio ricco di sorprese e divertimento. La merenda verrà offerta dal Circolo San Luigi.
Italia Viva ha organizzato una giornata di confronto e riflessione sull’emergenza sanità in Piemonte per sabato 18 febbraio. Si terrà dalle 10 alle 14.30 a Moncalieri, in via Vittorio Alfieri 40 nella sede della Famija Moncalereisa. Argomenti di dibattito del Tavolo Tematico “Salute e territorio” saranno l’operato della Giunta Cirio, […]
L’Auser Carmagnola organizza con l’agenzia viaggi GioBus snc un soggiorno a Pietra Ligure dall’11 al 21 giugno. La proposta offre viaggio in pullman e sistemazione in hotel 3 stelle con pensione completa. Il costo è di 630 euro a persona in camera doppia o 780 euro in camera singola. Sono […]
Domenica 12 febbraio, presso il Museo Naturalistico del Fiume Po in piazza Denina 5 a Revello, si svolge “Mascheranimale di Carnevale”, un laboratorio didattico per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni di età. Ispirandosi agli animali presenti in Museo e dopo aver ascoltato una spiegazione sulle loro principali […]
Sarà sabato 11 febbraio la festa di Carnevale a Castagnole Piemonte, con il carro allegorico di Scalenghe “Macumba”. Musica e divertimento in piazza Vittorio Emanuele II dalle 14.30 alle 17.
Sindaco e Consiglio Comunale di Villastellone celebreranno il Giorno della Memoria in ricordo dei deportati nei campi di concentramento venerdì 10 febbraio, insieme al Giorno del Ricordo a memoria delle vittime dell’esodo giuliano-dalmata. La giornata commemorativa si volgerà dalle ore 10 nella Sala Consiliare del Municipio.