La Moncalieri del Seicento, barocca e fluviale, e la Torino dei giorni nostri si intrecciano nell’ultimo romanzo giallo di Franca Rizzi Martini, Neos Edizioni. Due vicende misteriose, accomunate dal lento scorrere del fiume, sulle cui acque non sempre si riflette la luna, e la notte è più nera quando prevalgono […]
libri e cultura
Che la scrittura abbia un potere rigenerante, lo abbiamo sentito dire molte volte. Ma questa esperienza ora è stata raccontata dalla viva voce di una cittadina carmagnolese: Rosalia Mancuso, che ha trasferito sulla carta i mesi vissuti nell’anno del Covid-19 nel suo libro autobiografico “Storia di una rinascita” uscito per […]
Verso la terra promessa. Mariella Allasia: spero di riuscire ad aiutare i ragazzi a venire fuori dal dolore «Scrivo da sempre, ma scrivevo per me». L’impulso di voler raccontare, invece, «è arrivato improvviso, durante un confronto con una ragazza ospite della casa famiglia in cui sono volontaria». Così è andato […]
Ci sono anche i liceali di Alba, Bra e Pinerolo tra la giuria di studenti che contribuirà a individuare cinque opere finaliste del Premio Lattes Grinzane. In gara autrici e autori dall’Italia e dal resto del mondo con opere di narrativa italiana e internazionale pubblicate in Italia fra gennaio 2020 […]
Progetto Cantoregi propone un momento di riflessione e di raccoglimento attorno al Giorno del ricordo, solennità civile nazionale, che il 10 febbraio di ogni anno rinnova la memoria delle vittime italiane dei massacri delle foibe, a opera del regime comunista jugoslavo tra il 1943 e il 1947, e la memoria […]
Lo abbiamo atteso per mesi, ora possiamo leggerlo: è uscito il nuovo libro dello scrittore carmagnolese Davide Longo, Una rabbia semplice. È il terzo romanzo che vede protagonisti il commissario Arcadipane e Corso Bramard: segue il primo della serie, Il caso Bramard, e il secondo Così giocano le bestie Giovani. […]
Decisamente apprezzato dai numerosi lettori è il romanzo d’esordio di Viviana Castorello, casalgrassese di origine e polongherese ormai da tanti anni, pubblicato con il titolo Prima che Netina si sposi (Primalpe, pp. 136, euro 13). Che cosa racconti nel romanzo? «Racconto il vissuto di una famiglia contadina dal 1915 fino […]
100 anni di AGATHA!! Quest’anno si festeggia il centenario dalla prima pubblicazione da parte della Regina del Giallo, Agatha Christie e quale modo migliore per onorarla in chiusura d’anno, se non conoscendola non come scrittrice ma come donna? Ebbene, è proprio quello che succede a Lucy Stewart in Un tè […]
Sarà Daniel Cuello, con il suo ineguagliabile talento, a disegnare la locandina di Letti di Notte 2021, il festival letterario di Carmagnola che di anno in anno riscuote sempre più consensi. Soddisfatto per questa soluzione il Gruppo di Lettura Carmagnola, promotore dell’iniziativa, che anno dopo anno affida il manifesto del […]
Paolo Bainotti è un giovane scrittore che vive e lavora a Cuneo: dopo il percorso di studio che lo spinge a viaggiare in diversi paesi, si appassiona al collezionismo di animazione giapponese, che lo porta a fare nuove conoscenze indirizzate alla letteratura. Inizia a scrivere storie e poesie di diversa […]
Ne parla l’ultimo libro di Paolo Gerbaldo: “Un gentiluomo di provincia al tramonto del Grand Tour. Il viaggio in Italia del medico e botanico Giovanni Battista Balbis da Moretta” Fu un viaggio nell’Italia delle riforme e degli uomini di scienza quello che, tra il 1792 e il 1793, intraprese il […]