Presentazione del libro A vent’anni ero bella. Diario di una dama di corte 17 ottobre 1817-16 ottobre 1871, a cura di Maria Teresa Reineri e Cristina Corlando, Centro Studi Piemontesi, Torino 2021. Sabato 20 novembre ore 15.30 In occasione della pubblicazione delle memorie della marchesa Faustina Roero di Cortanze, il […]
libri e cultura
Ettore Puglisi è l’ospite atteso a Villafranca Piemonte venerdì 19 novembre per presentare il suo ultimo libro Il ruolo della scuola per l’Unità d’Italia. L’appuntamento è alle ore 20.30 nella sala riunioni del Palazzo Municipale in piazza Cavour 1; a dialogare con l’autore torinese sarà il professor Agostino Magnano. Il […]
Le parole di Jhoanna Finocchiaro hanno emozionato tutti i presenti. Intervistata dalla bibliotecaria di Vinovo Rossella Di Marco, la giovane poetessa ieri, giovedì 4 novembre, accompagnata dalle note della tastiera di Emanuele Spizzo ha presentato Clic, silloge poetica pubblicata con L’Erudita. Con questo pomeriggio dei Giovedì d’Autore è così ripartita […]
Il Vescovo di Asti Marco Prastaro (già vice parroco di Carmagnola) sarà a Carmagnola per presentare il suo libro “Dove Dio ha nome di donna. La mia missione tra i Samburu del Kenya” venerdì 29 ottobre. Il libro svela l’esperiaza da missionario di Marco Prastaro a Lodokejek, Kenya del nord, nella terra dei pastori […]
Romana Petri è l’ospite attesa a Vinovo domani, giovedì 14 ottobre, nell’ambito della rassegna del Salone OFF Torino, iniziativa collaterale del Salone del Libro. Il dialogo con l’autrice si terrà nelle bellissime sale del Castello della Rovere di piazza Rey alle ore 18. Romana Petri presenterà ai lettori il suo […]
Debutto superato per la nuova rassegna letteraria del Gruppo di Lettura Carmagnola: il primo incontro con Libro del Sabato Sera al Palazzetto dello Sport di corso Roma 41 è andato bene ed ora tocca al prossimo autore: Raffaele Capperi, che sabato 9 ottobre presenterà “Brutto e cattivo”. Raffaele Capperi è […]
Viene presentato venerdì 1 ottobre a Cuneo il libro “Moretta. 120 anni di industria agroalimentare” voluto dall’Unitre di Moretta e stampato anche con il contributo del Comune di Moretta. Il volume, pensato anche per la ricorrenza dei 20 anni di attività dell’Untre, presenta una ricerca storica sullo sviluppo dell’industria agro- […]
Serata speciale a Racconigi per il Gruppo di Lettura Carmagnola, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’associazione Tocca a noi. Al Palazzetto dello Sport cittadino (via Principessa Mafalda 9), location che permette il distanziamento sociale e quindi offre la possibilità di avere molti posti a sedere, sabato 2 ottobre […]
Serata d’eccezione venerdì lunedì 27 settembre a Carignano: il Teatro “Pietro Maria Cantoregi” (via Frichieri 19) ospita alle ore 18 un incontro con Giorgetto Giugiaro e l’autore Giosuè Boetto Cohen che presentano “Il giovane Giorgetto. Come si diventa il car designer del secolo”, nuovo libro pubblicato da ASI Service, Casa […]
Nuovo format per gli appuntamenti proposti dal Gruppo di Lettura Carmagnola, sempre alla ricerca di modalità per rendere la lettura sempre più accessibile a tutti. Dall’autunno sono in programma tre presentazioni al Palazzetto dello sport di corso Roma 41, location solitamente adibita agli incontri sportivi che verrà invece utilizzata per […]
Proseguono gli appuntamenti della rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia sul tema “riCostruire”, il focus sui cui ruotano le proposte 2021 del progetto. I prossimi ospiti attesi sono l’antropologo culturale Adriano Favole, saggista e docente di Storia dell’Antropologia e Etnologia dell’Oceania all’università di Torino, e il […]
Il sociologo e storico Marco Revelli con il suo libro “Umano Inumano Postumano. Le sfide del presente” (Einaudi) è ospite alla rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, in collaborazione con Fiera Piemontese dell’Editoria. Presenterà il libro e dialogherà sui temi di questo suo recente lavoro venerdì […]
Domenica 25 luglio alle ore 17, il giardino di Casa Lajolo, la dimora storica che sorge nel cuore del Borgo Antico di San Vito, a Piossasco, ospita il secondo appuntamento della rassegna letteraria Bellezza tra le righe. Angelo Ferrari, responsabile esteri dell’AGI, Agenzia Giornalistica Italia, presenterà Mal d’Africa, uscito un […]
Incontro con Filippo Nassetti domani, 21 luglio, per la rassegna “Il libro del mercoledì” del Gruppo di Lettura Carmagnola. Si parlerà del libro “Molte aquile ho visto in volo”: l’autore, Filippo Nassetti, è giornalista, comunicatore e blogger. Bolognese di nascita e romano d’adozione, ha scritto per “Il Foglio”, “Il Giornale”, […]
Mercoledì 14 luglio i lettori potranno conoscere Michele Riefoli, biologo nutrizionista con laurea in Scienze della nutrizione umana e chinesiologo posturale con laurea in Scienze motorie. L’incontro si terrà a Carmagnola del cortile del Castello, alle ore 21, nell’ambito della rassegna letteraria “Il libro del mercoledì“. E’ organizzata dal Gruppo […]
Martedì 13 luglio incontro a Carignano con la scrittrice torinese Margherita Giacobino, che racconterà ai lettori il suo libro Il tuo sguardo su di me (Mondadori). L’appuntamento rientra nella rassegna “Aperilibro” organizzata dal Gruppo di Lettura Carmagnola con l’Amministrazione di Carignano. Nel suo nuovo romanzo, Margherita Giacobino mette al centro […]
Sarà il Giardino del Palazzo comunale di Polonghera ad accogliere, domenica 11 luglio 2021 alle ore 17, La bambina e la ghianda: una presentazione nella quale Celestino Tuninetti racconterà alcune storie tratte dai suoi libri aventi come tema la natura e l’ambiente. Celestino Tuninetti, autore polongherese che ama raccogliere dalla […]
Per chi resta in città nel mese di luglio, il Gruppo di Lettura di Carmagnola propone ancora alcune serate culturali organizzate in collaborazione con l’Amministrazione comunale nella splendida area del Cortile del Castello in via Silvio Pellico. Le serate, nell’ambito della rassegna “Il libro del mercoledì“, iniziano alle ore 21, […]
L’Aperilibro, organizzato come da tradizione dal Gruppo di Lettura Carmagnola, si sposta da Carmagnola a Carignano. Due sono gli appuntamenti in programma già a luglio, realizzati in stretta collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Carignano e l’associazione culturale Monvisioni. Ad intervistare gli ospiti saranno Alessia Respighi, blogger e […]
Una delle uscite editoriali più interessanti dell’ultimo periodo in tema di sostenibilità ambientale è Siamo ancora in tempo di Jason Hickel, antropologo economico che ha anche scritto per The Guardian. Hickel non si limita a denunciare il problema del cambiamento climatico, come hanno già fatto in molti, ma, nonostante il […]