Un successo con tutto esaurito la prima serata del festival letterario di Carmagnola Letti di Notte 2022 organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola con l’Amministrazione comunale. Piero Chiambretti, primo ospite invitato sul palco a Cascina Vigna, ha intrattenuto il pubblico con una chiacchierata brillante, intelligente e ironica come nel suo […]
libri e cultura
Dal 7 all’11 giugno sono attesi ogni sera ospiti di rilievo nazionale Da martedì 7 a sabato 11 giugno 2022, nella cornice del parco di Cascina Vigna di via San Francesco di Sales 188, torna a Carmagnola (Torino) il Festival letterario “Letti di Notte”, organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di […]
Il Mese della Cultura edizione 2022, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, offre anche quest’anno un calendario di eventi di qualità che, grazie alla partecipazione di diverse associazioni cittadine, sarà in grado di toccare molti aspetti della cultura e dell’arte: pittura, fotografia, letteratura, musica, teatro, storia […]
In un momento storico in cui l’informazione sembra aver perso il suo carattere d’inchiesta e le notizie “funzionano” in proporzione al loro successo sui social, due affermati reporter si interrogano su come continuare a raccontare la complessità e garantire l’accessibilità delle notizie. Gad Lerner sarà al Castello della Rovere di […]
Il racconigese Danilo Giordana, alla sua terza opera dopo “Kelev” e “Nel ventre della rana”, ritorna con un romanzo storico, ambientato nel 1921, in cui la vicenda del Milite Ignoto si inserisce in una storia immaginaria, che ruota attorno all’assurdità della guerra, alla ricerca dell’identità e al ruolo fondamentale della […]
Appuntamento questa sera al teatro Magda Olivero per l’incontro con la scrittrice troinese Enrica Tesio alle ore 20.45.Tesio presenta il suo libro Tutta la stanchezza del mondo, la serata è ad ingresso gratuito nell’ambito della rassegna culturale “Trame di Quartiere”. «L’11 febbraio 2013 – spiegano i curatori del volume – […]
“Messa in scena” di Paolo Domenico Montaldo – Yowras Editrice Ottava indagine del commissario Armando Incantalupo È una piovosa serata di ottobre quella che vede il commissario Incantalupo godersi il relax a casa in completa solitudine. La sua fidanzata Marianna Morando è andata a teatro con due amiche, in commissariato tutto […]
Presentazione in diretta social mercoledì 4 maggio anche sulla pagina Facebook della Pancalera Sarà presentato in diretta social mercoledì 4 maggio alle ore 21 il nuovo libro del giornalista e scrittore Cristiano Sabre “Pepè, una vita piena di scatti. Storia autentica di un paparazzo”. Il libro, pubblicato da Nino Bozzi […]
Cambio di programma per la serata organizzata dal Gruppo di Lettura di Carmagnola: giovedì 28 aprile l’ospite atteso all’Aperilibro sarà Andrea Mati, che presenterà il libro “Salvarsi con il verde. La rivoluzione del metro quadro vegetale” uscito in libreria il 13 aprile. L’incontro sarà alle ore 21 nella sala nobiliare […]
Tra le ripercussioni del cambiamento climatico vi sono anche danni diretti alla nostra salute, e in parte li stiamo già subendo. Ma cosa bisogna fare concretamente per proteggere la propria salute dagli eventi climatici estremi? Lo spiegano Emilio Minelli e Fabrizia Berera nel saggio “In salute con il clima che […]
“Ebrei a Saluzzo” (Fusta Editore) è il titolo del libro che verrà presentato questo pomeriggio a Racconigi, alla SOMS di via Carlo Costa alle ore 18. Sarà presente l’autrice Adriana Muncinelli, che dialogherà con Luisa Perlo e Giannino Marzola. In questo volume, la storia della comunità ebraica di Saluzzo, martoriata […]
Marco Cazzato, di origini racconigesi, è tra i più importanti illustratori italiani, collaboratore di riviste, giornalied editori nazionali e internazionali, autore di copertine di libri e album musicali e disegnatore di manifesti. Torna a Racconigi, ospite di Progetto Cantoregi, oggi venerdì 1 aprile alle ore 21 alla Soms (Via CarloCosta […]
Il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia. E’ Il tuffatore (edizioni La nave di Teseo), l’ultimo romanzo di Elena Stancanelli sulla parabola del manager Raul Gardini. La scrittrice fiorentina lo presenta oggi, venerdì 25 marzo, nell’ambito della rassegna “Trame di Quartiere” organizzata dalla biblioteca Lidia […]
I bambini delle elementari potranno assistere mercoledì 16 marzo al racconto del libro di Anselmo Roveda, disegnato da Marco Paci, Atlante dei viaggi straordinari e degli inconsueti mezzi di trasporto per compierli. Viaggi avventurosi nei più reconditi luoghi della Terra, degli Oceani, degli Abissi e perfino dello Spazio su elefanti […]
Bruno Avataneo presenterà il suo libro Le ossa affaticate di Salomon Castelletti. Storia di una famiglia di ebrei mantovani giovedì 17 febbraio alle ore 21 alla SOMS di Progetto Cantoregi, Via Carlo Costa 23 – Racconigi. L’autore dialogherà con Alberto Cavaglion. Letture di Irene Avataneo. Bruno Avataneo negli ultimi anni ha compiuto […]
Ci stiamo avvicinando al secondo venerdì di febbraio e quindi al primo appuntamento del 2022 con l’Aperilibro ragazzi del Gruppo di Lettura Carmagnola: venerdì 11 febbraio alle ore 21 Simone Saccucci con il libro “La nota che mancava” sarà a Carmagnola a Casa Cavassa (via Valobra 143) per dialogare con […]
Lo chef stellato dello storico ristorante “del Cambio” di Torino ha aperto la stagione degli incontri culinari e gastronomici del Gruppo di Lettura Carmagnola Non ci poteva essere personaggio più adatto per iniziare l’annata 2022 degli incontri del Gruppo di Lettura Carmagnola, incontri che uniscono il piacere della tavola e […]
Sabato 15 gennaio verrà presentato il libro “Dalla parte della storia” nella sala Unitre al Centro Culturale Le Clarisse (piazza Burzio 12). Saranno presenti gli autori Mauro Forno e Marta Margotti, e Bartolo Gariglio a cui è dedicato il libro. Il volume raccoglie infatti i saggi che diversi studiosi hanno […]
Da anni il movimento ambientalista ribadisce che per fermare il cambiamento climatico è necessario tagliare i nostri consumi, ma non molti hanno analizzato cosa accadrebbe davvero se lo facessimo. J.B. MacKinnon, giornalista canadese che si occupa spesso di tematiche ambientali, analizza tale scenario in questo brillante saggio. MacKinnon aveva iniziato […]
“L’amore è altro” è’ il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 25 novembre alla Soms di Racconigi in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, uno spettacolo con letture e musica. Verranno letti brani tratti da Appunti di vita e di cielo di Federica Giannini, per […]