Torna Come Eravamo 2.0 a Carignano venerdì 24 e sabato 25 giugno dalle ore 19 a mezzanotte: la Pro Loco in collaborazione con il Comune di Carignano sta preparando due ricche serate. Da venerdì 24 giugno a partire dalle 19 si può assistere a spettacoli e musica, ci saranno i […]
dai paesi
La voglia di divertirsi è nell’aria e Carmagnola in questa estate la respirerà anche grazie alla storica kermesse “Giovedì sotto le Stelle” che tra il 23 giugno e il 4 agosto 2022 proporrà sette piacevoli giovedì sera a Carmagnola (TO) con negozi aperti e intrattenimenti rivolti a tutte le fasce di età, La manifestazione viene organizzata da Ascom Confcommercio Carmagnola […]
Anche il piccolo comune montano di Rifreddo è alle prese con la carenza d’acqua che attanaglia un po’ tutta la nostra regione. Un problema che ha già costretto alcuni primi cittadini ad mettere ordinanze per salvaguardare la risorsa idrica e che ha spinto il sindaco rifreddese Cesare Cavallo ad indirizzare […]
Massimiliano Pampaloni è stato eletto all’unanimità dall’assemblea segretario della Sezione di Carmagnola della Lega Salvini Premier. Il congresso si è tenuto martedì 14 giugno; presenti il consigliere regionale Andrea Cerutti e i soci militanti del partito carmagnolese. Pampaloni è già stato segretario dal 2006 al 2012, capogruppo in consiglio dal […]
Doppio appuntamento per il Coro “Città di Carignano” in occasione della “Festa della Musica”, che si svolge in Europa e nel mondo dal 1985 (Anno Europeo della Musica) e che solo in Italia ha coinvolto, dalla prima edizione del 2002 ad oggi, oltre 280 città sparse su tutta la Penisola. […]
Sabato 18 giugno sono in programma due eventi nell’ambito del Mese della Cultura, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola. Offre anche quest’anno un calendario di eventi di qualità che, grazie alla partecipazione di diverse associazioni cittadine, tocca molti aspetti della cultura e dell’arte: pittura, fotografia, letteratura, […]
Rifreddo fa il bis. Per il secondo anno di fila si piazza in cima alla classifica di “Spazzamondo”. Anche quest’anno il piccolo comune della Valle Po vince nella categoria dei comuni sotto i 3000 abitanti Dopo l’insperato successo dello scorso anno, il Comune di Rifreddo nel 2022 si è di […]
Torna la Pedalata Ecologica di Carmagnola, organizzata per domenica 19 giugno con l’impostazione pre-Covid e quindi anche con il momento conviviale al parco Cascina Vigna. Il ritrovo è alle 8.30 in piazza Sant’Agostino, alle 9 la partenza. Il percorso prevede una pedalata di circa 20 km con diversi tratti sterrati: […]
Venerdì 17 giugno alle ore 21 nel Cortile del Castello di Carmagnola il gruppo Popinga presenta un concerto-spettacolo “Omaggio a Fabrizio De Andrè”. L’evento rientra nel calendario del Mese della Cultura proposto dal Comune di Carmagnola. Da “Bocca di Rosa” alla “Canzone di Marinella” passando per “Fiume Sand Creek” e “Creuza de Ma” fino a […]
Nato per celebrare la Giornata mondiale dei e delle Rifugiate (20 giugno) negli anni “Intrecci – il Festival dell’Intercultura di Carmagnola” è diventato un punto di riferimento per il carmagnolese e territori limitrofi per dibattere, discutere anche attraverso cibo, musica, arte, moda le tematiche delle migrazioni e dell’incontro tra le culture. […]
Il Comune di Moretta è in contatto la città argentina General Deheza dal 1999; per consolidare la relazione il sindaco di General Deheza ha ufficialmente richiesto di istituire un gemellaggio. Il Comune di Moretta intende quindi formare un apposito comitato, a cui possono aderire i cittadini. Chi avesse intenzione di […]
Sono stati i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Arimondi Eula di Savigliano e Racconigi i protagonisti del progetto avente titolo “Cittadinanza digitale. Cittadini digitali di oggi, società di domani”, promosso dal Rotary Club Savigliano. Il progetto si è concluso in questi giorni con l’incontro finale, detto di restituzione alla comunità scolastica e alla […]
Cinque serate, cinque sold out: è pieno successo per l’edizione 2022 del festival letterario “Letti di Notte” di Carmagnola, che si è svolto dal 7 all’11 giugno nel parco cittadino di Cascina Vigna, richiamando in media circa 500 spettatori ad appuntamento e facendo sempre registrare il ‘tutto esaurito’ per i posti a sedere […]
La stagione organistica 2022-2023 organizzata dalla Cappellin Foundation viene inaugurata con due concerti in programma a giugno al Santuario del Sacro Cuore di via Sommelier 42 a Pinerolo. Nathan Laube, migliore organista della sua generazione con la più veloce ascesa a cattedre leggendarie, si esibirà all’organo giovedì 16 giugno; il […]
E’ stato inaugurato domenica 12 giugno il nuovo campo da padel a Pancalieri. Si trova nella zona industriale verso Virle Piemonte, in via Galeasso, su un terreno messo a disposizione dall’Amministrazione comunale. Al taglio del nastro, con i gestori, il sindaco di Pancalieri Luca Pochettino, il vicesindaco Alessandra Vincenti e […]
Domani, domenica 12 giugno alle ore 16, presso la Riserva Naturale Fontane tra Pancalieri e Faule, si tiene il “Concerto sul Po” con l’esibizione de I Polifonici del Marchesato. L’evento musicale, organizzato dai Comuni di Pancalieri, Caramagna Piemonte, Casalgrasso, Faule, Polonghera e Villafranca Piemonte con la collaborazione del Parco del […]
Terza edizione del Memorial Daniele Leontino questo fine settimana a Pancalieri. Gli incontri cominceranno domani, sabato 11 giugno, nel campo da calcio di Castagnole Piemonte (strada del Paschetto) alle ore 13.45, con la categoria Esordienti 2009. Domenica 12 giugno gli incontri si terranno nel campo sportivo di Pancalieri (via Circonvallazione) […]
Inizio di estate alla grande a Vinovo con “R-estate a Vinovo”. L’Amministrazione comunale con la Parrocchia di San Bartolomeo, la Pro Loco, l’Associazione Irpina Marechiaro e l’Oratorio insieme in famiglia, hanno organizzato un fine settimana di metà giugno per dare modo ai vinovesi di svagarsi restando in città. E quindi sabato 11 giugno alle […]
Venerdì 10 giugno alle ore 21 all’interno del cortile delle scuole Medie di via Brignone 19 la Banda Filarmonica di None si esibirà nel “Concerto di Primavera”. Parteciperà anche la Filarmonica Piobesina.
Il gruppo di cittadinanza attiva La Città che Cresce propone una «passeggiata di comunità per ripensare insieme il verde urbano di Carignano». L’appuntamento è per venerdì 10 giugno alle 18 in piazza Savoia; i partecipanti cammineranno insieme per la città visitando le aree verdi cittadine e incrociando «osservazioni, domande, idee […]